Risultati ricerca

  1. Gherardo5

    Agevolazione Prima casa tra coniugi in comunione dei beni

    Stavo scrivendo esattamente quello che ha scritto francesca63. Io ho dovuto farmi donare dalle mie figlie un immobile che avevo intestato a loro il giorno in cui (molto prima del previsto) hanno deciso di comprarsi una loro (prima) casa
  2. Gherardo5

    Detrazione fiscale per l'inquilino

    Nel caso in cui l'inquilino utilizzi la casa locata come abitazione principale, può usufruire di una detrazione dell’imposta per i redditi derivanti dall’IRPEF di € 495,80 se il reddito complessivo non supera € 15.493,71; oppure, se il reddito complessivo è superiore a € 15.493,71, ma non...
  3. Gherardo5

    Acquisto pertinenza con aliquota agevolata

    La ringrazio per la pazienza ma suppongo che il concetto "prima casa" sia un concetto relativamente recente. Probabilmente da quando fu inventata l'IMU (2012) ma anche se fosse esistito fin dalla invenzione dell'ICI (1992) come vengono considerate le case pervenute in precedenza ?
  4. Gherardo5

    Acquisto pertinenza con aliquota agevolata

    Non sono esperto ma, se ricordo bene, quando eridatai una casa alla fine degli anni '90 non fu "prima casa" (già ne avevo una) e non pagai una lira di tasse (cioè pagai il minimo)
  5. Gherardo5

    Acquisto pertinenza con aliquota agevolata

    Non è che non mi fido, è che spesso ad una domanda ci sono molte persone che rispondono mentre qui poteva sembrare che nessuno, o quasi, l'avesse vista. Devo quindi dedurne che si può acquistare una pertinenza con trattamento tributario agevolato anche se l'appartamento a cui si collega non è...
  6. Gherardo5

    Acquisto pertinenza con aliquota agevolata

    Nessuno ha una risposta certa ? Grazie
  7. Gherardo5

    Acquisto pertinenza con aliquota agevolata

    Un amico mi ha posto un quesito a cui non ho saputo rispondere. Qualcuno mi aiuta ? La situazione è la seguente : il mio amico ha ereditato una appartamento in un condominio 30 anni fa ma non ci ha mai abitato e l'ha dato in affitto per tutto questo tempo. Ora è stato messo in vendita un box...
  8. Gherardo5

    Info successione mai fatta

    La casa è in Calabria (è stato detto). La Legge da applicare per una successione è quella della nazionalità del deceduto. Per quanto riguarda l'IMU, dovrebbe averla pagata (se da pagare) chi ne ha avuta la disponibilità dal 2000 ad oggi. Le tasse (in senso lato) decorrono dalla decorrenza della...
  9. Gherardo5

    Domiciliazione bancaria utenze con intestatario diverso

    E ricca ........... Complimenti ! :D:D:D
  10. Gherardo5

    Passo carrabile condominio e spesa a carico persona con invalidità

    Ma qui, da quanto sembra, i passi carri non c'erano, e quindi si può supporre che abbiano adibito a parcheggio interno un'area dove prima le macchine non potevano entrare e per farle accedere sono stati richiesti due passi carrai. Se così fosse la situazione sarebbe identica a quella...
  11. Gherardo5

    Passo carrabile condominio e spesa a carico persona con invalidità

    Ed invece ritengo sia come quando arrivò la televisione e l'antenna condominiale (aggiunta successivamente) fu pagata dai soli condomini che la volevano e che furono collegati. Non si tratta di una manutenzione e poi chi paga il canone annuale al Comune ? Anche chi non può utilizzarlo non avendo...
  12. Gherardo5

    Passo carrabile condominio e spesa a carico persona con invalidità

    Credo che una simile spesa comunque sia a carico solo dei condomini che potranno usufruirne, cioè di quelli che hanno un box od un posto-auto e che quindi potranno transitare dai passi carrai.
  13. Gherardo5

    Acquisto pertinenza come "prima casa" ?

    Ho fatto il compromesso e lo acquisterò come C/2. Cara @Bagudi riesci a farmi la cortesia di indicarmi dove si parla di C/6 e non di C/2 perché io ho trovato (sulle istruzioni del 730) solo dove si parla genericamente di "ristrutturazioni edilizie" ma non di categoria catastale inclusa (od...
  14. Gherardo5

    Acquisto pertinenza come "prima casa" ?

    Quindi ........ sull'acquisto "prima casa" non posso farci niente ma sull'IMU "abitazione principale" posso farlo (o provarci). Provare a pagare l'IMU sulla cantina da 5 mq e considerare "pertinenza" il fondo da 50 mi sembra impossibile perché la cantina piccola non ha un suo valore catastale e...
  15. Gherardo5

    Acquisto pertinenza come "prima casa" ?

    1) State parlando di IMU. Ma per acquistare come "prima casa" ? 2) Sei sicuro che poi per l'IMU si possa scegliere quale considerare "pertinenza" ? 3) E come potrei fare per scegliere ? 4) Allora, in teoria, anche come "prima casa" potrei toglierci la cantina di 5 mq e sostituirla con il...
  16. Gherardo5

    Acquisto pertinenza come "prima casa" ?

    Sopra c'è solo un ufficio ed è molto meglio avere sotto dei box che dei magazzini (con furgoni che caricano e scaricano tutt il giorno)
  17. Gherardo5

    Acquisto pertinenza come "prima casa" ?

    Nella fattispecie la mia non è neanche una cantina seminterrata bensì una "cantina" a piano terra e come tale risulta nella planimetria . Ma ora torno su un argomento ancora più importante (per me) e che solo Bagudi ha trattato, purtroppo negativamente : "Se il nuovo box rimane accatastato C/2...
  18. Gherardo5

    Acquisto pertinenza come "prima casa" ?

    Questo, se il notaio non chiede l'esibizione del contratto di acquisto (o anche la sola Planimetria) dell'abitazione a cui legarlo, perché come dice giustamente Jan80 l'unico documento dove non si "vede" è la Visura
  19. Gherardo5

    Acquisto pertinenza come "prima casa" ?

    Anche se sono io che ho chiesto aiuto e quindi ...... è strano che provi a rispondere ad una mia domanda, credo/temo che la situazione sia la seguente : una cantina che sta nella stessa planimetria dell'appartamento non è C/2 ma ciò nonostante non permette di aggiungerci una vera C/2 come...
Indietro
Top