Risultati ricerca

  1. antonellifederico

    Conformità Catastale - locale commerciale - obbligo di variazione

    ops... avevo capito che il locale era gia libero; se c'è ancora il conduttore è giusto che la cosa se la sbrogli lui
  2. antonellifederico

    Conformità Catastale - locale commerciale - obbligo di variazione

    1° fai comunicazione al comune con l'attuale distribuzione interna (ricorda che la domanda dovrà essere corredata di una piantina, un'asseverazione del tecnico, una dichiarazione del tecnico stesso e la sanzione ridotta ad 1/3 in quanto la presenti spontaneamente - i riferimenti li trovi sul DPR...
  3. antonellifederico

    Conformità Catastale - locale commerciale - obbligo di variazione

    la legge 73/2010 è una legge nazionale e come tale vale su tutto il territorio; le regioni possono deliberare se adottare il medesimo strumento per altre casistiche e/o tipologie
  4. antonellifederico

    Se la DOCFA ha la data sbagliata è un problema?

    sicuramente è un imprecisione; francamente visto che lo paghi sarebbe giusto che te lo ristampasse corretto anche perchè potresti essere soggetto ad una sanzione da parte del catasto
  5. antonellifederico

    Conformità Catastale - locale commerciale - obbligo di variazione

    dal punto di vista della conformità edilizia è un problema che puoi risolvere abbastanza facilmente. premesso che dovrai incaricare un tecnico i riferimenti normativi sono quelli del DPR 380/01 come modificato dall'art. 5 della legge 73/2010 e cioè: art. 6 comma 2: Nel rispetto dei medesimi...
  6. antonellifederico

    Mi scade il contratto di affitto, posso chiederne il rinnovo?

    ...faccio l'avvocato del diavolo... non è che stai pagando in nero? cioè, il proprietario a disdettato il contratto così da non dover essere soggetto al pagamento delle imposte :?:
  7. antonellifederico

    Diritto di terzi e condono edilizio

    c'è anche un'ulteriore casistica da prendere in considerazione... la volumetria che hai sfruttato è in danno dei condomini nel senso che se in futuro ci fosse un aumento dell'indice di fabbricabilità del lotto a seguito di una variante del piano Regolatore, la volumetria che hai realizzato crea...
  8. antonellifederico

    Una casa con il sottotetto reso abitabile ma non a norma

    allora... l'altezza media (nel caso in cui l'Hmax si trova al centro del tetto) è = (Hmax + Hmin)/2 per la L.R. 13/09 l'altezza media deve essere ml. 2.40; si può adeguare l'altezza media del sottotetto modificando le pendenze e l'altezza al max del 20% dell'esistente; in merito all'altro...
  9. antonellifederico

    Una casa con il sottotetto reso abitabile ma non a norma

    ricordate che la Legge Regionale 13/09 non è applicabile "in sanatoria". allego parere della Regione Lazio
  10. antonellifederico

    Aggiudicazione di immobile con difformità

    In effetti, se tutto il procedimento di esecuzione recava solo categorie a/3 e non ci sono ulteriori difformita' edilizie, potresti seguire la via della sola rettifica catastale se ti accettano la variazione senza chiederti un titolo edilizio giustificativo del cambio di destinazione d'uso...
  11. antonellifederico

    Aggiudicazione di immobile con difformità

    si, oltretutto ho trovato sul testo unico dell'edilizia DPR 380/01 l'articolo 46 comma 5 in cui si ribadisce la possibilità di presentare permessi di costruire in sanatoria per immonbili oggetto di procedure esecutive immobiliari a condizione di presentare la richiesta entro 120 giorni dal...
  12. antonellifederico

    Stato di fatto non conforme al condono

    se le misure sul progetto sono giuste allora è tutto apposto; soltanto in mancanza delle quote si va a misurare graficamente. purtroppo la norma sul condono non la conosco approfonditamente, ma a sensazione direi che se le superfici sono corrette dovresti stare apposto
  13. antonellifederico

    Se manca l'abitabilità, possiamo ritirarci dalla proposta di acquisto accettata?

    nella richiesta del certificato di agibilità generalmente il costo più alto che deve sostenere la proprietà è proprio l'onorario del professionista incaricato che redigerà, reperirà e raccoglierà tutta la documentazione necessaria. al comune sono dovuti solamente dei diritti di segreteria e una...
  14. antonellifederico

    Se manca l'abitabilità, possiamo ritirarci dalla proposta di acquisto accettata?

    l'agibilità è l'ultimo atto di qualsiasi pratica edilizia che prevede la presentazione di tutta una serie di certificazioni che attestano le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità risparmio energetico, ecc.. in assenza dell'agibilità l'immobile non dovrebbe essere assolutamente abitato
  15. antonellifederico

    Stato di fatto non conforme al condono

    da un certo punto di vista sembra che il professionista che redisse il progetto abbia invertito le quote tra zona giorno e zona notte (direi che è più un errore di distrazione che sostanziale a meno che non modifichi notevolmente la volumetria globale dell'immobile). secondo me se spieghi la...
  16. antonellifederico

    Aggiudicazione di immobile con difformità

    così a naso direi che come costi aggiuntivi saranno quelli del condono (gli oneri da pagare al comune), quelli per il professionista che incaricherai (dedazione del progetto e accatastamento). generalmente il CTU, previo quesito posto dal giudice (tipo: dica il CTU se eventuali difformità...
Indietro
Top