Risultati ricerca

  1. mapeit

    Contratto transitorio- motivazione conduttore o locatore

    Di solito le esigenze di transitorietà per il conduttore sono indicate in dettaglio negli accordi territoriali stipulati dalle associazioni dei proprietari e degli inquilini. esempio:
  2. mapeit

    Affitto tracciabile

    Ti ringrazio per la gentile ed incoraggiante paternale. Il postante aveva solo chiesto i riferimenti normativi a quello che aveva letto e quelli ho fornito. Mi guarderò bene dall'intervenire nuovamente su questo forum visto che i miei contributi non sono graditi. Mi scuso.
  3. mapeit

    Affitto tracciabile

    Legge di stabilità 2014 LEGGE 27 dicembre 2013, n. 147 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita' 2014). (13G00191) Art. 1 comma 50. All'articolo 12 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla...
  4. mapeit

    Calcolo Tari errato?

    Te l'ho detto. Invia una bella PEC o una Raccomandata A.R. all'AMA in cui dichiari che a partire dal giorno X i locali sono locati ai sig.ri Y (nome, cognome e codice fiscale) con contratto di locazione di durata 3 + 2 registrato a Z in data W e che pertanto sono loro i soggetti passivi...
  5. mapeit

    BILANCI vs. COVID

    In questa situazione è consigliabile, prima di chiedere acconti, inviare comunque da parte dell'amministratore un bilancio provvisorio a tutti i condomini. Dopodiché, sulla base della situazione di cassa del condominio, l'amministratore richiederà degli acconti sufficienti per proseguire nella...
  6. mapeit

    Rottura alimentatore per tv all'interno impianto elettrico

    Questo è verissimo. Se si ritiene che l'intervento sia di competenza del proprietario bisogna chiedere a lui di intervenire. Non è una questione di prezzo, ma di competenza. Sostituire un pezzo non soggetto ad usura per il normale uso è comunque una manutenzione straordinaria.
  7. mapeit

    Rottura alimentatore per tv all'interno impianto elettrico

    Conosco bene, stai tranquillo, le norme del Codice Civile che non parlano espressamente né di impianti elettrici o Tv, né di caldaie. Quella a cui bisogna far riferimento è la giurisprudenza. Le parti elettriche ed elettroniche non sono , per definizione, usurabili bensì soggette a guasti dovuti...
  8. mapeit

    Immobili affittati e apertura della Partita IVA.

    Parliamo di affitti brevi gestiti in maniera imprenditoriale. Se hai un appartamento solo o due (max 4) che affitti a brevi periodi e non fornisci servizi aggiuntivi (tipo pasti ecc.) nessuno ti chiede di aprire la partita IVA.
  9. mapeit

    Rottura alimentatore per tv all'interno impianto elettrico

    Rispetto la tua opinione ma non sono d'accordo. Esempio caldaia: se si ottura un ugello e il tecnico fa un intervento per pulirlo, il costo spetta al conduttore (come quello per la manutenzione ordinaria, prova dei fumi ecc.). Se si guasta una scheda elettronica della caldaia è una riparazione...
  10. mapeit

    BILANCI vs. COVID

    Il bilancio - in genere - si invia ai condomini PRIMA dell'assemblea e conseguente discussione e approvazione. Pertanto quello del 2019 dovrebbe averlo già inviato a tutti, anche se non c'è stata occasione di approvarlo, ma almeno gli avrebbe consentito di chiedere il versamento di acconti...
  11. mapeit

    Rottura alimentatore per tv all'interno impianto elettrico

    Non sono mica tanto d'accordo. Un alimentatore elettrico non è un pezzo meccanico soggetto ad usura. Si tratta, secondo me, di un intervento di manutenzione straordinaria su un impianto e quindi spettante al proprietario. Probabilmente, poi, si tratta di un amplificatore di segnale per le prese...
  12. mapeit

    Calcolo Tari errato?

    Non è vero. Se il contratto è di breve durata il soggetto d'imposta è il proprietario. La legge di stabilità 2014 (legge n. 147 del 2013, commi da 641 a 668) disciplina l'applicazione della tassa sui rifiuti - TARI e ne individua il presupposto, i soggetti tenuti al pagamento, le riduzioni e...
  13. mapeit

    Calcolo Tari errato?

    Direi che non è legale fare la dichiarazione al posto dei tuoi inquilini. E' però legale chiedere la cessazione dell'attribuzione a te della TARI se hai locato per un periodo superiore a sei mesi l'immobile, in quanto generalmente i regolamenti dei Comuni prevedono che l'addebito della tassa sia...
  14. mapeit

    Progetto Immobile smarrito

    Esposto in Procura della Repubblica (rivolgendoti a un avvocato).
  15. mapeit

    Calcolo Tari errato?

    @gabriellina penso che se affitti la seconda casa a una coppia, per un periodo superiore a sei mesi, l'iscrizione la debba fare la coppia. Se invece la locazione è per 4 mesi ma gli occupanti sono due, il soggetto dell'imposta resti tu. In tal caso telefona all'AMA e chiedi come fare. Non è...
  16. mapeit

    Calcolo Tari errato?

    Se tu affitti parzialmente la seconda casa, oppure la dai in comodato a un parente, oppure decidete di darne l'uso esclusivo ad alcuni di voi, hai diritto di comunicare ad AMA ogni nuova situazione che non sia rilevabile dall'anagrafe di appartenenza.
  17. mapeit

    TARI per locazione parziale

    In caso di utilizzi temporanei di durata non superiore a sei mesi nel corso dello stesso anno solare oppure in caso di locazione frazionata della medesima unità immobiliare, il tributo è dovuto soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso, abitazione...
  18. mapeit

    Conduttore e garante

    Basta che nel contratto ci sia la clausola che specifica che i conduttori rispondono in solido delle obbligazioni contrattuali.
  19. mapeit

    Calcolo Tari errato?

    Perché se non hanno indicazioni diverse da parte del proprietario (tu) calcolano che la seconda casa sia occupata da tutti i componenti del tuo nucleo familiare quale risultante dallo stato di famiglia. Se non vuoi che sia così, basta inviare loro una comunicazione di variazione sui moduli...
  20. mapeit

    Rinnovo contratto locazione con riduzione prezzo

    Meglio correggere a mano facendo un riquadro intorno alla cifra sbagliata in modo che si legga il dato errato e scrivere sopra, tra una riga e l'altra a mano, il dato corretto.
Indietro
Top