Risultati ricerca

  1. cafelab

    Modifica di planimetria catastale

    devi contattare un tecnico locale e incaricarlo di fare la pratica di sanatoria, il fai da te non è contemplato :-)
  2. cafelab

    Modifica di planimetria catastale

    Dipende, esattamente che hai fatto? Hai tolto telaio e controtelaio e hai fatto l'archetto sul sopraluce?
  3. cafelab

    Frazionamento appartamento in due unità tra due figli, con genitori ancora in vita

    Ciao, avete provato a rivedere il progetto di suddivisione per una distribuzione più soddisfacente degli spazi?
  4. cafelab

    Mq terreno occorrente per costruire

    dipende dall'indice di fabbricabilità del terreno, espresso in mc su mq di terreno ( 80 mq * 3mt di altezza = 240 mc ) oltre a questo devi tenere conto - del rapporto di copertura, - dell'altezza massima realizzabile - e dei distacchi ciao
  5. cafelab

    Accatastamento immobile da non "abitabile" ad "abitabile"

    Rivolgiti ad un tuo tecnico che faccia le necessarie indagini e ti sappia consigliare Alle tue domande non c'è risposta senza sapere la situazione effettiva. PS Al comune dei vicini e delle intenzioni del costruttore non importa nulla :)
  6. cafelab

    Cosa significa esattamente la parola "ristrutturare" un appartamento? E quanto costa farlo?

    Perdonami ma non sono d'accordo, chi non è del mestiere non ha la formazione per fare un calcolo dei costi e delle giornate lavoro necessarie. In pratica stai suggerendo a Graf di sostituirsi all'architetto nel computo metrico, che è la parte più delicata di tutto il processo e che richiede...
  7. cafelab

    Cambio destinazione d'uso per un terreno

    Ciao, la F è "entità urbane" una categoria che viene utilizzata quando ancora non c'è destinazione d'uso, o per aree in via di costruzione o comunque che non generano reddito. la categoria per i campi di calcetto è D-6 D/6 - fabbricati e locali per esercizi sportivi Sale per bowling...
  8. cafelab

    Spostamento bagno senza modifica della planimetria, serve la DIA?

    Ciao devi fare una comunicazione inizio lavori (ex dia) perche' cmq la pianta la cambi direi..;) Andrai a pagare circa 250 euro di reversale in comune e sui 1000 - 1500 euro di professionista; quindi dovrai farti redigere una variazione catastale per allineare la situazione planimetrica anche...
  9. cafelab

    Richiesta e costo DIA per ristrutturazione bagno

    Ciao, oltre a quotare Architetto, aggiungo che oggi ti servirà richiedere una Comunicazione Inzio Lavori (qui a Roma si chiama così!) per manutenzione straordinaria, con reversale da corrispondere al comune di circa 250 euro + costo professionista 1000 euro abbondanti o giù di lì! Poi a fine...
  10. cafelab

    Immobile diverso da progetto in sanatoria e visura catastale

    Ciao, se la differenza è di molti cm allora vai in comune e cerca di rintracciare il progetto originario, che fa fede (il catasto nn è probatorio...) per veder se sussiste un abuso; se invece la differenza è davvero di pochi cm (< 8-10cm) magari il catastale è stato rappresentato a penna (nn al...
  11. cafelab

    La porta è spostata rispetto alla planimetria, posso avere problemi in sede di rogito?

    ciao la difformità sarebbe di piccola entità, quindi nn dovresti avere problemi x la vendita (dai un'occhiata qui: ...coffee break... by CAFElab: Rogito e difformità catastali ), se poi vuoi regolarizzare basta chiedere una comnicazione inizio lavoi se tocchi muri ed infissi, così ti da la...
  12. cafelab

    Ho creato un'apertura putrellando un muro portante senza autorizzazioni comunali: Come regolarizzare

    Per farla breve, immagina che all'interno della muratura scorrano linee di carico + o - verticali che trasportano gli sforzi del palazzo verso le fondamenta; una volta che apri un "buco" nella parete, tutti i carichi si ridistribuiscono girando intorno all'interruzione e l'edificio (se tutto va...
  13. cafelab

    Ho creato un'apertura putrellando un muro portante senza autorizzazioni comunali: Come regolarizzare

    quoto, senza addentrarsi in tecnicismi che mi sembrano OT nel forum, sappi che, strutturalmente, il danno ormai è fatto e "riattappare" semplicemente il buco non cambia nulla , anche la putrella... su un varco di 60cm probabilmente sta lì per bellezza...
  14. cafelab

    Ho spostato una finestra realizzando un piccolo ampliamento, come posso sanare l'abuso?

    Ciao sfrutto questa citazione pres ada altro post ma cmq calzante con il tuo caso L.R. 11 Agosto 2008, n. 15 Vigilanza sull'attività urbanistico-edilizia Art. 16 (Interventi di ristrutturazione edilizia e cambi di destinazione d’uso in assenza di titolo abilitativo, in totale...
  15. cafelab

    Sanare camera e bagno realizzati in cantina

    Ciao intanto verifica se in bagno c'e' il controsoffitto; magari sotto l'altezza del locale arriva a 2.4 m e potresti provare a sanarlo.Per la camera a parte smontarla nn puoi fare niente, il tuo abuso e' cambio di destinazione d'uso senza autorizzazione.. Manu.
  16. cafelab

    Bagno in cantina non indicato a catasto

    Quoto Roberto. Per essere sicuro di nn essere in abuso fatti dare dal costruttore copia del progetto approvato in comune, così verifiche se li esiste (è quello che fa fede). Poi hai due strade: 1. se nn c'è sul progetto approvato,sei in abuso e devi richiedere un titolo in sanatoria e quindi...
  17. cafelab

    Ho spostato una finestra realizzando un piccolo ampliamento, come posso sanare l'abuso?

    Ciao, intanto ribadisco che la sanatoria in corso è di carattere catastale e nn urbanistico/edilizio (leggi "condono") dunque nn ti è utile in alcun modo! Ora come ora puoi richiedere un titolo in sanatoria per il tuo abuso (probabilmente una SCIA, visto che tocchi le parti esterne di un...
  18. cafelab

    Variazione Catastale

    Ciao, probabilmente nn ha presentato variazione catastale perchè in comune x opere di manutenzione straordinaria, a meno che nn vari la classe catastale e quindi la rendita, nn è obbligatorio presentarla. Per maggior completezza presentala in catasto, dove un minimo di sanzione per omessa...
  19. cafelab

    Sanare camera e bagno realizzati in cantina

    Ciao! Purtroppo il problema nn è di semplicissima risoluzione...infatti in sostanza avete utilizzato come abitabile un locale che abitabile non è, probabilmente per problemi di cubatura o mancanza dei requisiti richiesti per l'abitabilità, tipo altezza minima dei locali (sicuramente la tua...
  20. cafelab

    Ristrutturazione interna fatta senza presentare DIA

    Bah se hanno toccato muri (costruiti o demoliti) un titolo edilizio serviva...
Indietro
Top