Risultati ricerca

  1. E

    Cambio destinazione d'uso?

    cerchiamo di andare con ordine...se non ti spiace ti faccio io delle domande a te... l'edificio è legalizzato?? è stato condonato? in poche parole ha motivo di esistere o è abusivo!!! se è abusivo...abuso per abuso non incorre niente...cioè se ti vengono a controllare ed è tutto abusivo, tetto...
  2. E

    Trasferimento di cubatura ed utilizzo parziale

    perfetto,perfetto!! allora ti manca un buon tecnico che ti segua tutto e in bocca al lupo!!tienimi aggiornata...ok??:ok:
  3. E

    Trasferimento di cubatura ed utilizzo parziale

    non posso darti delucidazioni in merito perchè non conosco il piano regolatore di bologna e comunque sicuramente dipenderà in parte dal comune... di solito quando si trasferisce una cubatura la si trasferisce dando capacità edificatoria...come se il terreno su cui vi e' ora l'immobile perdesse...
  4. E

    Trasferimento di cubatura ed utilizzo parziale

    ciao...quando si trasferisce una cubatura il tutto vien sancito con delle determine comunali che assegnano a quel lotto di terreno quella determinata capacità edificatoria...tale capacità le rimarrà!! se tu di 580 mq ne edifichi solo 200mq il resto ti rimarrà come residuo di cubatura che potrai...
  5. E

    Appartamento a Roma privo del certificato di agibilità

    ciao...dammi del tu!!! se rilasciano una licenza è assodato che debbano rilasciarti l'agibilità! sarebbe un controsenso che il comune ti dia una licenza, che nel tuo caso è un cambio d'uso che ti da la possibilità di risiedere nell'immobile come un abitazione normale, e poi non ti dia...
  6. E

    Spogliatoio con bagno non presente nella mappa catastale

    ciao dante dante...il tuo non e' un vano wc a quanto ho capito e' uno spogliatoio con un lavandino e un wc sanitrit ed è parte integrante dell' "arredo" dello spogliatoio...al catasto non si presentano disegnati gli arredi cioe' non è che io nella pianta catastale che vado a presentare ci...
  7. E

    Cambio destinazione d'uso con Dia-Piano Casa

    ciao weber 79...non so perchè ti abbiano parlato di piano casa al comune probabilmente perchè sei un privato e ti hanno liquidato facilmente...comunque il piano casa lazio consente cambi di destinazione d'uso da pertinenze o accessori a residenza e non da uffici a residenza...esempio una...
  8. E

    Appartamento a Roma privo del certificato di agibilità

    ciao Giulianiky...condonare significa far diventare regolare qualcosa che nella realtà non lo era...se il condono è stato ottenuto vuol dire che l'immobile è divenuto "regolare" andando anche in deroga a tutte le regole che dovrebbe rispettare...il piano casa non serve a nulla gia' hai il...
  9. E

    Accorpamento due unità immobiliari: come fare?

    fattelo accatastare come ti ho detto...siamo qui se ti serve altro!! ciao ciao
  10. E

    Accorpamento due unità immobiliari: come fare?

    ignori delle cose, come e' giusto che sia, inerenti l'edilizia e l'urbanistica...ad ognuno il suo lavoro.. e non ti devi di certo scusare per questo, ci mancherebbe!!! adesso io non so cosa sia successo nella prima DIA presentata e perche' il tuo tecnico abbia agito così...ti posso dire che...
  11. E

    Accorpamento due unità immobiliari: come fare?

    allora...andiamo con calma... nell'elaborato della concessione edilizia c'e' un H =2,60 ed un sottotetto/mansarda non abitabile...nella realtà l' H=3,14 avete fatto una DIA per recupero sottotetti lasciando comunque le altezze interne invariate per cui nell'elaborato della dia...
  12. E

    Accorpamento due unità immobiliari: come fare?

    si fa una fusione tra i due sub sopprimendo quelli che ci sono e creandone uno solo che comprenda entrambi. di solito la particella e' una ed e' gia' assegnata cio' che variano sono i sub!! mentre fai l'altra modifica fai un esatta rappresentazione grafica e correggi!! tranquilla...se i...
  13. E

    Soffitta non accatastata

    € 50....oneri per l'istruttoria da dare al catasto € 250/400 dipende dal tecnico...per la compilazione del docfa
  14. E

    Soffitta non accatastata

    la soluzione e' semplice e neanche troppo dispendiosa...accatastatelo!! potete anche far un unico sub. appartamento + sottotetto!! nessun dramma legale!!
  15. E

    Planimetria non conforme allo stato attuale

    per onix80: scusa se mi permetto...ma tu lo vuoi o no questo appartamento dato che già ci abiti?! se lo vuoi non e' il caso di fare "il vendicatore solitario"...:)...non pensare agli altri e a quello che il costruttore dovrà fare per sistemare tutti i sottotetti di tutti gli immobili come il tuo...
  16. E

    Cambio destinazione d'uso da A/10 ad A/2 a Roma

    Be...ti ringrazio molto per la fiducia!
  17. E

    Cambio destinazione d'uso da A/10 ad A/2 a Roma

    Dammi del tu!! No mi spiace...per ora le nta sono quelle!! Mi terrò aggiornata e nel caso ti faccio sapere!
  18. E

    Recupero sottotetti e deroga cambio destinazione d'uso

    Tal computo sarebbe sulle opere necessarie alla ristrutturazione di solito con i prezzi di un prezziario comunale. Per le nuove costruzioni gli oneri di urb sono piu' o meno gli stessi mentre il cpsto di costruzine si calcola, dipendentemente dal comune, ad esempio a roma si considera il 50% del...
  19. E

    Recupero sottotetti e deroga cambio destinazione d'uso

    Ciao...un consiglio affidati ad un tecnico e ti fai fare un preventivo con il calcolo degli oneri più tutte le spese! Comunque...partendo sempre dal presupposto che dipende dal comune...il recupero del sottotetto,come puoi leggere dalla l.13/09, è considerata si una ristrutturazione ma gli oneri...
  20. E

    Cambio destinazione d'uso da A/10 ad A/2 a Roma

    ciao...mi spiace ma il piano casa lazio consente di cambiare destinazione e rendere abitabili pertinenze o accessori dell'immobile,esempio cantine, guardiole, garage, locali tecnici ecc...comunque se si tratta di un condominio la percentuale che puoi rendere residenziale si deve dividere per...
Indietro
Top