Risultati ricerca

  1. brina82

    Fusione di 2 immobili con 2 mutui

    Leggi l'atto relativo ai 2 mutui; penso proprio che sia necessario il consenso della o delle banche.
  2. brina82

    Uso promiscuo A/4

    Magari "forzando" un po' la cosa potresti capire se puoi utilizzare questo immobile come ufficio, se non vietato dal regolamento di condominio.
  3. brina82

    Cartello vendesi e affittasi

    Concordo con le risposte precedenti. Si potrebbe anche interpretare che il tuo locale fa schifo e ne ha trovato uno migliore... Quindi? Quindi se lui mette il cartello, non vedo perchè non potresti metterlo anche tu!
  4. brina82

    Acquisto immobile con urgenti lavori in facciata

    Che dire, hai già fatto un certa diagnosi... Il rischio è sempre legato all'altra faccia della medaglia... potresti acquistare, se ti conviene particolarmente, per i motivi che hai elencato, ma i rischi mi sembrano evidenti.
  5. brina82

    Fiscalizzazione per distanza inferiore al minimo

    Quindi la distanza tra costruzioni è comunque 10m. Penso sia un qualcosa di risolvibile; magari avranno sbagliato qualche confine ed ora si ritrovano l'edificio "spostato" di 1m.
  6. brina82

    Fiscalizzazione per distanza inferiore al minimo

    Dovrebbe stare a 5m? Se il regolamento prevede 10m, vuol dire che si dovranno avere 5 e 5, salvo diversi accordi tra confinanti... Se il mio confinante si mette a 4m subito scatta la diffida, altrimenti poi io mi dovrò mettere a 6m! Questo è ovviamente un esempio, perchè non conosciamo ancora...
  7. brina82

    Scale e scalette

    Anche io avevo capito questo.... ho pensato: vediamo cosa ha combinato francesca... (con la caxxuola in mano)
  8. brina82

    Atto di conferma - C.E. non citata nell'atto di provenienza

    Però la normativa che obbliga a menzionare il titolo edilizio dovrebbe essere del 1985.
  9. brina82

    Difformità pregresse su immobile vincolato: come ristrutturare?

    E infatti ho come l'impressione che come per magia l'ultima planimetria sia diversa dalla prima... magari anche con variazioni strutturali di muri/aperture... e su immobile vincolato, per giunta.
  10. brina82

    Contratto transitorio

    No. Sarebbe una clausola nulla. A me anni fa fu negata: volevano (il Comune) per forza un contratto "normale".
  11. brina82

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    Ma chi ti ha detto che sono C/2 (primo post)? Hai qualcosa di scritto? (visura catastale)
  12. brina82

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    Se già sono accatastati e ciascuno ha le proprie quote, potrebbero essere dei C/2 e basta, senza la dicitura BCC.
  13. brina82

    Accatastamento locali comuni e sottotetto

    Maledetto vocabolario... non censibili. Non penso, essendo la categoria C/2., quindi magazzino/cantina. Non capisco la domanda: senza entrare nel dettaglio (potrebbe aprirsi un mondo), assieme alla casa venderà anche le proprie quote di questi locali C/2.
  14. brina82

    Nuovo Desktop Telematico AdE

    Bello, sì, del diavolo. Si trova in Toscana: Borgo a Mozzano.
  15. brina82

    Nuovo Desktop Telematico AdE

    PS a me spesso sul forum mi fanno donna Ahahahah
  16. brina82

    Nuovo Desktop Telematico AdE

    A te ti facevo 40enne...
  17. brina82

    Abusi edilizi 5 anni dopo il rogito

    Se fosse per me toglierei proprio il limite! Anche dopo 100 anni!
  18. brina82

    Nuovo Desktop Telematico AdE

    No vabbè... complimenti!!! Te li porti benissimo!!! 🤭🤭🤭 Dico sul serio: da ciò che scrivi e come scrivi sembri lucido come un 50enne.
  19. brina82

    Abusi edilizi 5 anni dopo il rogito

    Mi sembra ben fatto. Quindi la prescrizione è da intendersi entro i 10 anni. Solo una cosa non mi è chiara: "Se il venditore volesse evitare future contestazioni derivanti dalla stipulazione di un rogito notarile con abuso edilizio, dovrebbe valutare la sottoscrizione di un accordo in cui si...
  20. brina82

    Abusi edilizi 5 anni dopo il rogito

    Sempre a un tecnico devi chiedere.
Indietro
Top