Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Soluzioni possibili (alternative, in ordine di preferenza):
1) Rendere il reperimento della documentazione facile e veloce, in maniera tale che non sia più un ostacolo.
2) Rendere la RTI obbligatoria con sanzioni a carico del proprietario e non dell'agente
3) Rendere la RTI obbligatoria con...
Tra l'altro non è detto neanche ci sia la copia scansionata, essendo opzionale se il contratto non contiene pattuizioni particolari. quindi l'AdE potrebbe anche non essere in grado di distinguere un contratto con gli stessi estremi da quello effettivamente firmato.
Io ho risolto impostando la deviazione di chiamata dal centralino alla sfera di cristallo, così finalmente faccio solo appuntamenti che si concludono con delle proposte!
Dubito che nel contratto sia scritto che termina dopo i secondi 6 anni.
Essendo un contratto commerciale questo esporrebbe a troppi problemi (avviamento).
In tal caso è un falso problema, si rinnova all'AdE e amici come prima.
(A meno che non sia un ufficio o un'attività professionale che non ha...
La sicurezza totale non esiste...
D'altronde questa sua risposta non toglie a voi la possibilità di svincolarvi anche da subito, realizzando gli effetti della risposta che tu dici preferisci, ma vi dà in più la possibilità di proseguire in una maniera magari meno ottimale.
Per cui capisco poco...
Inserite un tempo limitato per la sospensiva dopo il quale, avute le rassicurazioni della banca, vi impegnate e bloccate l'immobile.
A fronte di un tempo contenuto è possibile che il proprietario accetti di ritirare l'immobile dal mercato.
Una sospensiva fino al mutuo è concettualmente un...
Anche li, se poi il contratto cambia e viene meno il motivo di transitorietà, il contratto diventa un contratto normale.
L'unica maniera per essere sicuri che rimanga transitorio è che ci sia una motivazione valida e reale del proprietario.
Ora, se mi chiedi che succede quando il palazzinaro NON ha un appartamento libero (perché credo che la ratio della legge sia che se hai bisogno di soldi non puoi cacciare un inquilino se hai un' alternativa che non mandi in strada nessuno) non ti so rispondere.