Risultati ricerca

  1. ccc1956

    Firmata la proposta d'acquisto e in un secondo momento cambiare idea,che fare?

    ma l'accettazione lui la chiedeva in forma scritta con un termine in scadenza??
  2. ccc1956

    Ipoteca legale su Immobile

    Alla cancellazione provvede direttamente Equitalia una volta che è stato estinto il debito inviato apposito provvedimento al Conservatore che provvede all'annotamento. Se richiesti espressamente rilasciano copia della quietanza e lettera di impegno a cancellare l'ipoteca. Le spese di...
  3. ccc1956

    Posso recedere dalla proposta di acquisto?

    tu dici: abbiamo fatto la proposta di acquisto che è stata regolarmente accettata, e fin qui tutto ok; nella proposta è fissato come termine per il compromesso il 15 aprile u.s. Preliminare del preliminare. proposta di acquisto e' NULLA. Se nella tua proposta si da' appuntamento ad una data per...
  4. ccc1956

    Nonostante ci fosse un preliminare accettato e relativo versamento della caparra,l'immobile è stato

    prendi immediatamente un avvocato, esperto di materia immobiliare che li fa neri. se tu hai un preliminare accettato dal venditore la vedo proprio brutta per l'agenzia che lo sapeva e per il proprietario. pazzesco. tu hai fatto solo un errore, dovevi far trascrivere dal tuo notaio il...
  5. ccc1956

    Una controposta del venditore annulla la mia proposta irrevocabile (non ancora scaduta)?

    giusto ..................ma che fine fa la proposta originaria???
  6. ccc1956

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    cose che succedono nella compravendita.................ti e' andata benissimo e ringrazia il suggerimento della banca di mettere la clausola sospensiva mutuo. sinceramente mi sembrava strano che l'agente ti avesse detto di mettere la sospensiva mutuo............. te lo garantisco, lascia perdere...
  7. ccc1956

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    lo devi richiedere al venditore che te lo dovrebbe dare, per la validita' del contratto specificandolo bene nella proposta.
  8. ccc1956

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    hai ragione...............l'hai scritto ma non e' stato visto da nessuno. (almeno da me) tu non devi pagare la provvigione perche' hai messo la sospensiva mutuo. se tu non l'avessi messa avresti dovuto pagare la provvigione e sarebbe stato un guaio. questa e' la differenza. che spese hai...
  9. ccc1956

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    ma scusa non potevi specificarlo prima ed essere piu' chiara da subito??? Se hai messo la clausola sospensiva mutuo sei a posto.................hai diritto alla caparra che ti deve essere restituita e NON devi pagare la provvigione. assolutamente non devi pagare la provvigione. Ti e' andata bene...
  10. ccc1956

    Termini validità vincolo mutuo

    comunque, secondo me sei gia' a posto. non credo che tu li debba anche mettere in mora dei 15 gg. non c'e' la scadenza della sospensiva mutuo ma e' scaduta anche la data del rogito. e' peggio. piu' di cosi'. ma manda subito la raccomandata.
  11. ccc1956

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    scusa tu hai messo una clausola sospensiva mutuo??? Cosa c'e' scritto esattamente sulla proposta a proposito del mutuo che ti doveva rilasciare la banca???
  12. ccc1956

    Termini validità vincolo mutuo

    infatti, tu sei a posto perche' hai in mano la liberatoria del diniego della banca del tuo acquirente e soprattutto sono scaduti tutti i termini del contratto.. per me dovresti gia' essere a posto ma se vuoi che ognuno se ne vada per la propria strada fai cosi'..................per essere...
  13. ccc1956

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    purtroppo devi pagare l'agenzia perche quando tu hai compilato la proposta e il venditore l'ha firmata per accettazione in quel momento quella proposta e' diventata un preliminare e secondo il codice civile la provvigione va pagata quando il contratto e' concluso. quando si puo' dire che il...
  14. ccc1956

    Termini validità vincolo mutuo

    bisognerebbe sempre mettere la data di scadenza della sospensiva mutuo ed il venditore ci deve stare attento, non puo' durare in eterno. meno male che per l' affitto l'hai vincolato alla vendita di casa tua. comunque se non hanno ottenuto il mutuo nei termini indicati per la validita' del...
  15. ccc1956

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    Hai perfettamente ragione ma e' naturale che il certificato di conformita' urbanistica lo deve richiedere l'acquirente nella proposta di acquisto e se il venditore non e' in grado di procurarlo deve rimborsare il doppio della caparra all'acquirente ma entrambi dovranno lo stesso pagare la...
  16. ccc1956

    Termini validità vincolo mutuo

    quello che chiedo io è questo, ma una volta avuto questo diniego scritto e scaduti i termini, io sono ancora vincolato a loro che hanno deciso di mandare avanti una pratica senza prima un accordo con me o posso realmente considerarmi libero? sei libero come l'aria....................se sono...
  17. ccc1956

    Posso chiedere i danni all'agenzia? O al Venditore?

    la prossima volta prima di sottoscrivere qualsiasi cosa, prima, prima fai i controlli con un tecnico di tua fiducia e solo dopo che sei sicuro che tutto sia a posto firmi una proposta-preliminare. soprattutto se e' un immobile mezzo abusivo non firmi niente. soprattutto i controlli Urbanistica...
  18. ccc1956

    Appartamento in Comodato Dato a una Figlia Potrebbe Essere Interpretato come una Donazione Indiretta

    un appartamento dato in comodato al momento della successione rientra sicuramente nella collazione. poi saranno anche gli altri eredi che decideranno cosa fare di quell'immobile. guarda che donazione indiretta significa che tu presti i soldi tuoi a tua figlia per comprarle casa...
  19. ccc1956

    Proprietà al 50% come fare per comprare?

    oggi c'e' la mediazione prima di andare in causa. se va bene, meglio, altrimenti bisogna andare per forza in tribunale. un innobile anche se non e' comodamente divisibile si puo' vendere all'asta se i comproprietari non si mettono d'accordo ne' sull'uso ne' sulla vendita. ciao
  20. ccc1956

    Dubbi sulle diciture riportate nella proposta d'acquisto

    e che abbiamo detto fino ad adesso??? L'importante e' che tu sappia come ha detto anche giustamente antonello come e' la situazione e poi deciderai per il meglio come vorrai tu. ciao e auguri.
Indietro
Top