Risultati ricerca

  1. E

    La superficie reale dell'autorimessa è inferiore a quella della piantina

    pensoperme hai ragione pienamente,e spesso faccio anche io cosi'...non rispondo...solo che mi da fastidio che abbia sparato a zero contro tutti e pensa pure che se uno non gli risponde e' perche' lui hai ragione e non perche' ci siamo stufati delle sue congetture...:ok:
  2. E

    La superficie reale dell'autorimessa è inferiore a quella della piantina

    niente non capisci O_o:wall: ...e mi aggrego a pensoperme...non ti bastera'! non e' questione di muri, di misurazioni, di superficie netta o lorda E' SBAGLIATO L'ACCATASTAMENTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! c'e' una scala che non dovrebbe essere...
  3. E

    La superficie reale dell'autorimessa è inferiore a quella della piantina

    ciao H&F, questo forum e' nato per dare consigli e scambiarsi pareri ma non per fare a gara a chi ne sa di piu'! penso che tu sia un agente immobiliare o comunque non un tecnico, architetto, geometra e ingegnere che sia, hai mai combattuto con municipi o con il catasto per farti passare delle...
  4. E

    La superficie reale dell'autorimessa è inferiore a quella della piantina

    ciao cooks, se il problema e' nella scala che non dovrebbe esserci o meglio che non deve essere computata, concordo nel richiamare il tecnico che ha fatto l'errore e farglielo correggere gratuitamente! a mio parere la variazione e' meglio farla perche' non e' solo una questione di vendita a...
  5. E

    La superficie reale dell'autorimessa è inferiore a quella della piantina

    ma sulla visura catastale che c'e' scritto??...un c/6 e' in mq su una visura per cui e' facile vedere se e' sbagliato l'atto per un errore o e' sbagliato catastalmente! la domanda puo' sembrare stupida ma tu hai sempre e solo parlato di atto non hai mai detto che risulta un errore sulle visure o...
  6. E

    Problema catastale per negozio C1

    ciao... non e' solo una messa a norma a livello catastale...deve essere regolarizzato a livello di normativa edilizia, quindi al comune con una cila tardiva/in sanatoria, che dir si voglia, e poi regolarizzato a livello catastale...ognuno di noi tecnici ha una sua tariffa ma ti posso dire che...
  7. E

    Sanzione per abuso edilizio in base all' articolo 36

    ciao cooks, il problema non e' tanto l'art.36 ma piu' che altro le delibere comunali che definiscono la modalita' sanzionatoria...qui casca l'asino!!! quando viene approvata una Legge Regionale (l.r.), come in questo caso, ogni comune delibera a suo modo riferendosi a quella legge...in pratica...
  8. E

    Contenzioso su Area Urbana

    ....penso che il cortile non sia intestato a lui sull'atto altrimenti perche' tanta preoccupazione??? sarebbe un po' strano che sull'atto del negozio l'area appartenga a lui...non avrebbe senso la sua richiesta di acquistarlo dal condominio, non credi salves??? certo una svista puo' capitare...
  9. E

    Contenzioso su Area Urbana

    no la tua rendita rimane quella... come ti ha detto marco giovannelli!! probabilmente, come ti ho accennato qualche post fa, quando erano graffate essendo l' area urbana senza rendita e' sempre stata considerata solo quella del negozio...non hanno trattato l'area come corte esclusiva dando una...
  10. E

    Contenzioso su Area Urbana

    piacere :accordo: anche per me... intanto mi scuso perche' praticamente ho scritto dando per scontato fossi una donna... O_o riassumendo...questa area e' di un impresa che e' fallita, il condominio non ha possesso di essa in nessuna forma tanto che non se ne parla nemmeno sul regolamento, il...
  11. E

    Contenzioso su Area Urbana

    io mi riferivo a quanto detto da miacobel cioe' che fosse un area urbana di proprieta' ancora del costruttore o dell'impresa, che tra l'altro e' fallita, e di un condominio che chiede un affitto non avendo possesso di questa area urbana perche' non presente neanche sul regolamento di condominio...
  12. E

    Contenzioso su Area Urbana

    ciao... forse c'e' qualcosa che non va nell'accatastamento che e' stato fatto...diciamo che senza aver visionato nulla e da quello che ho potuto capire... a te va bene che il "cortile" non sia tuo ma vorresti sistemare le cose in modo che questa area urbana, che ora non e' di nessuno a quanto ho...
  13. E

    Acquisto di immobile con locali accessori che possibilità di cambio destinazione d'uso ?

    sono contenta per te...e concordo con la tua decisione di non acquistare il locale tecnico, per quel che vale il mio pensiero!!! si, il piano casa e' ancora un po'...diciamo...traballante!!..va preso con le pinze ecco perche' non ha incassato tanto...ma ci sarebbe da parlarne un sacco, o...
  14. E

    Acquisto di immobile con locali accessori che possibilità di cambio destinazione d'uso ?

    ciao...eccomi qua...intanto meno male che ti sei informato e che non hai acquistato ad occhi chiusi prendendoci la sola, almeno ora sai la realta' dei fatti e la decisione e' tutta tua!!! per ora di condoni non se ne parla...certo con il bisogno di soldi che ha il comune di roma ci si puo'...
  15. E

    Direttore lavori è indispensabile?

    ciao...il direttore lavori gia' lo hai nominato con la scia!!! il direttore lavori deve controllare che il tutto venga fatto secondo quanto depositato in comune e timbrando l'elaborato grafico e la relazione si assume una responsabilita'...diviene una sorta di ufficiale pubblico!!! alla fine dei...
  16. E

    Acquisto di immobile con locali accessori che possibilità di cambio destinazione d'uso ?

    piu' informazioni si hanno meno rischi si corrono o almeno le decisioni che si prendono sono consapevoli!!!!:ok:
  17. E

    Ereditati due appartamenti, ma non risulta divisione al catasto

    per salves...adesso a roma e' cosi' ti chiedono di scrivere nelle note del docfa il protocollo della pratica a cui fa riferimento se questa non esiste devi scrivere che la pratica non avviene a seguito di pratica edilizia...se il tecnico e' onesto! altrimenti non scrivi nulla e il tecnico che...
  18. E

    Come fare per una agibilità impossibile da ottenere

    il problema e' che la maggior parte dell' industria dell' immobiliare non vuole fare le cose in regola adeguandosi alle nuove leggi e alle richieste degli uffici...si pensa piu' a come fregare questo o quello,a quante mazzette posso dare a questo o quello, a chi ti puo' dare una spintarella a...
Indietro
Top