Risultati ricerca

  1. Manovale

    Dati errati nel rogito della mia casa di abitazione

    A quando risale il rogito ? Cerca di vedere l' originale dal notaio che lo ha rogitato, a volte sono errori di battitura, una postilla tralasciata ecc.. In tempo passato, passava tutto, ora c'è il controllo automatico
  2. Manovale

    Estratto dell' atto di matrimonio

    Altra spiegazione che mi dette un illuminato Capo Servizio : Vi chiedono i documenti a peso, un etto per una pratica, due etti per un' altra....poi a causa di gente poco informata facciamo giri inutili e rischiamo la confusione.
  3. Manovale

    Estratto dell' atto di matrimonio

    E' come viaggiare in una citta conosciuta dove hanno invertito i sensi unici. Si ha ben presente l' obbiettivo da raggiungere ma ci si trova infruscati in una miriade di ostacoli e lacciuoli.
  4. Manovale

    Estratto dell' atto di matrimonio

    Questa è l' ultima ( almeno per me ) Un Notaio tra i vari documenti mi chiede l' estratto dell' atto di matrimonio o il certificato di stato libero o di vedovanza di tutti i comparenti. Stiamo trattando un immobile che proviene da successione, quindi bene personale per legge. In fondo...
  5. Manovale

    Comprare casa in mancanza di documento originale

    Trattandosi di una catena di successioni non ci dovrebbero essere problemi, sarebbe interessante invece avere il primo atto quando il padre della venditrice comprò l' immobile, per verificare se ci sono diritti, servitù, obblighi, parti comuni. Da un' ispezione in conservatoria, all' archivio...
  6. Manovale

    Immobile con conformità catastale e difformità Urbanistica. conviene ?

    Certe operazioni le possono fare : I Condor ( hanno fiuto, potenza economica, attrezzature e conoscenze adeguate, oppure i gabbiani.
  7. Manovale

    Requisiti minimi monolocale sanato

    Ritorniamo ad una discussione aperta alcuni anni or sono su questo forum: Con la legge 47/85 SVI, si condonava tutto, bastava pagare. A conclusione della pratica il comune ( Non tutti) rilasciavano una concessione e abitabilità in sanatoria. Qualche volonteroso ha poi pensato " può una legge...
  8. Manovale

    Inquilino non revisiona caldaia

    Diverso è invece il caso di immobili locati con affitto stagionale. Di solito " Il locatore garantisce il buon funzionamento degli impianti ed il locatore ne prende atto". Sarà quindi il proprietario a far le verifiche del caso con la debita frequenza... o no?
  9. Manovale

    Broker mutuo

    C'è tutta una serie di fattori che restano a livello sub-liminale ma influenzano sull' erogazione di un mutuo: Magnitudo del mutuo Perchè si chiede il mutuo Personaggi coinvolti conoscenze personali Se chiedo in prestito € 10.000 e offro a garanzia una Bic non è detto che non trovi nessuno...
  10. Manovale

    Broker mutuo

    Per la concessione di un mutuo, una Banca non voleva superare l' 80% di perizia, un Broker ha fatto il 100% gli ha comperato una macchina, gli ha riempito il frigorifero. Misteri della finanza.
  11. Manovale

    Area Urbana

    Grazie, infatti non ho avuto difficoltà nell'eseguire l' accorpamento, a parte la sostituzione di quelle due annotazioni ( Legnaia e sgombro) esistenti sulla planimetria d' origine con altre due indicazioni (cantina e cucinotto) che ha provocato il solito rimpallo tra lo scrivente e l'...
  12. Manovale

    Area Urbana

    Ho fatto ( nel 1986) l' accatastamento di una palazzina plurifamiliare ( all' epoca era richiesto un subalterno per ogni elemento) e figurano quindi vari elementi classificati Area Urbana, presenti e registrati in partita col loro subalterno. Un commercialista (sig) incaricato di una...
  13. Manovale

    Ctu e metodi di stime utilizzate nei tribunali

    Oltre a quelli segnalati, ci sono altri metodi di stima altrettanto attendibili quali quello in base all' età del proprietario, alla sua altezza ecc. Metodi tutti bel lontani dalle " caratteristiche intrinseche ed estrinseche" dell' oggetto, come diceva il mio Prof di estimo. Forse sia Lui che...
  14. Manovale

    Acquisto immobile gravato da ipoteca

    Quando è stata iscritta ? Se da più di 20 anni è stata rinnovata ? Quanto è il debito reale ?
  15. Manovale

    Superficie convenzionale??

    Abbiamo detto in altra discussione che i "mq catastali" non sono mq fisici in quanto provengono spesso da rasterizzazione di planimetrie ( planimetria imprecisa = mq approssimati) rimaneggiati da un algoritmo che inserisce alcuni fattori correttivi. Secondo me nel modulo si vuole evidenziare...
  16. Manovale

    Conformità degli impianti elettrici

    E' l' Agenti Immobiliari che di solito stende il compromesso, smussa gli spigoli, dirime le controversie e poi porta la pappa cotta e condita al Notaio. Il preliminare è più importante e difficile del Rogito. Provate a far stendere un preliminare al Notaio e sottoponetegli questo quesito, vi guarderà con...
  17. Manovale

    Conformità degli impianti elettrici

    Non si è mai finito d' imparare. Dopo gli SPID richiesti da un Elettrotecnico per regolarizzare un impianto elettrico di un appartamento di cui abbiamo parlato in altra discussione, Ora per regolarizzare un altro impianto elettrico, un altro elettrotecnico mi chiede le prese "IP 65" ( quelle...
  18. Manovale

    Domande di condono sulla legge 47-85 iniziate e non completate

    Dichiara il comune di Roma di avere 160.000 domande di condono sulla legge 47-85 iniziate e mai completate. Tutti i comuni sono nella stessa situazione, mi pongo alcune domande : Si possono completare con la produzione della documentazione mancante? Il comune, passati i 5 anni di rito con può...
  19. Manovale

    Regolamento condominiale in caso di compravendita

    C'è chi sostiene che il regolamento di condominio predisposto dal costruttore sia una vessazione perchè potrebbe conten ere clausole troppo utili allo stesso ( esempio: il costruttore si riserva l' amministrazione dell' immobile fino a che è proprietario di una porzione dello stesso). Il R.d.C...
  20. Manovale

    Agibilità altezza inferiore a mt. 2.70

    Con la 47/85 si condonava tutto e veniva rilasciata l' abitabilità, ho trovato condonati e licenziati appartamenti di h 2,30, come li considero? Il regolamento edilizio del mio comune (1985) dichiara abitabili realtà esistenti con h 2,20 misurata sotto al tavolato, è illegale ?
Indietro
Top