Risultati ricerca

  1. ccc1956

    Lavori di ristrutturazione che avrebbe dovuto pagare il proprietario e che ritrovo a carico mio

    infatti. questo volevo sapere. quello che io vedo invece e' che un acquirente queste cose generalmente non le sa.:roll: se firma un preliminare dove non c'e' scritto che il venditore lascera' un deposito dal notaio.. cosa puo' fare se poi al rogito il venditore non accetta di lasciarlo?? Niente...
  2. ccc1956

    Lavori di ristrutturazione che avrebbe dovuto pagare il proprietario e che ritrovo a carico mio

    io ragiono con la logica...qualunque cifra che venga proposta dal notaio in sede di rogito puo' essere giustamente contestata dal venditore. sulla base di che puo' determinare il deposito?? nessuno conosce la decisione del giudice e l'entita' del danno che verra' o meno determinato. molto meglio...
  3. ccc1956

    Lavori di ristrutturazione che avrebbe dovuto pagare il proprietario e che ritrovo a carico mio

    a me sembra una cosa strana, se ad oggi non si riesce neppure a capire le responsabilita' degli attori della causa in corso, come si fa anche lontanamente a determinare un possibile futuro danno economico a carico del venditore che vende?? che poi la causa e' contro l'impresa edile....il...
  4. ccc1956

    Lavori di ristrutturazione che avrebbe dovuto pagare il proprietario e che ritrovo a carico mio

    ma che somma?? E' Inquantificabile. come la fate facile.:D se e' scritto sul preliminare di lasciare una certa somma altrimenti al rogito il venditore si puo' rifiutare di lasciare una somma a deposito. come si fa a determinare una somma X? e poi perche'?? Non e' un debito certo, anzi. a quel...
  5. ccc1956

    Lavori di ristrutturazione che avrebbe dovuto pagare il proprietario e che ritrovo a carico mio

    su questo punto ci siamo...ma ci vorranno anni, Sentenza, Appello e Cassazione. Ed il venditore nel caso ci fosse da pagare qualcosa, come lo rintracci?
  6. ccc1956

    Proposta subordinata al mutuo: il venditore recede prima della scadenza

    quindi se non l'ha fatto ha sbagliato l'agente. queste cose succedono perche' il venditore non e' persona seria. poteva tranquillamente aspettare la delibera del mutuo. l'agente e' incompetente e leggero. l'acquirente e' la vera vittima.
  7. ccc1956

    Proposta subordinata al mutuo: il venditore recede prima della scadenza

    ho capito le tue ragioni....da tutta la discussione che ho letto il venditore e' inadempiente perche' si e' ritirato ma in un certo senso ha ragione perche voleva ritirare i 5k euro anche se avrebbe dovuto ridarteli se il mutuo non ti fosse stato dato. colpa di tutto questo? Dell'agente. e tu lo...
  8. ccc1956

    Proposta subordinata al mutuo: il venditore recede prima della scadenza

    lascia stare, il tuo agente e' solo un pasticcione. e questi ulteriori 10k euro a chi dovresti darli? Al venditore che non ha ritirato ancora i 5k euro. non certo all'agente, mi raccomando. ma mi facesse il piacere. :roll:
  9. ccc1956

    Lavori di ristrutturazione che avrebbe dovuto pagare il proprietario e che ritrovo a carico mio

    nel preliminare ma sara' messo anche nel rogito. mettiamo che ci sia una sentenza a sfavore dell'impresa edile che dovra' pagare il risarcimento e sia coinvolto anche il Condominio per una parte di responsabilita', anche questa mi sembra una stranezza, se ha venduto da anni, come fanno a...
  10. ccc1956

    Lavori di ristrutturazione che avrebbe dovuto pagare il proprietario e che ritrovo a carico mio

    questo e' un caso vero, sta accadendo a me. quando ho fatto il rogito di vendita io non avevo ancora una casa nuova ed un indirizzo sicuro. le spese condominiali sono da regolarsi al momento ma una causa civile che non si sa mai in italia quando finisce....se finisce....:roll:
  11. ccc1956

    Lavori di ristrutturazione che avrebbe dovuto pagare il proprietario e che ritrovo a carico mio

    per le spese condominiali e' stato spiegato bene. mettiamo pero' che qualcuno venda una casa con una causa civile sul condominio intero come 2° attore e come 1° attore invece un'impresa edile che ha fatto dei lavori. tipo sistema di sicurezza che non ha funzionato e quindi furto in uno degli...
  12. ccc1956

    Lavori di ristrutturazione che avrebbe dovuto pagare il proprietario e che ritrovo a carico mio

    si, infatti....pero' l'acquirente ha la sola colpa di non essere esperto in queste cose. bisognerebbe essere una volpe, altroche'. io quando ho venduto, avevo appena finito di pagare da pochissimo le spese straordinarie della ristrutturazione della facciata del condominio...le abbiamo pagate in...
  13. ccc1956

    Accettazione proposta con Firma, il compratore si ritira, che faccio?

    da noi si dice...non sono nato imparato....quando qualcuno ti rimprovera per aver sbagliato qualcosa. e quando si vende o si compra casa bisogna imparare alla svelta.
  14. ccc1956

    Lavori di ristrutturazione che avrebbe dovuto pagare il proprietario e che ritrovo a carico mio

    :eek: che dubbi??? In tema di addebito delle spese condominiali si è espressa la Cassazione con una recentissima pronuncia (ordinanza del 3 dicembre 2010 n.24654 ) che impone una rimessa a punto della problematica . L’ ordinanza citata , almeno per quanto riguarda “ i lavori di straordinaria...
  15. ccc1956

    Accettazione proposta con Firma, il compratore si ritira, che faccio?

    no, io sono troppo informato....da quel di'. :D .
  16. ccc1956

    Lavori di ristrutturazione che avrebbe dovuto pagare il proprietario e che ritrovo a carico mio

    le spese di ristrutturazione straordinaria sono a carico del venditore se l'assemblea condominiale ha deliberato la spesa. altrimenti passano a chi acquista.....che andra' a deliberare. si, e' stato abbastanza furbo il tuo venditore. quando si compra, sempre chiedere il verbale dell'assemblea...
  17. ccc1956

    Accettazione proposta con Firma, il compratore si ritira, che faccio?

    no, la dovrai pagare tu...spero con l'assegno che l'acquirente ti ha lasciato in deposito che ti verra' consegnato dall'agenzia. sperando che copra l'importo della provvigione. praticamente se cosi' fosse non perdi nulla, solo del tempo. poco male. se invece la provvigione dovesse essere + alta...
  18. ccc1956

    Proposta d'acquisto ritirata dopo i termini

    Il fatto che l'ha firmata la rende valida.:eek: io non sono un agente ma uso la logica.:D
  19. ccc1956

    Mi sono ritrovato casa sul volantino pubblicitario

    sinceramente se un'agenzia dovesse farlo anche con me..sai che me frega. la piantina catastale non l'avrebbe senza il mio consenso. anche se dovesse indicare un immobile, nel mio palazzo, per assurdo allo stesso piano..potrebbe anche essere l'immobile di fianco al mio.. il prezzo, il...
Indietro
Top