Risultati ricerca

  1. marcanto

    Frazionamento BCNC da testamento

    Fatto Ti ho scritto in privato in conversazione denominata: Frazionamento
  2. marcanto

    Frazionamento BCNC da testamento

    Clicchi sul nome e poi su invia messaggio privato
  3. marcanto

    Frazionamento BCNC da testamento

    Contattami pure in privato
  4. marcanto

    Quale associazione di categoria scegliere?

    Quale scegliere? Casi: Se parliamo di meloni, quello più maturo! Se parliamo di colori, quello che si gradisce! Se parliamo di piatti, a ciascuno il suo gusto!! Se parliamo di vini, idem! Ma un titolo più puntuale no!! 🤣
  5. marcanto

    Valutazioni acquisto villa da ristrutturare

    Panorama perfetto con sintesi compiuta.
  6. marcanto

    Valutazioni acquisto villa da ristrutturare

    Concordo che in tema di ristrutturazioni sia meglio un architetto.
  7. marcanto

    Accatastamento locale esistente dal 1995

    1127....se il lastrico era già proprietà esclusiva del piano 2. Ma di fatto così non è. Comune il lastrico >>>> comune sottotetto
  8. marcanto

    Annullamento Docfa (accatastamento)

    Quindi un soggetto estraneo ha occupato anche l'area che a suo tempo Tizio aveva scorporato dall'iniziale BCNC
  9. marcanto

    Accatastamento locale esistente dal 1995

    Il catasto potrebbe rigettare ritenendo il sottotetto condominiale Questo avverrebbe se non si dimostri che il secondo piano ne abbia un titolo per ritenersi unico proprietario
  10. marcanto

    Annullamento Docfa (accatastamento)

    Sugli aspetti false dichiarazioni etcc etc non saprei, poi tizio è venuto anche a mancare. Visto che le superfici in questione sono state occupate, nel disinteresse condominiale, se esistono i presupposti si potrebbe anche discutere di un eventuale usucapione
  11. marcanto

    Rifacimento tetto

    Credo che col #7 si sia fatta un pò di confusione. <ma il tetto, intesa come copertura, credo sia condominiale.> è stato chiarito che il lastrico solare (no tetto) ha un proprietario esclusivo, quindi è applicabile, come detto, il 1126 del CC. IN MERITO alla ripartizione, contribuiscono i...
  12. marcanto

    Lavori condominiali - qualità

    Ma quindi mio cugino SE volesse fare il direttore di lavoro...magari compilandosi una lettera di presentazione e senza avere alcunché di requisito È esercizio abusivo della professione ? Lo devo avvisare !!!!
  13. marcanto

    Lavori condominiali - qualità

    Non è una questione di: "C’è chi ritiene che l’amministratore di condominio...,possa.....non possa" ossia non è una questione opinionistica. l'amministratore può fare il DL solo se è un tecnico abilitato iscritto ad un ordine frofessionale o collegio. Come, rispettivamente, ing-arch o geom
  14. marcanto

    Lavori condominiali - qualità

    Sulla carta così funziona ....nella realtà è difficile metterlo in pratica 😃
  15. marcanto

    Lavori condominiali - qualità

    No! Il direttore dei lavori È un tecnico abilitato. L'amministratore potrà fare il DL solo SE sia anche un tecnico abilitato.
  16. marcanto

    Chiusura su 3 lati e volume

    Se servono delucidazioni più dettagliate consultati con un tecnico di tua fiducia che bene conoscerà il richiamato strumento urbano locale
  17. marcanto

    Chiusura su 3 lati e volume

    Se lo strumento urbanistico stabilisce che uno spazio chiuso su 3 lati è un volume, allora tale sarà
  18. marcanto

    Rinnovo servitù elettrica dopo posa di nuovi cavi (Terna)

    Ho un quesito in merito alle indennità......ossia un previsto pagamento per usufruire della servitù. Mi riferisco in termini oggettivi (in tutti i casi) qualora chi usa la servitù (terna in questo caso) TRAE un profitto dalla servitù..... Il proprietario del suolo, del fondo (o altro) PUO...
  19. marcanto

    Scale e scalette

    Scritta così sembra che tu ti sia riqualificata come muratore 🤣
  20. marcanto

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    Chi ha di più paga di più...chi di meno paga meno. La proporzione la si fa sulle dimensioni dell'unità abitativa, sommando eventuali altri beni. Per il resto vale quanto detto nel #8. Giusto anche che il tutto deve seguire il testamento/ volontà del decuius
Indietro
Top