Risultati ricerca

  1. E

    Acquisto terreno agricolo con parte di rudere (da demolire e ricostruire in altra posizione)

    consiglio per abicabiban... quando si deve acquistare qualcosa nel campo dell'immobiliare che siano terreni, appartamenti, ville e quant'altro, dato che sono investimenti di tanti soldi importante e' che si veda non solo se e' bello e interessante ma anche la sua situazione a 360°, perche' e'...
  2. E

    Ognuno faccia il proprio lavoro!

    pensoperme io non volevo intendere un assunto alla "io speriamo che me la cavo" ma proprio il fatto che fino ad oggi i furbetti sono stati tanti perche' c'erano meno controlli, non degli ordini professionali ovviamente, ma parlo di leggi, municipi, comuni, e ognuno faceva un po' come gli pareva...
  3. E

    Soppalco accatastato senza titolo

    nmc architetto come vedi sono di roma e mi e' capitata la tua stessa identica situazione e sempre per un amico!! Allora...il regolamento edilizio prevede che quando un soppalco supera 1,5m di altezza diviene aumento di superficie utile e non si puo' fare a meno di un condono edilizio, per cui...
  4. E

    Ognuno faccia il proprio lavoro!

    Scusate, magari non centro niente nel discorso e non vi alterate troppo con me se mi intrometto, ma io trovo che il vostro problema, come il mio, siano gli agenti immobiliari "stereotipati" come dice tobia e proprio della gente di cui si circondano!! La gente perde di fiducia negli agenti...
  5. E

    Appartamento e "pertinenze"

    Ciao... li potrebbe vendere separati se e solo se hanno ottenuto un permesso di costruire non vincolato con quello dell'immobile o se l'immobile sia stato costruito prima del 1967! dal 1967 usci una legge la n.765, chiamata "Legge ponte", che con l'art. 18 ha modificato una legge urbanistica...
  6. E

    Finestra non presente nella piantina catastale

    Sottoscrivo quello che ti hanno detto salves e architetto...ricorda al costruttore che i tempi sono cambiati e adesso deve essere tutto rigorosamente in ordine altrimenti ti bloccano l'acquisto gia' dal perito della banca che ti deve dare il mutuo! Mi raccomando fai tutto prima della...
  7. E

    Consiglio su acquisto immobile con planimetria non conforme:

    per le intercapedini: le intercapedini debbono rimanere tali poiche' utilizzarle come sono adesso e' un abuso edilizio perche' aumenti la superficie utile e non si puo' fare, le puoi sanare solo con un condono con la scia o anche dia non ci fai nulla!! Per cui falle ripristinare per la vendita e...
  8. E

    Consiglio su acquisto immobile con planimetria non conforme:

    Ciao Alessandro, di situazioni come la tua ce ne sono parecchie!! La cosa che ti consiglio e' di dividere le problematiche: 1. sistemare la problematica per l'acquisto; 2. una volta comprata fare le modifiche che vuoi tu! Due tempi diversi due cose diverse!! Non puoi acquistare lasciando tutto...
  9. E

    Acquisto sottotetto

    Figurati, no problem!! Si si fammi sapere!!
  10. E

    Acquisto sottotetto

    mi spiace non lo sapevo è la prima volta che partecipo ad un forum! c'e' sempre da imparare!!!!:hi:
  11. E

    Acquisto sottotetto

    No...dico sempre che sono il ramo secco cioe' quello che non conta niente!!! Che vuol dire che....urlo!!!!!
  12. E

    Acquisto sottotetto

    HO DATO UN OCCHIATA ALLA LEX...ALLORA PER PRIMA COSA DEVI FARE IL VOLUME INTERNO LORDO/SUPERFICIE INTERNA LORDA PER TROVARE L'ALTEZZA MEDIA CHE NON DEVE ESSERE MINORE DI 2,40 M SIA NEL CASO DI TETTO PIANO CHE INCLINATO, PER QUEST'ULTIMO C'E' UN ULTERIORE SPECIFICA E CIOE' CHE LA DISTANZA FRA IL...
  13. E

    Acquisto sottotetto

    Ps sarebbe il piano casa della regione campania...che, a quanto pare, modificando il precedente rende possibile sanare i sottotetti esistenti alla data di entrata in vigore del piano stesso cioe' 5/01/2011 riferendosi comunque alle caratteristiche degli articoli della lex n 15/2000...
  14. E

    Acquisto sottotetto

    ciao... Come tutte le leggi regionali, e non, sono valide per tutto cio' che esiste gia' alla data di entrta in vigore della lex stessa. Nel tuo caso la lex di riferimento e' la l.r. N.15 del 28/11/2000 e l'art. 1 dice "...sottotetti esistenti alla data della sua entrata in vigore..." al...
Indietro
Top