Risultati ricerca

  1. PyerSilvio

    Rinuncia all'eredita', Diritto di abitazione e Trascrizione

    :) Non so' a voi, ma a me l'argomento mi appassiona. Eredita' e succesioni, diritto applicato con regimi e formule latine. Beni coniugali, coniugi di primo e secondo altare. I separati. Gli interessi dei coeredi di primo e o secondo letto, quelli degli illegittimi, si intrecciano con la vita e...
  2. PyerSilvio

    Rinuncia all'eredita', Diritto di abitazione e Trascrizione

    Pare che tu faccia un po' di confusione. Mescolando procedure che ne escludono altre. Nelle sucessioni "mortis causa" gli eredi si definiscono universali. Regime "ultra vires". Cosi' si definisce. Ovvero per l'effetto della estinzione in morte di quel soggetto, i suoi discendenti...
  3. PyerSilvio

    Corrispettivo annuo dichiarato all'Agenzia delle Entrate differente da quello pattuito nel contratto

    La consuetudine, prevede che a contratto registrato, il proprietario che e' il solo a disporre dell'originale, rilasci una copia al conduttore. Per quanto riguarda la certificazione energetica, sempre per effetto del regime di cedolare secca, e' sufficiente che sul contratto sia scritto che ne...
  4. PyerSilvio

    Informazioni sul subaffitto

    Possibile certo. Resta inteso che ogni centesimo di utile generato sul territorio nazionale italiano, da quella societa' straniera, ricade nel regime di tassazione nostrano. Costituire una s r l semplificata ha un costo ridottissimo ed in soli 15 giorni e' operativa. Se non vuoi lavorare solo...
  5. PyerSilvio

    Informazioni sul subaffitto

    Potresti costituire "ad hoc", una societa' a rischi limitati, per effettuare quel genere di servizi che intendi prestare e proporre. Posto che in qualsiasi caso, il preliminare consenso dei proprietari, al subaffitto, e' fondamentale, se vuoi che la tua iniziativa perduri con serenita' nel...
  6. PyerSilvio

    Corrispettivo annuo dichiarato all'Agenzia delle Entrate differente da quello pattuito nel contratto

    Io ho affittato un bilocale con decorrenza al primo gennaio. Ho trenta giorni di tempo per registrarlo....:)
  7. PyerSilvio

    Provvigione differente tra le due parti?

    ..la natura pretestuosa di un soggetto si rivela indipendentemente dalla natura di un contratto. Quando si ha la malasorte di contrattare con un "marameo", questi tale si rivela, tanto per l'affitto, quanto x la vendita. Nel caso specifico, proprio per la particolare difficolta' di reperimento...
  8. PyerSilvio

    Provvigione differente tra le due parti?

    Discussione questa, oltre che gia' a piu' riprese trattata, alquanto surreale. Per argomenti, per opinioni e pure per forma e contenuti. Chiunque di noi, privato, intermediario o qualsiasi partita IVA, si muove attraverso il codice civile. Le pattuizioni di ogni prestazione sono lasciate al...
  9. PyerSilvio

    Gli immobili datati da ristrutturare diventano invendibili se intermediati ?

    ...A me capita spesso di bisticciare con mia moglie x via del forum e del tempo che ci dedico. Ma di certo il lavoro non si trascura.
  10. PyerSilvio

    La mia esperienza con gli Agenti Immobiliari - Parte 2a Vendita

    ...pure in fase di compra, se non vi fosse stata la disattenzione di quel mediatore, che si e' "dimenticato" di proporre quell'alloggio, trattato in simultanea pure dal privato, il nostro intervenuto, avrebbe pagato la provvigione. Dimostrazione che l'intermediario non e' poi cosi' inutile...
  11. PyerSilvio

    Futuro coerede con grossi problemi con Equitalia

    Di sicuro la delicatezza della materia e l'alto rischio, che alcuni dei meccanismi proposti, non possano trovare la loro efficacia, impone la necessita' di avvalersi di un professionista legale, che chiuda quei rischi in via definitiva fuori dalla porta. Tuttavia ritengo la traccia buona. Solo...
  12. PyerSilvio

    Futuro coerede con grossi problemi con Equitalia

    Beh.. Correggimi se sbaglio, dato che bagordi e spumanti di ieri notte, potrebbero non giovare alla concentrazione. Ma in questo caso allora, bene si potrebbe tentare, di avviare la procedura di "successione inter vivos". Nominando invece lo stesso fratello quale "sucessore a titolo...
  13. PyerSilvio

    Ma il prezzo della casa é trattabile?

    Io dico che non c'e' regola fissa. L'azione della ricerca puo' avere diverse ramificazioni. Qualsiasi sia l'oggetto richiesto, chi si muove, ovvero chi cerca, in breve tempo giunge a trovare. Anche la scrematura dell'interlocutore puo' avere un senso compiuto. Come diceva rosa, numerose...
  14. PyerSilvio

    Gli immobili datati da ristrutturare diventano invendibili se intermediati ?

    In effetti devo confessarti di essere in ferie. I miei uffici sono chiusi fino alla befana. La prima volta, dopo alcuni anni, che ci concediamo tanto, nel periodo natalizio. Nel passato chiudevamo attivando trasferimento di chiamata e "qualcosa" perveniva sempre Quest'anno, su ordine della...
  15. PyerSilvio

    Gli immobili datati da ristrutturare diventano invendibili se intermediati ?

    Non e' obbligatorio avvalersi di intermediazioni. Se guardare e conteggiare le entita' destinate alle tasche dell'intermediario, risulta essere tanto insopportabile, meglio intraprendere arrischiando, facendo senza. L'acquirente, salvo particolari pattuizioni, paga sempre il tre x cento...
  16. PyerSilvio

    Ma il prezzo della casa é trattabile?

    La regola universale de "mai vendere ma comprare" e' un caposaldo di disarmante semplicita' e di lunghissima memoria. Quattro parole che sanciscono una vera legge di gravita'. Che due sia maggiore e quindi piu' pesante di uno, non e' un opinione. Certo quando si puo'. Pure in questo caso che...
  17. PyerSilvio

    Ma il prezzo della casa é trattabile?

    Bella risposta. Cio' che ogni collega vorrebbe sentire. Quindi se dovessi prima vendere allora potresti spendere di piu'...? Cio' fa' di te, agli occhi di quegli agenti piu' spregiudicati, una cliente che potrebbe, volendo, spendere di piu' e quindi " ci provano". Nel tuo caso, l'agente...
  18. PyerSilvio

    Ma il prezzo della casa é trattabile?

    Carpire la psicologia della clientela non e' mai cosa semoplice. Alcuni che dapprima ercano una soluzione termosutonoma e senza spese, si ritrovano ad acquistare un centralizzato in condominio. Piu' grave e' se ti portano in giro proponendoti case, mentre ancora non hai venduto e per farlo ti...
Indietro
Top