Risultati ricerca

  1. CheCasa!

    Come si sceglie l'agenzia immobiliare

    Sono stato all'interno di un franchising per 15 anni e da 9 non ne faccio più parte. Conosco bene il franchising e penso ci siano molti validi colleghi affiliati quanti ce ne potrebbero essere all'esterno. Per il resto mi trovo d'accordo con le valutazioni del Truce!
  2. CheCasa!

    Il venditore ci ripensa dopo il mutuo. Che fare?

    Probabilmente sarà necessario comunicare per iscritto al venditore che le problematiche legate ai ritardi dipendono esclusivamente dalla di lui inerzia... Ovviamente se stiamo parlando della casa della tua vita a cui non vuoi assolutamente rinunciare, anche a rischio di un contenzioso. In caso...
  3. CheCasa!

    Il venditore ci ripensa dopo il mutuo. Che fare?

    In linea di principio ed in assenza di una clausola risolutiva espressa che renda appunto il termine essenziale, il superamento dei termini stabiliti nel contratto preliminare per la sottoscrizione del rogito non determina automaticamente la risoluzione. È necessario inviare una diffida ad...
  4. CheCasa!

    Come si estingue un usufrutto/diritto di abitazione trascritto sui registri immobiliari

    In assenza di figli, il genitore (o i genitori) sono legittimari per 1/3 dell'eredità.
  5. CheCasa!

    Proposta d'acquisto Immobiliare con clausola riguardante il mutuo

    Ciao Francesca, La condizione risolutiva risolve il contratto nel momento in cui viene meno la condizione, non ex tunc. Per cui le parti sono obbligate ad onorare tutte le obbligazioni che per loro formulazione precedano temporalmente la condizione risolutiva. Compresi eventuali adempimenti...
  6. CheCasa!

    Proposta d'acquisto Immobiliare con clausola riguardante il mutuo

    Non concordo Concordo. Ma non mi sembra questo il caso. Il proponente è un privato. Il venditore l'ho percepito pure come tale. L'agente che ritira la proposta non è parte del contratto e perciò la sua natura di imprenditore non ha nulla a che fare con il codice del consumo ed...
  7. CheCasa!

    Proposta d'acquisto Immobiliare con clausola riguardante il mutuo

    Sarei abbastanza cauto sulla qualificazione della natura della condizione ma propenderei per quanto ti avrebbe consigliato il tuo avvocato. La differenza tra una clausola sospensiva ed una clausola risolutiva consiste... fondamentalmente... nella formulazione della condizione... (ed ovviamente...
  8. CheCasa!

    A vostra avviso è possibile?

    Questo è implicito in qualsiasi contratto di mediazione. Non è che firmato l'incarico il venditore viene privato della disponibilità dell'immobile. Ha facoltà di vendere il proprio bene, pagando la penale all'agenzia, inferiore per legge alla piena mediazione e senza che nulla sia dovuto dal di...
  9. CheCasa!

    Documentazione acquisto immobile

    La documentazione di una casa può essere costituita da moltissimi documenti: tutti i precedenti urbanistici, la parte sismica, quella impiantistica, le autorizzazioni agli scarichi fognari, le legge 10, i documenti del condominio, l'agibilità, la provenienza, i documenti del catasto, quelli...
  10. CheCasa!

    Le donazioni e stipula di mutui per acquisto.

    Dal mio punto di vista la donazione sarebbe dovuta essere segnalata. Conosco diversi contenziosi sorti a causa della presenza di una donazione nel ventennio che precede l'acquisto non dichiarata, figurarsi per una donazione che rappresenti la provenienza diretta. Se poi consideriamo il fatto...
  11. CheCasa!

    Agevolazione prima casa per acquisto di una villetta composta di 2 sub A/2 non uniti da scale interneo esterne.

    Teoricamente risulta possibile obbligandoti ad effettuare le modifiche urbanistiche e catastali che condurranno alla realizzazione di un'unica unità. Va verificato che questo non produca un immobile di lusso (a volte così identificato solo in merito alla metratura complessiva e non alle...
  12. CheCasa!

    Ammontare della penale?

    Ciao. Come ti hanno scritto altri, il contratto che ti lega all'agenzia è privo di penali. Anche io utilizzo un incarico privo di penali. Questo perché in caso di inadempimento il risarcimento del danno può risultare più equo attraverso la quantificazione delle spese sostenute piuttosto che...
  13. CheCasa!

    Diritto di proprietà o superficie Peep

    No. Il catasto non è probatorio. Rivolgiti ad un notaio.
  14. CheCasa!

    Provvigioni ad agenzia

    Se ad ognuna delle agenzie firmi un mandato con impegno a versare una determinata somma a titolo di provvigione poi corri il rischio di esserti impegnato su più fronti... ma non tutta la colpa è da ascriverti... se un cliente mi contatta e mi fa presente di aver già formulato una proposta con...
  15. CheCasa!

    Tasso consap 100% banca Unicredit

    Non li hanno mai eliminati. Semplicemente tra il 14 ottobre 2020 ed il 18 dicembre 2020 si erano "dimenticati" di estenderli alle categorie "non prioritarie".... scordando che quelle prioritarie sono prevalentemente scartate dagli istituti di credito ( es. ragazza madre con contratto a tempo...
  16. CheCasa!

    Difformità catastale dopo 2 anni dal rogito

    Se la transazione fosse avvenuta in Emilia Romagna o in Toscana, alla vendita sarebbe dovuta essere allegata una relazione di conformità. In Toscana, se non vado errato, su incarico del medesimo notaio, mentre in Emilia Romagna su incarico della parte venditrice. La relazione viene citata...
  17. CheCasa!

    Valutazioni VS Vendita

    Direi che un 5% di differenza tra valore stimato e prezzo di realizzo rientri all'interno di una normale tolleranza che non permette di sbilanciarsi sulla "bontà" dell'acquisto...
  18. CheCasa!

    Muro cartongesso parete esterno

    Un muro in cartongesso è a tutti gli effetti un muro. Generalmente costituito da una intercapedine, da una struttura metallica di sostegno, da una o più lastre di gesso sui due lati. Trattandosi di un tramezzo aggiunto per ripartire spazi preesistenti... non credo che abbia alcuna valenza...
  19. CheCasa!

    Come si estingue un usufrutto/diritto di abitazione trascritto sui registri immobiliari

    La scrittura privata autenticata dal notaio ha gli stessi esiti di un rogito. Viene registrata e trascritta dal notaio medesimo. Un tempo alcuni notai rogitavano utilizzando la modalità della scrittura autenticata perché li sollevava da alcune responsabilità. Oggi é considerata una pratica...
  20. CheCasa!

    Diritto di proprietà o superficie Peep

    L'assegnazione riguarderebbe la piena proprietà e non la proprietà superficiaria. Per cui non ravvisarei la presenza di un diritto di superficie. L'articolo due specifica l'impegno all'esproprio del comune che conseguentemente deve cedere la proprietà del terreno alla cooperativa. Nel caso di...
Indietro
Top