Risultati ricerca

  1. ccc1956

    Acquisto nuova casa senza aver ancora venduto la prima

    mai comprare casa senza aver venduto, si rischia di dover svendere................:evil: a meno che uno non abbia tanti soldi, ovviamente.:eek:
  2. ccc1956

    Successione in seguito alla morte del genitore

    diciamo che se non pagate le spese condominiali, l'amministratore e' costretto a fare decreto ingiuntivo. se le cifre cominciano ad essere abbastanza alte ...............l'immobile verra' pignorato e venduto all'asta. con il ricavato si pagheranno i debiti e se rimane qualcosa, dopo aver tolto...
  3. ccc1956

    Posso recedere dalla proposta di acquisto?

    una proposta che rimanda ad un preliminare e' NULLA. preliminare del preliminare. Falla leggere ad un avvocato esperto di immobiliare, pero'. Piccolo particolare..............nel preliminare del preliminare non va pagata la provvigione all'agente in quanto il contratto non e' valido. leggi...
  4. ccc1956

    Risoluzione contratto affitto

    bisogna stare attenti a quello che si firma............................ il contratto di locazione e' un contratto con degli obblighi ben chiari. se uno non li rispetta diventa inadempiente. non ha importanza che non ci ha mai messo piede.............ha firmato. la prossima volta di' alla tua...
  5. ccc1956

    Risoluzione contratto affitto

    puo' chiederle molto molto di piu'.....................bisogna vedere se lo ottiene. nei contratti di affitto 4+4 bisogna sempre mettere la possibilita' per il locatario di poterrecedere in qualsiasi momento dal contratto con relativo periodo di preavviso.che di solito sono sei mesi. se non dai...
  6. ccc1956

    Recedere da una Promessa di Vendita firmata

    si', saresti inadempiente e comunque l'acquirente potrebbe pretendere la vendita forzosa................in tribunale. non ha importanza che tu non abbia ancora incassato l'assegno, il contratto l'hai firmato e se ti ritiri oltre a dover dare il doppio all'acquirente dovresti anche pagare la...
  7. ccc1956

    Compravendita di un appartamento con lavori da eseguire

    devi assolutamente specificare che questi lavori saranno a carico del venditore da effettuarsi prima del rogito e che se non saranno eseguiti il contratto (proposta-preliminare) non sara' valido.
  8. ccc1956

    Successione in seguito alla morte del genitore

    certo che puoi rinunciare alla tua quota di tua madre che pero' andrebbe ad accrescere quella degli altri eredi. se hai gia' accettato la successione di tuo padre, a quella non puoi piu' rinunciare...................
  9. ccc1956

    Data del rogito non rispettata per ben due volte

    significa che nella raccomandata devi invitare la controparte al rogito in data xxxx, max 20 gg dalla data di ricezione, nello studio del notaio xxxx, altrimenti li riterrai inadempienti con tutte le conseguenze del caso. la raccomandata la devi inviare dopo il 30.6.2011 se non si presentano al...
  10. ccc1956

    Inquilino non vuole lasciare l'appartamento

    Nel caso in cui il conduttore non dia seguito alla richiesta di rilascio dell'immobile entro il termine previsto dal locatore, quest'ultimo potrà chiedere ed ottenere dal Giudice competente un provvedimento esecutivo di rilascio dell'immobile per finita locazione al quale il conduttore, in...
  11. ccc1956

    Richiesta copia Certificato di Abitabilità

    si puo' richiedere la copia del certificato di agibilita'/abitabilità del fabbricato in Comune- Sportello del Cittadino Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp). devi solo presentare i dati catastali. Servono al comune per risalire alla tua pratica.
  12. ccc1956

    Come muovermi per acquistare un immobile?

    ma proprio vuoi metterti nei guai a tutti i costi. prendi subito un tecnico abilitato tipo geometra o architetto di tua fiducia non certo del costruttore e fai fare i controlli sull'immobile. se la casa non e' sanabile...................................scappa. non firmare niente, ne' proposta...
  13. ccc1956

    Come si redige un compromesso e quali sono i contenuti essenziali?

    che vuoi la trascrizione occorre metterlo come clausola in modo che il venditore lo sappia prima di firmare . Basta dire nel preliminare che le parti sono d'accordo nel ripetere lo stesso in forma notarile ai fini di una trascrizione. il certificato energetico e' obbligatorio dal luglio 2009...
  14. ccc1956

    Nonostante ci fosse un preliminare accettato e relativo versamento della caparra,l'immobile è stato

    perche' note dolenti??? Il problema e' che oggi la proposta e' gia' un preliminare, in passato no. forse e' meglio il caso A. uno compila una bella proposta seria con tutti i requisiti necessari e poi si va a trascriverlo. nel secondo caso ................... cosa significa proposta...
  15. ccc1956

    Nonostante ci fosse un preliminare accettato e relativo versamento della caparra,l'immobile è stato

    quindi a questo punto l'unica cosa sicura e' la trascrizione del preliminare. il prima possibile. nel momento in cui ho in mano la proposta firmata per accettazione dal venditore e sulla proposta ho naturalmente scritto la clausola in cui chiedo la trascrizione del preliminare...
  16. ccc1956

    Come si redige un compromesso e quali sono i contenuti essenziali?

    Art. 2826 Indicazione dell'immobile ipotecato Nell'atto di concessione dell'ipoteca l'immobile deve essere specificamente designato con l'indicazione della sua natura, del comune in cui si trova, nonché dei dati di identificazione catastale; per i fabbricati in corso di costruzione devono essere...
  17. ccc1956

    Firmata la proposta d'acquisto e in un secondo momento cambiare idea,che fare?

    se tu hai fatto una proposta irrevocabile chiedendo che l'accettazione del venditore fosse da consegnarti in forma scritta, fax, email, raccomandata entro per esempio 8 gg e questa proposta accettata NON ti e' stata consegnata, il contratto decade, non vale. ma scusa il venditore potrebbe...
Indietro
Top