Risultati ricerca

  1. architetto giussano

    Acquisto immobile sottoposto a vincolo della sovrintendenza

    Innanzitutto deve sapere che acquistando un immobile vincolato dalla Soprintendenza si troverà difronte a questa situazione: qualsiasi tipo di intervento edilizio o su superfici dipinte o decorate, o interventi conservativi, devono essere autorizzati oltre che dal comune anche dalla...
  2. architetto giussano

    Info su successione dopo 15 anni

    di fatto son due domande diverse la successione e la voltua. A Monza funziona cosi': all'agenzia delle entrate presenti la dichiarazione di successione, mentre la domanda di voltura la si inoltra all"Agenzia del Territorio. fino a novembre 2012 (ultima che ho fatto) era ancora cosi'. Dal 1...
  3. architetto giussano

    Info su successione dopo 15 anni

    puoi compilarla anche tu. per tecnico intendo architetto, geometra o latro
  4. architetto giussano

    Info su successione dopo 15 anni

    la voltura non è automatica, dovete presentare voi la domanda o tramite un tecnico, all'Agenzia del Territorio. Non ci sono sanzioni nè penali, son passati più di 5 anni... la dichiarazione e la voltura potete presentarle anche voi; i costi invece di un tecnico per redigerle possono variare da...
  5. architetto giussano

    Info su successione dopo 15 anni

    la dichiarazione di successione è obbligatoria e andava presentata entro 12 mesi dalla data del decesso. In ogni caso dovete presentarla quanto prima, compilando il modulo 4 dell'Agenzia delle Entrate; essa comporta il versamento delle imposte di successione per autoliquidazione, tramite modello...
  6. architetto giussano

    L'accatastamento di modifiche equivale alla loro regolarità?

    A Salves, vorrei dire che non ho nulla contro la categoria dei Geometra, anzi tutt'ora ho colleghi geometra che stimo e con cui mi confronto spesso. Era solo un esempio, che ho riportato, perchè mi è spesso capitato di leggere e anche sentire commenti sulle parcelle degli Architetti, e spesso...
  7. architetto giussano

    Abusi su immobili vincolato

    per verificare la presenza di un vincolo sull'immobile puoi recarti negli uffici della Soprintendenza dei beni architettonici della tua zona, all'uffico vincoli e richiderne copia.di solito il 'parere favorevole' viene espresso dalla Soprintendenza, ma esistono molti tipi di vincoli.
  8. architetto giussano

    L'accatastamento di modifiche equivale alla loro regolarità?

    Le pratiche Docfa vengono approvate perchè giuste dal punto di vista catastale; ma come si diceva, il Catasto non effettua verifiche incrociate con il comune. Ed è proprio qui che interviene la fugura del tecnico, denunciando in Catasto solo ciò che realmente è stato approvato dal comune...
  9. architetto giussano

    Bagno in cantina con aumento di volume ....sanabile

    è obbligatorio aggiornare anche la piantina catastale.
  10. architetto giussano

    Bagno in cantina con aumento di volume ....sanabile

    gli ampliamenti esterni alla sagoma dell'edifico sia in orizzontale che in verticale richiedono un permesso di costruire. Non la chiamerei "semplice dia in sanatoria", lo sa che le pratiche in sanatoria comportano il pagamento di sanzioni? potrebbero non accettarla e potrebbero farle demolire il...
  11. architetto giussano

    Bagno in cantina con aumento di volume ....sanabile

    non e' detto. un bagno in cantina potrebbe non avere tutti i requisiti richiesti dalla normativa e dal regolamento di igiene. Quindi magari non era proprio possibile realizzarlo. Se invece i requisiti ci sono, e avete comunque aumentato la volumetria, potrebbe essere necessario un permesso di...
  12. architetto giussano

    L'accatastamento di modifiche equivale alla loro regolarità?

    per rispondere al tuo quesito iniziale vorrei dirti che un tecnico serio e professionale prima di eseguire una pratica docfa fa' le seguenti cose: sopralluogo dell'immobile, reperisce copia della dia , cia, o permesso di costruire che sia; se il cliente non possiede copia della pratica si reca...
  13. architetto giussano

    L'accatastamento di modifiche equivale alla loro regolarità?

    @salves la possibiita' di inserire gli estremi della pratica ediliza ( e non urbanistica), nel docfa c'e,. Che poi uno non la inserisca e' un altro discorso...
  14. architetto giussano

    Locazione di immobile destinato ad uso abitativo a una ditta

    una cosa e' utilizzare una stanza della propria casa come studio, e un'altra cosa e' destinare un appartamento ad uso ufficio.
  15. architetto giussano

    Una parte di immobile è da sanare. Posso rivalermi sui venditori?

    prova a richiedere nel comune dove si trova l'immobile di accedere agli atti. magari esiste una seconda pratica edilizia oppure una variante che ha autorizzato le modifiche. e' strano che un geometra accatasti cio' di cui non si ha avuto il permesso di realizzare. Le verifiche di cui parli le...
  16. architetto giussano

    Come si fanno le visure catastali ?

    presso la conservatoria dei registri immobiliari
  17. architetto giussano

    Come si fanno le visure catastali ?

    sul sito di alcuni comunilo pui fare online semplicemente con il codice fiscale del proprietario.
  18. architetto giussano

    Importante Certificazioni Energetiche: Elenco per le ACE ai Prezzi più Bassi del Mercato

    Professionista: Arch.Paola Destefani Prezzo: a partire da 200 € + IVA Territoro: Lombardia (Monza e Brianza, Milano, Como, Lecco) LInk: www.pdestefani.it email: certificazioneenergetica@pdestefani.it cell. 3393474535
  19. architetto giussano

    L'accatastamento di modifiche equivale alla loro regolarità?

    quando si presenta un docfa x diversa distribuzione interna x esempio, si deve comunque fare riferimento ad una pratica edilizia, indicando numero e anno di riferimento. sta al tecnico presentare la planimetria rispondente a quanto realizzato e a quanto concesso dal comune.
  20. architetto giussano

    Locazione di immobile destinato ad uso abitativo a una ditta

    la destinazione d'uso a uffico presuppone determinate caratteristiche, certo. anzi chiamiamoli requisiti. il diritto a trasformarlo in ufficio lo si acquisisce facendo richiesta al comune, appunto, mediante pratica edilizia.
Indietro
Top