Risultati ricerca

  1. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Mi permetto @Santi60 di insistere sul fatto che dobbiamo citare la legge 241/90 per costrigere l'amministrazione a risponderci e avere la possibilità di poter invocare l'omissione d'atti di ufficio in caso non ci rispondano. Direi di mandare a Roma Today il testo della richiesta, Hufington Post...
  2. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Rimane comunque il punto che laddove era possibile, PdZ lottizzati, ed esisteva la possibilità di stimare tale valore venale basandosi su quelli di mercato si doveva verificare la bontà del calcolo basato sul valore di trasformazione del bene che è stato il criterio da loro adottato
  3. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    @Santi60 vedo su facebook che l'avv Perticaro è molto attivo su questi temi. E' andato anche a report sulla questione case ex INPDAP. Perché non gli mandiamo la tua bozza per vedere se riesce a organizzare un bel ricorso collettivo?
  4. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Ecco perché Di Piero sostiene tale criterio al posto del valore di trasformazione. C'è da dire che l'OMI stima gli appartamenti di classe superiore (civile abitazione) al nostro (economico e popolare) per cui, per noi, la percentuale dovrebbe essere inferiore oppure prendere a riferimento un...
  5. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    è una pubblicazione Formez. La delibera 40/2016, a pg. 16 indica l'art. 31, c. 48 legge 448/1998, come modificato dall'art. 1, comma 392 della legge 147/2013 (legge di stabilità 2014) che: Comma 392 - Si riporta il testo vigente del comma 48, dell'articolo 31, della legge 23...
  6. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Salve Presidente ho letto la pubblicazione di Rizzi e Trentin su ERP e viene detto che in base all'art. 31, c. 48 legge 448/1998 il prezzo di cessione del terreno in diritto di superficie viene determinato dall'ufficio tecnico del Comune con gli stessi criteri stabiliti per il calcolo...
  7. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    È proprio vero. Se avessi saputo tutto questo prima, forse non mi sarei imbarcato in questo tipo di acquisto. Ma nessuno mi ha mai avvertito e tutti si sono guardati bene da dirci cone stavano le cose
  8. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Area 167 intende fare qualcosa a riguardo. Perché non li contatti?
  9. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Se si è in diritto di superficie c'è il vincolo dei 99 anni che si elimina con il riscatto. Poi non dimentichiamoci che per i PdZ, al di fuori dei 14, l'affrancazione è provvisoria e i nuovi proprietari potrebbe essere chiamati al conguaglio.
  10. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Sono d'accordo con te ma se fanno i pesci in barile paventiamo il danno erariale. Noi pagheremmo di più ma loro dovranno contribuire di tasca loro. E' un ricatto ma forse è l'unica cosa che capirebbero
  11. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Ma quello lo recuperano con le vendite successive o con il riscatto del terreno
  12. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    @Dipiero ha detto in un ultimo suo post che faranno ricorso straordinario al Capo dello Stato. Tecnicamente il ricorso al TAR va fatto entro 60 giorni e può essere appellato al Consiglio di Stato. Il termine scadeva il 27 luglio. Dal 61 al 120 giorno può essere proposto ricorso al presidente...
  13. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Io devo fare l'affrancazione e sono il primo che vuole pagare il giusto. Quindi una ragione per emendare la delibera è proprio il diverso metodo di determinazione del valore dei terreni. Poichè dal 2011 non è cambiato niente o hanno sbagliato prima (2012 e 2013 sui 14 PdZ) o ora. Se dicono che...
  14. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Vi evidenzio anche il passaggio in Regione: Così l'assessore all'Urbanistica di Roma Paolo Berdini al termine della giunta capitolina. "Dopo la fase di osservazione ci sarà la trasmissione in Regione essendo una variante"
  15. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Cominciamo ora a comunicare, con email in corso di preparazione da @santi60, a Berdini la nostra insoddisfazione aggiungendo anche la questione degli oneri di urbanizzazione. Iniziamo con email e chiediamo anche alla Regione di sapere: 1. perchè il Comune di Roma è l'unico in tutta Italia a non...
  16. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Attenzione a non confondere il diritto amministrativo che vede la PA come attore con i contratti di compravendita tra le Parti private. Per questi ultimi vale il codice civile.
  17. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Era ironico... vedi la frase dopo e il suo intervento
  18. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    potresti abilitarti a ricevere i msg?
  19. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    ma ve lo avevo detto. Diranno come pagare, attraverso chi e la rateizzazione
  20. iteleo

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    qyello che dicevo si doveva fare da tempo: Gian Luca Riparbelli XIV Municipio Nel nostro PdZ il Comitato di Quartiere da me presieduto sta già preparando una azione legale di risarcimento danni contro l'amministrazione pubblica ed in particolare il Comune di Roma Capitale, preceduto da alcune...
Indietro
Top