Risultati ricerca

  1. cafelab

    Zona notte accatastata come cantina, quali problemi?

    2.8 + 2.2 = 5 5 / 2 = 2.5 2.5 < 2.7
  2. cafelab

    Calcolo dei mq di un vano con forma irregolare

    Complimenti per la formula! Per la resina, intendi metterla sul pavimento preesisitente? l'importante è che il sottofondo sia buono, senza spazi vuoti e piastrelle staccate.
  3. cafelab

    La propria casa ideale è realizzabile?

    Ciao, la casa dei sogni è realizzabile si! Non voglio farmi pubblicità, ci mancherebbe, ma diciamo che il lavoro degli architetti è proprio quello..:cool: Il prezzo per progettazione, calcoli strutturali, professionisti, direzione lavori e costruzione, orientativamente è di circa 1500€/mq con...
  4. cafelab

    Il terremoto del Giappone e il sistema edilizio antisismico italiano

    Quello che tu dici è giustissimo, ma non può prescindere da polemica e flame... che essendo domenica mattina non posso esimermi di iniziare :D I problemi sono moltissimi, per esempio il disastro dell'Aquila è stato si, in parte dovuto a costruttori con "il pelo sullo stomaco": si vedono foto in...
  5. cafelab

    Acquistato casa con planimetria non regolare e adesso?

    Il problema è in catasto non in ufficio tecnico, il comune non ci deve neanche entrare in questa questione. Cmque se tutto l'edifico fosse stato costruito difformemente dal progetto autorizzato non si risolverebbe certo con una DIA! (vorrei vedere cosa ci scrive) Se l'edificio realizzato è...
  6. cafelab

    Soppalco di un garage: è abusivo?

    le opere temporanee in edilizia, non c'entrano, sono opere strumentali x svolgere un lavoro, per comodità o sicurezza degli addetti ecc. tipo i bagni chimici, le occupazioni di suolo pubblico e così via, sono temporanee nel senso che finito il cantiere vanno via. In una cantina, se voglio...
  7. cafelab

    Impianto elettrico garantito a norma senza esserlo

    Momento L'impianto è a norma fintanto che non viene rifatto, in quel caso il nuovo impianto dovrà essere "conforme alla normativa vigente" Se l'impianto elettrico è stato fatto 20 anni fa sarà stato conforme alla normativa di allora
  8. cafelab

    Soppalco di un garage: è abusivo?

    è in abuso se ha toccato la muratura portante dell'edificio, solo in quel caso avrebbe dovuto informare i condomini dato che si parla di spazi tecnici, l'aumento di cubatura non c'è e neanche di sup utile. Che ne sai che non ha fatto una pratica? Se avesse fatto un soppalco con struttura...
  9. cafelab

    Cucina taverna non agibile

    Ti sei risposto da solo, una casa deve avere un salotto, una cucina, un bagno, almeno una camera da letto. Il bagno e i disimpegni (il corridoio) possono avere h min 2,40 gli altri locali devono avere h min 2,70. Anche i mq per ogni stanza sono definiti per legge. In taverna puoi mettere una...
  10. cafelab

    Presentazione DIA e certificato di agibilità

    In comune ci dovrebbe essere sia il progetto originale che le varianti fatte con la DIA, come vengono catalogate a Milano lo ignoro, il catasto ha l'ultima pianta consegnata no :D
  11. cafelab

    Presentazione DIA e certificato di agibilità

    Esatto, cmque i conteggi sono fatti in automatico dal programma. Vani e stanze non sono equivalenti, ambienti molto grandi possono valere più di 1 Detto questo, il "senso" del catasto è di far pagare le tasse (parole loro!!) quindi è difficile far accettare ai tecnici riduzioni superiori al...
  12. cafelab

    Presentazione DIA e certificato di agibilità

    A meno che a Milano non funzioni diversamente che a Roma una Dia per diversa distribuzione degli spazi interni non prevede rilascio di certificato di agibilità nè tantomeno collaudo, il professionista assevera che le modifiche rispettano le normative e basta. Le stanzette di meno di 6mq saranno...
  13. cafelab

    Regolarizzazioni difformità e soppalco

    e ci aggiungo una batteria di pentole 18/10
  14. cafelab

    Aggiornamento planimetria catastale senza DIA

    Ha ragione l'architetto. La DIA è stata istituita con il D.P.R. 380/2001 quindi nel 94 non poteva essere richiesta. Era comunque richiesto un progetto a firma di un professionista ma non era obbligatoria nè chiusura lavori nè variazione catastale
  15. cafelab

    Depositi o Sottotetti qual è la differenza?

    Sono tutte così lo dicono tutti, non conta. Ti consiglierei di affidarti ad un progettista che analizzi il progetto della villetta e ti aiuti a trovare una distribuzione dei due piani che non ti metta nei guai. Ciao
  16. cafelab

    Cambio di categoria al catasto

    Intende un geometra o un architetto del luogo, la normativa urbanistica cambia da quartiere a quartiere, sembra strano ma è così. Cmque il PRG approvato richiede altri documenti attuativi prima di essere in vigore e la possibilità di cambiare da commerciale a residenziale non è uguale per...
  17. cafelab

    Muro portante non visto

    Quoto, distinguere un muro portante da 12 cm da un tramezzo può non essere immediato, ma leggendo la pianta e la tessitura delle travi si capisce cosa è portante e cosa no. il grande Michetti diceva che in certi edifici anche la carta da parati dopo un pò diventa portante ciao
Indietro
Top