Risultati ricerca

  1. PyerSilvio

    Gli immobili datati da ristrutturare diventano invendibili se intermediati ?

    Dipende a quale utilizzo e' destinato il ricavato della vendita. Se si mettono a reddito affittando, il grado di redditivita' di quei vecchi alloggi, in proporzione, non hanno nulla da invidiare a quanto possono rendere alloggi nuovi, acquisiti per la stessa ragione. Oggi con c.a 150k euro se...
  2. PyerSilvio

    Gli immobili datati da ristrutturare diventano invendibili se intermediati ?

    Mah guarda... Ne ho appena venduto uno. Tre locali, 55 k mila netti al venditore, su 60k offerti dall'acquirente. Acquisto in assenza di mutuo. Anche parte acquirente naturalmente paghera' l'intermediazione. Che si sommera' a quanto hai visto sopra. Se e' cosi' difficile vendere, come hai...
  3. PyerSilvio

    Gli immobili datati da ristrutturare diventano invendibili se intermediati ?

    Si', Ma e' una storia vecchia come il cucu'. Una volta gli immigrati provenienti dal sud Italia, acquistavano le case vecchie, che quei " nativi locali" ponevano in vendita, per andare ad acquistare case nuove. Per lo stesso effetto e flusso migratorio, oggi quelle case ancora piu' vecchie e...
  4. PyerSilvio

    Gli immobili datati da ristrutturare diventano invendibili se intermediati ?

    Posto che per ogni piede vi e' la rispettiva scarpa. Le case al giusto prezzo, in tempi ragionevoli, si vendono sempre. Mentre quelle sottoprezzo, per ovvi motivi di speculazione, quei tempi li bruciano. A generare la prima attivita' di intermediazione. Quegli immobili a cui si fa'...
  5. PyerSilvio

    Ma il prezzo della casa é trattabile?

    Certo che se ti rispondono NO non m'interessa bisognera' contenersi..
  6. PyerSilvio

    Serietà agente immobiliare

    ...no dai esponi... Cosa intendi dire quando dici che ne hai viste tante? ...a cosa ti riferisci...?
  7. PyerSilvio

    Ma il prezzo della casa é trattabile?

    "Le interessa", domanda data in risposta all'avance mi piace. Prossimo "giro" provo.. Vediamo che effetto fa'..
  8. PyerSilvio

    Ma il prezzo della casa é trattabile?

    VERO. Come vero e', che il piu' delle volte, chi tratta il prezzo x telefono o peggio via mail, risulta essere un perditempo. Tuttavia bisogna avere calma e pazienza; Mai "mettere il cappello" prima del dovuto al cliente. Come mai ritenere venduto senza aver in mano il contratto firmato. Alias...
  9. PyerSilvio

    Ma il prezzo della casa é trattabile?

    La risposta e' : Torni a rivederla. Se invece non serve rivederla e siamo gia' in fase di trattativa perche' si vuole acquistare, be' allora che aspettiamo??!! Andiamo in ufficio. Carta d'identita', codice fiscale e assegni li ha..? Se si', in ufficio troveremo modo, tempo e...
  10. PyerSilvio

    Ma il prezzo della casa é trattabile?

    Io rispondo sempre cosi': "Oggi come oggi e' trattabile tutto". Dopidiche', non mi dilungo troppo a parlare con il cliente e mi congedo. Mai trattare, o peggio esporsi, in sedi inappropriate. Ho cosi' l'opportunita' di risentirlo qualche giorno dopo e in quella sede si valuta se approfondire...
  11. PyerSilvio

    Chiarimenti su Condizione sospensiva

    I contratti sono pure e semplici formalita'. Chiudono, come una sorta di "lucchetto di sicurezza", dando atto e memoria, a quella fusione degli accordi che si e' raggiunto PRIMA della stipula e quindi in fase preliminare e di trattativa. Le sanzioni e gli obblighi, che possono scaturire, da...
  12. PyerSilvio

    Chiarimenti su Condizione sospensiva

    Aldila' dell'etica, restituire SEMPRE gli assegni ai clienti e farli ottemperare al pagamento delle commissioni, solo salvo il buon fine degli affari, e' una politica che paga. SEMPRE. Mioversi, nascondendosi tra le pieghe del codice civile, pretendere penali, prevedere vessazioni, con...
  13. PyerSilvio

    Proposta d'acquisto non accettata

    Ovvio. Il 4% da 230 a 215 non fa' molta differenza. Lui "lo sa' " che rivuoi l'assegno...?
  14. PyerSilvio

    Proposta d'acquisto non accettata

    Magari Non s'e' fatto trovare... Vorra' "lavorare ai fianchi" il venditore..
  15. PyerSilvio

    Chiarimenti su Condizione sospensiva

    Questo e', cio' che ho sostenuto qualche tempo fa', in una analoga discussione. Quando, intervenendo in un dibattito, ove pure li' si faceva riferimento all"uso improprio di clausole sospensive. In quella sede, ho caldeggiato la circostanza, di restituire SEMPRE, gli assegni ai clienti. Cio'...
  16. PyerSilvio

    Proposta d'acquisto non accettata

    Fa' il rogito torna in agenzia e paga. Trattera' il prezzo delle mediazioni et voila'.
  17. PyerSilvio

    Proposta d'acquisto non accettata

    ..e quindi stella...? Che hai fatto..? Hai ritirato l'assegno..?
  18. PyerSilvio

    La figura dell'espansionista immobiliare

    Per sviluppare un marchio e creare punti vendita occorrono le persone. Non vorrei sembrare ripetitivo, ma senza le persone che vanno per strada a ricercare le case da vendere, si possono pure aprire dieci uffici, ma non funzioneranno e dopo aver sperperato i quattrini per pagare inutili affitti...
  19. PyerSilvio

    Proposta d'acquisto non accettata

    Il quattro per cento richiesto determina che dal venditore poco o nulla si ricavava. Bisognava quindi " tenere sù " l'offerta, per cercare di raggiungere un "quorum" accettabile in ordine alle mediazioni. Agenzia irruente. Venditore testone.
  20. PyerSilvio

    La figura dell'espansionista immobiliare

    Chissà perchè, ma sospettavo che fossero parenti stretti tra loro. Hai presente quando capita, di chiedere a qualcuno, di quale attività egli si occupi e questo ti risponde con un sacco di termini, alcuni dei quali non comprensibili. Dopo tutti quei termini non hai ancora capito che lavoro fà...
Indietro
Top