Risultati ricerca

  1. PyerSilvio

    Come evitare blocco del conto corrente da Equitalia

    Se contestualmente o succesivamente all'apertura del conto c. non viene richiesta alcuna linea di credito ogni banca ne accogliera' l'apertura. Se la societa' e attiva e possiede ogni requisito, nulla osta all'apertura. La banca si premura che il soggetto accomandatario, in potere di firma non...
  2. PyerSilvio

    La mia esperienza con gli Agenti Immobiliari - Parte 2a Vendita

    Pacifico. Il fatto stesso, che abbiano nel tempo accatastato quei beni, che ora potrebbero essere oggetto di vendita sta a dimostrarlo. Fossero stati degli sprovveduti non ci sarebbero beni in "palio". Ad ulteriore risposta all'amico @Andrea Russo, che pure gli era stata edotta, dai vivaci...
  3. PyerSilvio

    La mia esperienza con gli Agenti Immobiliari - Parte 2a Vendita

    Resta tutto subordinato al reperimento degli immobili. Il metodo, eseguito con tecniche e strumenti precisi, confezionano "in scala professionale", l'articolo da porre in vendita. Il "prodotto finito" fa' rendere necessario il vettore che va' a venderlo. Tantissime le casalinghe e gli...
  4. PyerSilvio

    La mia esperienza con gli Agenti Immobiliari - Parte 2a Vendita

    Certo. Ma uno alla volta. Lasciando il giusto tempo ai risultati. Quando questi lasciano a desiderare si cambia. La cura. Non e' definizione che si limita ad una questione di salute.
  5. PyerSilvio

    Rinuncia all'eredita', Diritto di abitazione e Trascrizione

    ..Sara' per via della mia attitudine da operaio dell'immobiliare. "Non ho mai conosciuto una persona cosi' ignorante, dal quale non abbia potuto imparare qualcosa" Cit. Galileo Galilei
  6. PyerSilvio

    Rinuncia all'eredita', Diritto di abitazione e Trascrizione

    Trovato. Acquisto "jure proprio". Modalita' apposta ad atto inter vivos. Attribuzione assimilabile a sucessione in caso di morte. Art.1412 c.c. "Dopo la morte", significa e si presume, che " prima" un soggetto, fosse in vita. Non me ne volere se ne approfitto. Ma a te e ai "tuoi...
  7. PyerSilvio

    Locatore soggetto IVA

    Il soggetto che presta il servizio impone la tassazione.
  8. PyerSilvio

    Rinuncia all'eredita', Diritto di abitazione e Trascrizione

    In un intervento sopra, ti ho spiegato come sia possibile per il legato, in forza del titolo particolar, effettuare atti sucessivi, di donazione e o di compravendita, mentre lo stipulante testamentario sia ancora in vita. Vivo e vegeto e volte pure in ottima salute. Quindi se non e' morto...
  9. PyerSilvio

    Rinuncia all'eredita', Diritto di abitazione e Trascrizione

    Pareva che la question avesse un doppio binario. Vi era il quesito dell'utente che ora e' stato sciolto. Poi il dibattito sul legato. Dove hai sostenuto, che legato si puo' divenire solo in esito di morte. Connettendosi, l'argomento, alla sucessione intervivos definita inesistente. Ripreso...
  10. PyerSilvio

    Rinuncia all'eredita', Diritto di abitazione e Trascrizione

    Non occorre l'atto pubblico. Quo fin dal primo post. Nella sentenza cassata, si evidenzia il riferimento, alle due nature del soggetto legato. Ex lege o testamentario. Per disporre e o nominare un legato attraverso un testo quindi, non occorre necessariamente essere morti. :D
  11. PyerSilvio

    La mia esperienza con gli Agenti Immobiliari - Parte 2a Vendita

    Sono due attivita' professionali diverse dove tuttavia occorrono requisiti professionali precisi e specifici. Senza non si puo' operare. Per il resto stai fuorviando. D'altronde non puoi fare altrimenti. Hai dapprima evidenziato, di strali negativi in relazione all'intermediazione, mentre...
  12. PyerSilvio

    La mia esperienza con gli Agenti Immobiliari - Parte 2a Vendita

    Affermazioni risibili. La particolarita' del prodotto di cui si tratta e' la motivazione. Oltre che di proprieta' altrui i prodotti sono immobili. Come dice la parola stessa non si muovono. Per questo effetto, non e' possibile mettere i prodotti "sotto chiave", in magazzeno, come accade...
  13. PyerSilvio

    La mia esperienza con gli Agenti Immobiliari - Parte 2a Vendita

    Il venditore, per sua stessa ammissione, si e' interfacciato con piu' di un paio di dozzine di mediatori, perche' aveva BISOGNO di vendere. infilandosi in una situazione di emergenza - urgenza, dalla quale sarebbero potute scaturire gravi conseguenze, che tutti i colleghi conoscono. Come se...
  14. PyerSilvio

    Corrispettivo annuo dichiarato all'Agenzia delle Entrate differente da quello pattuito nel contratto

    Una velocizzazione inserita tra gli argomenti di cui si capiva il senso "dinamico" del concetto. Ovvero che non necessariamente occorre allegarla ai fini della registrazione. Viene a suffragio, il semplice fatto che se non fosse "sufficiente", la stessa agenzia ricevente, lo respingerebbe...
  15. PyerSilvio

    Corrispettivo annuo dichiarato all'Agenzia delle Entrate differente da quello pattuito nel contratto

    Teoricamente e' corretto. Ai fini della registrazione non serve allegarlo. Un po' quello che succede quando nel contratto sono inserite polizze assicurative come quella di un incendio o di un massimale di danno. Il piu' delle volte queste polizze non vengono stipulate e poste a riscontro...
  16. PyerSilvio

    Rinuncia all'eredita', Diritto di abitazione e Trascrizione

    ??? E chi vuoi che l'abbia scritta...? Pensa che uno stralcio, l'ho ripreso da me stesso, da un'altra recentissma discussione di pochi giorni fa'.. :D
  17. PyerSilvio

    Corrispettivo annuo dichiarato all'Agenzia delle Entrate differente da quello pattuito nel contratto

    Come a rilasciarne quietanza. Quindi a contratto firmato si presume che cio' sia avvenuto. La differenza di tassazione in effetti non dovrebbe inficiare.
  18. PyerSilvio

    Corrispettivo annuo dichiarato all'Agenzia delle Entrate differente da quello pattuito nel contratto

    Non e' necessario. Basta che sia inserito nel contratto. Se parliamo di cedolare secca.
  19. PyerSilvio

    Rinuncia all'eredita', Diritto di abitazione e Trascrizione

    Guarda.. Li cerco con calma e te ne evidenzio qualcuno. Sino ad ora (giuro) sono andato "a braccio" o " a memoria" se preferisci. Intanto necessita aggiungere, che il nostro ordinamento, prevede che non ogni compravendita, connessa alla morte di un persona fisica, costituisca un caso di...
  20. PyerSilvio

    Rinuncia all'eredita', Diritto di abitazione e Trascrizione

    Un pesce chiede ad un altro pesce: "Mi scusi dov'e' l'acqua..?" Quel pesce non vede l'acqua proprio perche' ci si muove dentro. Proprio perche' e' un atto intervivos che la sucessione assume la definizione di "particolare". Diversamente si assume la definizione di erede universale. La...
Indietro
Top