Risultati ricerca

  1. gio10372

    Rinuncia all'acquisto dopo proposta d'acquisto accettata dal venditore

    Certo..se ha scritto sulla proposta che sareste andati in data.......a fare il compromesso, il primo è nullo!!:ok::ok:
  2. gio10372

    Rinuncia all'acquisto dopo proposta d'acquisto accettata dal venditore

    Mi aspettavo che rispondessi in questo modo...comunque essendo tu un professorone in materia e un qualificatissimo CTU...lascio a te la conclusione e lo scettro della discussione... Comunque non ho sentito da te un consiglio per DANIO che gli torni utile...Ciao BELLO..A mai più con un cafone...
  3. gio10372

    Assicurazione FIMAA

    Dimmi come devo fare nel dettaglio. Grazie
  4. gio10372

    Rinuncia all'acquisto dopo proposta d'acquisto accettata dal venditore

    Il nostro grande CTU fà e dice tutto sulla base di ipotesi...ma la realtà è che per legge la comunicazione và data in forma scritta e se lui mettiamo caso non l'ha ricevuta nei tempi stabiliti...e ha rinunciato al proseguimento del contratto (proposta) successivamente... il contratto può...
  5. gio10372

    Assicurazione FIMAA

    Se mi abbono a premium adesso, da quando parte l'assicurazione? Viene fatta annuale cioè dal 1/1/2012 al 31/12/2012 o parte da subito?
  6. gio10372

    Rinuncia all'acquisto dopo proposta d'acquisto accettata dal venditore

    Csa è la facta concludentia?????:lol:Guarda che l'avvenuta conoscienza non avviene a parole...ma scritta, in un modo o nell'altro, ma scritta!:|
  7. gio10372

    Rinuncia all'acquisto dopo proposta d'acquisto accettata dal venditore

    Caro mio...studia e impara a fare questo lavoro...che sono quelli come te che rovinano la nostra professione!! rileggi bene quello che ho scritto..troverai la pura e semplice verità delle cose...io non illudo nessuno e cerco di fare il miop lavoro in maniera seria e rispettabile...Per quanto...
  8. gio10372

    Imposte spettanti al venditore

    Salve, stò vendendo una villa costruita su un terreno adiacente a quello del proprietario sempre di sua proprietà, è stata edificata come ampliamento della propria abitazione; adesso la vuole vendere. Quali spese ( se ci sono) deve sostenere il proprietario al momento del rogito? preciso che è...
  9. gio10372

    Rinuncia all'acquisto dopo proposta d'acquisto accettata dal venditore

    No...non te lo ha detto che è venuto a conoscienza dell'accettazione..quindi se è come dico io che non ha ricevuto la raccomandata entro i termini prestabiliti è libero dal contratto...e per piacere non ti permette di dire che io dò false illusioni.:|
  10. gio10372

    Proposta di Acquisto con preliminare da effettuars con 15 giorni di ritardo

    Come ti diranno altri nel forum, la proposta d'acquisto è gia preliminare al momento che ti è stata comunicata da parte dell'agente immobiliare tramite A/R l'accettazione scritta da parte del venditore:D, se la comunicazione non ti è stata spedita nei termini scritti sulla proposta, allora si...
  11. gio10372

    Rinuncia all'acquisto dopo proposta d'acquisto accettata dal venditore

    Se ti arrendi mi fa piacere!!:clap: Non si capisce quando gli ha spedito la AR....quindi non puoi dire che gli spettano le provvigioni!!:| se lui ha spedito la A/R passati i 15 giorni di irrevocabilità e non ha ricevuto prima la comunicazione da parte dell'agente immobiliare...
  12. gio10372

    Importante Obbligo,sugli annunci, di indicare la classe energetica: pene da 1000 a 5000 € che fare?

    Come è possibile che a Perugia l'iscrizione a confcommercio a FIMAA e assicurazione è di un totale di €uro 430,00???:eek: Mi hanno detto che se non sei iscritto alla confcommercio non puoi fare le altre iscrizioni e neanche avere l'assicurazione FIMAA!!:|
  13. gio10372

    Rinuncia all'acquisto dopo proposta d'acquisto accettata dal venditore

    Se lui ha spedito la raccomandata con il rifiuto a proseguire il contratto dopo che erano passati i 15 giorni (di solito sono 15) di irrevocabilità (nel caso ci fosse stata sul contratto), allora è libero!!:mrgreen:
  14. gio10372

    Proposta e pagamento mediazione

    Io di solito prendo le provvigioni al rogito notarile, anche perchè mi sembra giusto nei confronti delle parti; comunque le provvigioni maturano alla conoscenza da parte dell'acquirente dell'accettazione della proposta.:mrgreen:
  15. gio10372

    Rinuncia all'acquisto dopo proposta d'acquisto accettata dal venditore

    Io ho solo detto che se non gli è stata inviata la lettera dell'accettazione, lui si può ritenere libero da ogni vincolo, questo in caso sulla proposta lo abbiano scritto e firmato!!:mrgreen:
  16. gio10372

    Rinuncia all'acquisto dopo proposta d'acquisto accettata dal venditore

    Si ma il contratto visto che l'agente non gli ha spedito la AR dell'accettazione, non si è perfezionato, quindi danio 76 è libero da qualsiasi vincolo!!!:D Aggiunto dopo 1...
  17. gio10372

    Plusvalenza da pagare nel caso in cui vendo l' immobile prima dei 5 anni ad un importo maggiore risp

    Se il nuovo proprietario (venditore) ha avuto la residenza e ha usato la casa come abitazione principale per più di metà del periodo di 5 anni, allora non deve pagare la plusvalenza. in caso contarrio si.:mrgreen: Ma come hanno fatto a dichiarare 50000 €uro!!:eek: Secondo me non è neanche il...
  18. gio10372

    Rinuncia all'acquisto dopo proposta d'acquisto accettata dal venditore

    Ma tu hai fatto il compromesso o la proposta d'acquisto?? Se hai fatto la proposta d'acquisto...ti è stata inviata la raccomandata dell'avvenuta accettazione della proposta da parte del venditore??:-)
Indietro
Top