Risultati ricerca

  1. cafelab

    Un immobile registrato al catasto può essere abusivo?

    In effetti il provlema nn e' di facile risoluzione; ad esempio con l'attuale sanatoria catstale il catasto pssa gli immobili "abusivi" e poi accatastati prima al fisco per sanare la parte legata ai tributi poi al comune di competenza; tuttavia anche se il catasto accetta il nuovo accatastamento...
  2. cafelab

    Ristrutturazione interna fatta senza presentare DIA

    dato che si presenta una pratica in sanatoria con ante e post operam uguali io qualche difficoltà la vedo...:lol:
  3. cafelab

    Ristrutturazione interna fatta senza presentare DIA

    Be ti ho prospettato tutte le ipotesi...meglio se la situazione e' più' semplice!!!
  4. cafelab

    Ristrutturazione interna fatta senza presentare DIA

    Ciao, probabilmente il proprietario ha pensato di fare il "furbetto" riaccatastando magari con motivazione di "errata rappresentazione grafica", facendo corrispondere la piantina del catasto semplicemente allo stato di fatto. Ciò ha in realtà complicato la situazione in vista della richiesta di...
  5. cafelab

    Apertura porta interna e DIA

    Ciao, tenendo conto che nn vadacontro alcuna prescrizione urbanistica, se la porta che andrai ad aprire nn insiste su un muro portante, basta una comunicazione di inizio lavori per manutenzione straordinaria, costo sui 250 euro + diciamo sui 600/800 euro da corrispondere al tecnico + variazione...
  6. cafelab

    Ho creato un'apertura putrellando un muro portante senza autorizzazioni comunali: Come regolarizzare

    Ciao devi in comune richiedere un titolo in sanatoria, probabilmente una SCIA in sanatoria (qui devi vedere come è stata recepita la nuova normativa nel tuo comune) dove cmq il tuo tecnico che l aredigerà dichiarerà che l'apertura da te praticata cmq nn lede la stabilità dell'edificio etc...
  7. cafelab

    Per quali tipi di attività è obbligatorio avere un bagno per Disabili?

    Ciao sicuramente quelle che presuppongono interazione col pubblico, che puo' permanere nei locali dell'attivita'; quindi ovviamente bar, ristoranti pizzerie...con licenza anche per sedersi. Poi anche grandi magazzini o rivendite...per il resto il bagno e' ad uso personale di chi vi lavora... Manu
  8. cafelab

    Cosa significa esattamente la parola "ristrutturare" un appartamento? E quanto costa farlo?

    Ciao, da architetto che proprio a Roma si occupa e si e' occupato di ristrutturazioni ti espongo qualche considerazione...di solito più' che Ristrutturazione in senso urbanistico del termine si tratta di "manutenzione straordinaria" di un immobile; ovviamente l'entita' dei lavori e' data dalla...
  9. cafelab

    Cambiare destinazione d'uso di un locale seminterrato

    Ciao, dovresti tramite tecnico verificare se da piano regolatore puoi effettuare il cambio ma questo in comune te lo spiegheranno ampiamene; poi visto il tipo di finestre, verificare tra l e prime cose, i rapporti aeroilluminanti, cioè se, in parole povere, le finestre saranno abbastanza grandi...
  10. cafelab

    Acquisto di monolocale accatastato come A/10 o C3: tassazioni e problematiche

    Per il passaggio da C ad A dipende dal Regolamento Edilizio del municipio, dalla posizione dell'immobile, da eventuali vincoli che insistono nell'area (anche una zona periferica può avere vincoli) come dice giustamente Antonio fatti assistere da un tecnico. Tieni conto se non riesci a...
  11. cafelab

    Il Comune ha inviato a tutti i cittadini la richiesta di dichiarazione delle pertinenze

    Ciao se pensi di essere in regola, produci la documentazione di cui sei in possesso e che attesta le tue affermazioni all'ufficio tecnico del tuo comune...e chiedi il da farsi!!!
  12. cafelab

    Voglio acquistare un immobile accatastato C3 per i miei figli

    Proponendo un C3 come appartamento non è onesto :lol:
  13. cafelab

    Acquisto di una casa che realmente misura 10 mq in meno rispetto alla planimetria catastale

    Mi sembra strano che nel 2005 sia stata presentata dia e quindi chiusa senza variazione catastale...intanto fatti una visura aggiornata al catasto, poi magari chiedi di vedere prot di riferiemento della dia e data...questo perche' il venditore potrebbe e' vero aggiustare la cosa in catasto pero'...
  14. cafelab

    E' possibile collegare un magazzino, all'attigua abitazione al piano seminterrato?

    Ciao a seconda di cosa intendi ci sono diverse soluzioni! 1. se vuoi annetterlo nel senso di farlo divenire abitazione anch'esso, devi effettuare un cambio destinazione d'uso, ma prima devi verificare al tuo comune se questo è possibile. 2. se vuoi renderlo comunicante, aprendo ad esempio un...
  15. cafelab

    Garage collegato all'abitazione ma sulla planimetria catastale non risulta

    Ciao! La sanatoria catastale nn si occupa di sanare questo tipo di cose...dovresti in comune richiedere il titolo edilizio necessario (SCIA credo) in sanatoria, pagare la multa (ora nn so a quanto ammonta nel tuo comune...) e sistemeresti la faccenda! Fatti seguire da un tecnico e ti saprà...
  16. cafelab

    Variazione interna con abbattimento di muro divisorio: come regolarizzare?

    ciao questo può valere per quanto riguarda il catasto, altra cosa è il titolo in sanatoria che prima devi richiedere in comune... cmq basta una Comunicazione inizio lavori in sanatoria, dovresti essere sui 500 euro di "multa"...prova (tu o u tecnico di fiducia) ad andare a chiedere all'ufficio...
  17. cafelab

    Come conosco la destinazione d'uso di un terreno?

    Ciao terza possibilità, attuabile facilmente se sei però in un piccolo comune della provincia e nn a Roma, sempre "ufficiosa" ma rapida, vai tu o un tecnico in comune, particella e foglio del terreno alla mano e chiedi ai tecnici dell'ufficio a cosa corrisponde in PRG il tuo terreno...
  18. cafelab

    Acquisto di un villino con sottotetto senza requisiti di agibilità

    Ciao! Purtroppo facendo riferimento ai requisiti per l'abitabilità, il tuo sottotetto non ha speranza di essere sanato; infatti, è agibile nel senso che puoi andarci, utilizzarlo come deposito, soffitta, lavatoio etc ma non svolgerci attività della vita quotidiana, come ad esempio inserirci...
  19. cafelab

    Costo dell'opera, € 4600,00 costo del progetto € 10.000,00

    mmm...immagino non abbiate firmato alcuna lettera d'incarico iniziale, dove venivano definite prestazioni, tempi e costi,altrimenti forse non avresti avuto questo "colpo basso" dal tuo tecnico...:-? ...e cmq una parcella così, manco un'archistar tipo Renzo Piano!!! ;) manu
Indietro
Top