Risultati ricerca

  1. cafelab

    Quando è necessario l’intervento del visurista?

    a quanto risulta si https://www.altalex.com/documents/news/2021/03/01/visurista-immobiliare-chi-e-e-cosa-fa-mansioni-competenze-e-chi-puo-svolgere-questa-attivita esiste anche un'associazione di "esperti visuristi"
  2. cafelab

    Comunicazione inizio lavori PDC

    Ecco questa è una delle ansie che ogni tanto mi assalgono Credo tu sappia bene che questo conta poco purtroppo la nostra opinione non conta nulla. Io al posto tuo andrei a parlare con l'ufficio tecnico e troverei una soluzione bonaria, far decadere un Pdc per una formalità è...
  3. cafelab

    Dubbi sulla RAI del soggiorno con scala interna

    Lo consiglio a tutti, il body scan fa miracoli per il mal di testa da cervicale
  4. cafelab

    Dubbi sulla RAI del soggiorno con scala interna

    Wow Grazie per farci sentire persone migliori.
  5. cafelab

    Dubbi sulla RAI del soggiorno con scala interna

    vi consiglio un'app di meditazione?? io prediligo la pratica del body scan...
  6. cafelab

    Dubbi sulla RAI del soggiorno con scala interna

    il sottoscala entra nel conteggio quando è utilizzabile come spazio abitabile. Questo però potrebbe variare in base alle norme edilizie locali. consulta un tecnico È corretto che la misura utile per il calcolo del rapporto aeroilluminante sia quella del vano considerando la luce effettiva...
  7. cafelab

    Come scegliere gli infissi

    non mi risulta, o per lo meno la ditta -che monta un profilo di marca prestigiosa a cui ho fatto commissionare una fornitura da +100K e che mi sta portando in giro da più di un anno accampando varie scuse che ha troppo lavoro con i 110% e non ha tempo per finire il mio- me l'ha raccontata...
  8. cafelab

    Documentazione cila in sanatoria

    Sui portali della PA la documentazione viaggia via posta certificata messa su .pdf firmati digitalmente. praticamente tutti gli uffici tecnici che conosco NON accettano più documenti cartacei. Ma se proprio il notaio si compiace di riceverlo in cuneiforme su carta papiro portata a dorso di...
  9. cafelab

    Come scegliere gli infissi

    Per una nuova costruzione ci sarà una relazione termotecnica che da le indicazioni delle prestazioni richieste dagli infissi Fra PVC o Alluminio, potendo scegliere preferisco l'alluminio. I profili in alluminio hanno generalmente sezioni inferiori, quindi più vetro, e quindi ambienti più...
  10. cafelab

    Documentazione cila in sanatoria

    per tua fortuna, no la spiegazione è lunga e va sul tecnico, basti dire che La CILA è l'acronimo per Comunicazione Inizio Lavori Asseverata ASSEVERAZIONE è la certificazione, nei modi previsti dalla legge, della verità di un fatto, di un documento, di una dichiarazione, o della conformità al...
  11. cafelab

    Chiusura cavedio di proprietà esclusiva

    un pozzo di luce è una cosa di 1x1 metro, come fa a:
  12. cafelab

    Documentazione cila in sanatoria

    Per una CILA il comune non restituisce nulla timbrato e firmato. Un tecnico è un professionista tal quale a un medico, si presuppone correttezza e onestà nel suo operato. Se la mancanza di fiducia arriva al punto di dubitare che abbia davvero depositato la pratica in comune o invece si sia...
  13. cafelab

    Chiusura cavedio di proprietà esclusiva

    semmai un cortile
  14. cafelab

    SCIA manutenzione straordinaria senza deposito nuova planimetria

    Già in mood weekend alle 4 di pomeriggio… E io che ho sgobbato fino alle 8 di sera :disperato:
  15. cafelab

    SCIA manutenzione straordinaria senza deposito nuova planimetria

    È giusto, un catastale si deposita se cambia la pianta, se non cambia…
  16. cafelab

    Consigli per coibentare il sottotetto di una mansarda anni '60

    parli di questo tutta la muratura si comporta in questo modo, ovviamente il tetto subisce più irraggiamento. E' del tutto naturale non è propiamente così l'errore deriva dal fatto che ragioni in temini di inerzia, invece che di capacità termica e trasmittanza un muro ha una capacità di...
  17. cafelab

    Consigli per coibentare il sottotetto di una mansarda anni '60

    Le soluzioni non sono equivalenti e alternative qualsiasi simulazione del comportamento della sezione muraria dimostra chiaramente che per ottenere le due condizioni desiderabili - sfasamento dell'onda termica di 8-12 ore in modo che la massa muraria continui a rilasciare calore anche a sole...
  18. cafelab

    Consigli per coibentare il sottotetto di una mansarda anni '60

    infatti, grasso sottocutaneo -> esterno alle fasce muscolari e agli organi. E un bel ciao allo sfasamento termico. E il volano termico? e il regime dinamico? la fisica tecnica ambientale è molto più complessa di così una cosa è semplificare per agevolare la comunicazione verso i non addetti...
  19. cafelab

    Consigli per coibentare il sottotetto di una mansarda anni '60

    Per i tetti a falda, un sistema che prediligo è il tetto microventilatoventilato con pannelli sandwich di poliuretano e alluminio. Questo sistema offre numerosi vantaggi, il primo dei quali è la velocità e semplicità di montaggio Si regolarizza la falda con uno strato sottile di malta, si...
  20. cafelab

    Consigli per coibentare il sottotetto di una mansarda anni '60

    L'intervento interno è comunque necessario dal momento che c'è una situazione piuttosto grave di muffe da ponte termico. tutta quella muffa nera che si vede in corrispondenza dei travetti va rimossa con attenzione, non respirarla. Vanno utilizzate protezioni mascherine ffp3 per le vie...
Indietro
Top