Risultati ricerca

  1. brina82

    Certificazioni per attività di ristorazione ceduta

    Li devi chiedere al titolare della ristrutturazione, che da quanto scrivi non è il proprietario delle mura, ma chi ti ha ceduto l'attività.
  2. brina82

    Salvavita luce box e cantina in locale comune:si può spostare?

    Ma che ne sanno... è normale che se te facevi l'elettricista hai occhio su queste cose... Le norme oramai sono esagerate in tutti i settori. Adesso ci sono più magnetotermici al quadro, che interruttori in casa. Al massimo ciascuna linea può alimentare 3 prese (cioè fai 2 ponticelli al...
  3. brina82

    Salvavita luce box e cantina in locale comune:si può spostare?

    Pensa che mio zio è del '43 e ancora progetta impianti elettrici 😅😅😅 Invece io ho 43 anni e vorrei andare in pensione 🤣🤣🤣
  4. brina82

    Link fastidioso

    Ciarisemo.
  5. brina82

    Scia in sanatoria

    ma paga il venditore... qualora lo si volesse interpellare...
  6. brina82

    Scia in sanatoria

    Chissà se il notaio scriverebbe una frase del genere... Quindi a mio avviso è difficile che non venga coinvolto il venditore, in caso di annullamento di una pratica...
  7. brina82

    Scia in sanatoria

    30, 45, 60, quello che è. Il concetto è che non conviene fare le cose di fretta.
  8. brina82

    Rigenerazione urbana Lazio

    Ahaha si era cmq capito. Grazie lo stesso.
  9. brina82

    Rigenerazione urbana Lazio

    Sintassi geniale, per non dire altro. L'ho letta 8 volte 🤣
  10. brina82

    Scia in sanatoria

    A maggior ragione se hai una qualche paura aspetterei... Diciamo che se non dicono nulla nei 60gg, difficilmente lo diranno dopo. Fermorestando che se "passa" ma c'è una qualche irregolarità, questa non è che magicamente sparisce perchè nessuno si è accorto di nulla... Parliamo sempre di...
  11. brina82

    Rigenerazione urbana Lazio

    A occhio e croce penso possa farlo, ma non sono esperto... @cafelab
  12. brina82

    Scia in sanatoria

    Forse è meglio aspettare i 60 giorni, perchè se qualcosa non va, è meglio saperlo prima di fare l'atto, penso io. E poi va comunque fatto l'accatastamento prima dell'atto.
  13. brina82

    Mutuo terzo datore ipoteca

    Se è difforme rispetto al progetto e successivi, si fa una CILA in sanatoria (compreso nuovo accatastamento). Se non si può fare perchè il muratore o il proprietario non sa fare l'Architetto e quindi c'è qualcosa che non torna rispetto ai regolamenti, allora si mette mano a ferri e si...
  14. brina82

    Immobili accatastati ma non di proprietà e immobili di proprietà non accatastati

    È "normale" che dei terreni (solitamente di modesto valore) possano essere sfuggiti da qualche successione. Tuttavia per capire la reale proprietà è necessario rintracciare l'atto di provenienza, del nonno del nonno del nonno... Da lì si evince tutto, e poi a cascata si possono...
  15. brina82

    Atto ricognitivo per atto immobiliare del 1997

    Pignoramento da parte cioè a favore di chi? Trascorsi più di 20 anni non ha alcun valore, che io sappia.
  16. brina82

    Mutuo terzo datore ipoteca

    Potrebbe esserti richiesto una CILA in sanatoria. Costo sanzione 1000e più spese tecniche cioè altri 1500-2000e.
  17. brina82

    Rigenerazione urbana Lazio

    La tua "bussola" è un tecnico preparato, tipo cafelab che ti ha risposto.
  18. brina82

    Dubbio “Subalterno” graffato ad immobile principale

    Potresti postare la planimetria catastale, magari con dati sensibili oscurati, nel caso.
  19. brina82

    Dubbio “Subalterno” graffato ad immobile principale

    Se ci sono anche 4 particelle e/o sub. graffati, sempre un'unica unità immobiliare delineano. Quindi o la banca non ha capito, ma mi pare strano, perchè la perizia l'avrà fatta un tecnico, oppure il problema è un altro, tipo un abuso/difformità.
Indietro
Top