Risultati ricerca

  1. cafelab

    Grezzo avanzato accatastato A2?

    Guarda, la presenza del collaudo statico sicuramente andrebbe verificata, ma io immagino uno scenario abbastanza comune: Finisco i soldi: Il committente arriva al limite del budget e decide di fermarsi. Chiudo i lavori al rustico: Per non accumulare altri costi, interrompo i lavori lasciando la...
  2. cafelab

    Grezzo avanzato accatastato A2?

    Si può fare, depositi un file lavori parizale indicando (per esempio) "sono ultimati i lavori di costruzione parziale in maniera conforme al progetto, e precisamente: struttura in e.a . fino alla copertura, impermeabilizzazione e del rivestimento delle coperture, tamponature esterne e...
  3. cafelab

    Grezzo avanzato accatastato A2?

    Magari il proprietario voleva chiedere un mutuo per completare i lavori e ha accatastato Non mi risulta, la classe dipende da vari fattori la classe A2 per una abitazione moderna è normale
  4. cafelab

    Uniformità pavimenti dopo rimozione muretto

    Non c'è possibilità di ritrovare un rappezzo uguale a meno che non sia stato acquistato da un'unica partita Questo vale tanto per la pietra naturale il cui colore varia molto, anche se estratto dalla stessa cava, basta che il materiale provenga da una vena diversa o sia stato esposto al sole e...
  5. cafelab

    Categoria Catastale A/10 per associazione volontariato?

    Le associazioni del terzo settore possono operare in qualsiasi categoria catastale
  6. cafelab

    Vizio occulto cisterna di gasolio nascosta

    Ma l’anno di decadenza non si conta dal giorno della segnalazione del vizio?
  7. cafelab

    Deposito d8

    Non conta l'accatastamento, ma la destinazione urbanistica siamo in grado di risponderti, non abbiamo sufficenti informazioni, devi far leggere le carte da un tecnico Come D8 ha una rendita catastale esorbitante, no?
  8. cafelab

    Pratica per ampliamento finestra

    Parliamo di demolire un sottofinestra, non di stravolgere l’estetica della facciata. È importante far capire ai condomini che la cura dell’aspetto dell’edificio è nell’interesse sia di chi è già proprietario sia di chi sta investendo somme importanti per acquistare l’appartamento. Abbattere il...
  9. cafelab

    Un ennesimo scontro culturale? La palazzina "in cortina"

    insufflaggio della camera d'aria con poliuretano o sughero, o cappotto interno, o entrambi. ricoprire la cortina con qualcosa che invece poi richiederà manutenzione mi sembra antieconomico
  10. cafelab

    Un ennesimo scontro culturale? La palazzina "in cortina"

    Si, la risposta era intesa per la domanda iniziale. I finti mattoni ovviamente non sono klinker, sono mattoni, più sottili, i produttori li denominano "listelli"
  11. cafelab

    Un ennesimo scontro culturale? La palazzina "in cortina"

    In effetti non c'è una vera e propria distinzione ufficiale fra i due termini, ma solitamente si usa "muratura a cortina" per indicare un rivestimento spesso 1-2 cm che simula un muro in mattoni, mentre la "muratura facciavista" (faccia vista, faccia a vista) è fatta di mattoni interi
  12. cafelab

    Casa in bioedilizia

    Da realizzare? In costruzione? Realizzata? In Xlam o Travi e pilastri? Che infissi?
  13. cafelab

    Posa Pavimento SPC

    occhio ai tacchi e alle gambe delle sedie ;)
  14. cafelab

    Difformità non sanabile

    https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=sentenza+del+consiglio+di+stato+dice+tutto+il+contario%3A+il+certificato+di+agibilit%C3%A0+presuppone+non+soltanto+la+regolarit%C3%A0+igienico-sanitaria+dell%E2%80%99immobile%2C+ma+anche+la+sua+conformit%C3%A0+al+titolo+edilizio+
  15. cafelab

    Difformità non sanabile

    Il discorso non è fumoso, è tecnico e in questo caso, spiegato in modo poco chiaro. Facciamo un po' di chiarezza: Supponiamo che esista una difformità: le cantine sono fuori terra per 70 cm (e anche se fossero 3 metri, rimarrebbero comunque locali non abitabili). Molti regolamenti edilizi...
  16. cafelab

    Difformità non sanabile

    A me sembra si stia facendo terrorismo questa premessa è molto diversa dalle spiegazioni successive un possibile acquirente "dichiara" l'immobile non sanabile, invece l'ufficio tecnico verbalmente "dichiara" l'immobile sanabile e spara una cifra per sanarlo e stando all'amministratore...
  17. cafelab

    Acquisto immobile del 2015. Abitabilità?

    6 mesi cominciano ad essere tanti, hai fatto un accesso al Suet?
  18. cafelab

    Acquisto immobile del 2015. Abitabilità?

    Confermo seee... non siamo mica in un romanzo di John Grisham :D
  19. cafelab

    Acquisto immobile del 2015. Abitabilità?

    al cittadino viene chiesto perchè e a che titolo chiede certe informazioni
Indietro
Top