Risultati ricerca

  1. cafelab

    Lavori condominiali - qualità

    :) Il DL è il tecnico di parte del Committente "lavora in contrasto con l'impresa per verificare la regolare esecuzione delle opere contrattualizzate" Il condominio vuole risparmiare rinunciando ad avere un tecnico di parte? Non può certo pretendere di accollarne le responsabilità...
  2. cafelab

    Lavori condominiali - qualità

    voi dovete rivolgere le obiezioni all'amministratore che chiderà conto al DL che a sua volta si occuperà di relazionarsi con l'impresa, per correggere e/o rifare se necessario le parti fatte male un contratto ben scritto prevede un iter preciso per i SAL: 1 il DL prepara i conteggi; 2 li...
  3. cafelab

    Lavori condominiali - qualità

    quello è il responsabile dei lavori, una figura non professionale, che gode della fiducia del committente a cui delega determinate funzioni (che devono essere espressamente descritte) l'equivalente al RUP il DL deve essere un tecnico
  4. cafelab

    Nuova costruzione su terreno o ampliamento sopra la casa esistente?

    no, non si può dire che siano la stessa cosa economicamente. Sono due interventi molto diversi e vanno valutati in funzione del caso specifico
  5. cafelab

    Nuova costruzione su terreno o ampliamento sopra la casa esistente?

    Ddevi comunque scavare le fondazioni, far passare nuovi impianti, intervenire sul corpo esistente hai 2 strutture portanti distinte che devono rimanere indipendenti, va previsto un giunto tecnico per evitare fessurazioni e hai il disagio di avere il cantiere attaccato a casa per mesi (o anni)...
  6. cafelab

    Nuova costruzione su terreno o ampliamento sopra la casa esistente?

    beh... sulla carta, una sopraelevazione realizzata con tecnologie leggere, come la prefabbricazione in legno, è più veloce ed economica rispetto a una nuova costruzione. Però è fondamentale partire da un’analisi tecnica della casa esistente. Prima di considerare qualsiasi ipotesi di...
  7. cafelab

    Nuova costruzione su terreno o ampliamento sopra la casa esistente?

    La casa è stata costruita prevedendo già la possibilità di una sopraelevazione?
  8. cafelab

    Camere da 7 mq accatastate come disprigo e ripostiglio, letti?

    Ristrutturate un immobile da 120 mq e fate camere da7mq? Ve le taglio quelle mani
  9. cafelab

    Fusione di 2 immobili con 2 mutui

    dal punto di vista urbanistico, il comune non chiede alcun consenso comunque possono essere anche parti di "UIU" collegate ma di propietà separate Ma le due unità devono essere fisicamente unite con una scala interna, non basta dichiararlo
  10. cafelab

    Difformità pregresse su immobile vincolato: come ristrutturare?

    Il problema, quando ci si trova a relazionarsi con la Soprintendenza, non è tanto la ricerca della documentazione quanto la farraginosità insita nel rapporto con i funzionari E' difficile anche trovarli in ufficio agli orari di ricevimento del pubblico, per non parlare delle richieste improbabili
  11. cafelab

    APE, errore o prassi?

    Beh non è proprio così Il comportamento energetico di un edificio dipende da 2 categorie di dati: quelli certi, facilmente rilevabili e quelli meno certi, per i quali la valutazione si basa su dati reperibili ma non precisi, come le caratteristiche dei pacchetti murari e degli infissi...
  12. cafelab

    Costruzione cancello su marciapiede privato

    Sperare non fa mai male una casa che sto costruendo, i lavori vanno avanti da anni e il cancelletto pedonale è *sempre* stato ostruito da uno che ci parcheggia davanti ignorando sia il cartello di divieto di sosta del vicino che la segnaletica orizzontale.
  13. cafelab

    Infiltrazione di acqua piovana

    Dipende da dove viene l'acqua, parti comuni o aree di propietà esclusiva? Che intervento va fatto? Quanto è grave? E' un lavoro urgente?
  14. cafelab

    Costruzione cancello su marciapiede privato

    ma se la situazione è come da disegno, che vantaggio c'è mettere un cancello?
  15. cafelab

    Costruzione cancello su marciapiede privato

    Difficile rispondere senza visionare la situazione Se il marciapiede è di proprietà comune dei tre appartamenti, avete il diritto di modificarlo, ma solo con l'accordo unanime dei 3 proprietari L'installazione di una recinzione e di un cancello richiede un permesso, quindi dovreste verificarne...
  16. cafelab

    Roma Municipio II

    Anni fa il dirigente era un ragazzo molto competente e piuttosto scrupoloso, anche se eccessivamente logorroico, ti teneva un sacco di tempo a chiacchierare e la fila si allungava a dismisura. :D Ma a parte questo, non ho mai avuto particolari difficoltà Ora le pratiche urbanistiche più...
  17. cafelab

    APE, errore o prassi?

    Esattamente, il consumo di gas prevedibile di una caldaia che riscalda quell'involucro
  18. cafelab

    Indirizzo su catasto errato Garage

    é una richiesta che il propietario deve avanzare al catasto, il notaio non può fare nulla cerca "correzione toponomastica" https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/schede/fabbricatiterreni/correzione-dati-catastali/correzione-dati-catastali-uffici-provinciali
Indietro
Top