Risultati ricerca

  1. cafelab

    Taverna priva dell'abitabiltà

    oltretutto farei una considerazione: il Radon è un gas cancerogeno e si accumula proprio nei piani interrati, con il radon non c'è sanatoria che tenga Coffee Break idee per i tuoi spazi: La mappa del radon in Italia PS bocche di lupo ;)
  2. cafelab

    Finestre chiamate punti luce, come tutelarmi affinchè non vengano mai chiuse?

    ho un secondo lavoro come lettore di tarocchi. quindi il costruttore invece di riportare la terra su quel lato ci costruisce dei box, ripeto:
  3. cafelab

    Chiedo consigli agli esperti Attualmente meglio acquistare il nuovo o usato?

    La prima spiegazione che mi viene in mente: le solette sono in c.a. c'è solo un sottilissimo strato di intonaco non si possono fare le tracce, capita con edifici grandi, chissà. pannelli solari esclusi, per quelli ci sono convenzioni con mutui a consumo, pertinenze dipende da quello che devi...
  4. cafelab

    Finestre chiamate punti luce, come tutelarmi affinchè non vengano mai chiuse?

    Assumi un tecnico che ti segua durante la costruzione, con un piccolissimo investimento ne proteggerai uno cento volte più grosso, saprà risolvere i tuoi dubbi e ti proteggerà da eventuali difformità Premessa: L'intercapedine serve a proteggere la casa dalle infiltrazioni di umidità, radon e...
  5. cafelab

    Posso adibire un Locale C2 a Studio Professionale?

    CAFElab :: studio di architettura :: tipologie catastali
  6. cafelab

    Chiedo consigli agli esperti Attualmente meglio acquistare il nuovo o usato?

    Non erano 200mq su 4 piani? E' un'altra casa? l'impianto elettrico è da rifare, il parquet se è massello si può ancora lamare, rifarei l'impianto idraulico, per una ristrutturazione completa comprendente di materiali a Roma stai sui 7-800€ /mq, non so i prezzi locali beh credo dovrebbe...
  7. cafelab

    Chiedo consigli agli esperti Attualmente meglio acquistare il nuovo o usato?

    Ciao quello che intendevo è che se una abitazione ha già qualche anno certi problemi sono già venuti fuori e, si spera, sono stati risolti. Con una casa in costruzione bisogna fidarsi di impresa e DL, conosco imprese affidabili e attive da parecchi anni ma anche altre che.. vabbè... per il...
  8. cafelab

    Possibile variazione catastale per lavori interni non denunciati

    Cercare un professionista e un'impresa compiacenti per risparmiare 250?
  9. cafelab

    Chiedo consigli agli esperti Attualmente meglio acquistare il nuovo o usato?

    Concordo, dato il passo importante è consigliabile farsi seguire da un tecnico che ti possa indicare come sfruttare gli spazi, quanto ti verranno a costare eventuali interventi di modifiche ecc Tieni conto che un immobile non nuovo è in qualche maniera "collaudato" da infiltrazioni, umidità di...
  10. cafelab

    Lavori senza DIA

    Quindi Ermanno, da una parte ti appelli alla legge, dall'altra suggerisci che il tecnico asseveri dei lavori già realizzati come ancora da realizzare e comunque difformi dalla realtà? Tu conosci le implicazioni legali e deontologiche della asseverazione no? vorrei fare qualche altra...
  11. cafelab

    Lavori senza DIA

    Un bel sottotetto senza isolamento? Sai che bella casa confortevole...
  12. cafelab

    Lavori senza DIA

    Mi devi scusare io di lavoro faccio l'architetto, evidentemente mi sfuggono certe sottigliezze, presumo tu sia un avvocato, so che redigendo una pratica edilizia devo stilare uno stato di fatto, un post operam e una relazione tecnica, i disegni devono essere quotati, riportare le altezze e le...
  13. cafelab

    Lavori senza DIA

    ammettiamo pure che: 1. trovi un tecnico che mette una firma su una pratica falsa. 2. in comune accettano una CIL senza dichiarazione dell'impresa, il DL serve cmque, sovrintende i lavori in ogni caso 3. il geometra comunale, a cui è demandata la responsabilità di verificare la pratica, guarda...
  14. cafelab

    Lavori senza DIA

    In pratica tu stai suggerendo che il professionista dovrebbe presentare una pratica in cui dichiara che si faranno dei tramezzi in soffitta per, che ne so, pura praticità di deposito materiali e quindi variare di conseguenza anche il catasto. La tua idea presuppone di trovare un asseveratore...
  15. cafelab

    La propria casa ideale è realizzabile?

    Bene. Abbiamo preso in mano il cantiere quando erano già stati realizzati movimenti di terra, ca e tamponature, stando a quanto dice il proprietario, un collega che non fa libera professione, sono stati spesi 7-800 €/mq finora e circa 170mila per il terreno, quindi per 400 mq di casa siamo sui...
  16. cafelab

    Aggiornamento planimetria in seguito a DIA

    Il senso della Dia è proprio la grande semplificazione introdotta. Il progetto viene redatto da un tecnico che assevera che i lavori sono conformi alla normativa edilizia, d'igene ai vincoli ecc. Quindi l'agibilità non è messa in discussione
  17. cafelab

    Cambio destinazione d'uso laboratorio - abitazione

    Immagino sarà una cosa veloce dato che anche "Batman" deve regolarizzare quell'abusetto
  18. cafelab

    Lavori senza DIA

    Convertire una soffitta quindi spazio tecnico in una abitazione è sia cambio di destinazione d'uso che aumento di cubatura. Quello che potresti fare, se è in vigore, è sfruttare il piano di recupero dei sottotetti per cercare di sanare la situazione. Ora però, non volermene, ma un operatore del...
Indietro
Top