Risultati ricerca

  1. Architetto

    Agibilità e impianti

    @marcanto grazie per l'allerta. Mi scuso per l'errore, della parte in causa ... è vero, è stato confuso con la parte acquirente ... con tutto il resto anche se presente un AI.
  2. Architetto

    Agibilità e impianti

    All'atto di un acquisto la parte venditrice sceglie (di consuetudine) il notaio di fiducia e pertanto (giustamente) chiede la presentazione di tali documenti. Se non è presente un AI allora la documentazione la chiede a lei, ma giustamente come hanno dubitato i colleghi che hanno risposto, la...
  3. Architetto

    Vendita casa senza accatastamento

    Ed io essendo tecnico ti assicuro che un notaio non ti passa (a questo punto devo dire obbligatoriamente dovrebbe non permettere, visto i chiarimenti con @brina82, in relazione alla posizione geografica) una vendita o alienazione di un bene se non catastato, così come giustamente posto nel...
  4. Architetto

    Vendita casa senza accatastamento

    Ripeto, non metto in dubbio la professionalità di nessuno, ma soltanto la trasmissione di messaggi che siano corretti e quanto meno realistici, poi se uno vive a Milano e si parla di Catania, che esistano realtà comportamentali diverse, questo è fuori dubbio, ma il fatto che siano un unico...
  5. Architetto

    Vendita casa senza accatastamento

    Bene alla luce di questo, come puoi alinerare/rogitare un bene se classificato come rudere senza una classe catastale tale che prima dell'atto dovresti classificarlo almeno con F/2. Non sempre ciò che c'è scritto nelle norme si prende per inciso, se poi bisogna confrontarsi con la realtà e...
  6. Architetto

    Vendita casa senza accatastamento

    Non è questione di linguaggio, ma di trasmissione delle informazioni, o meglio se noi siamo qui a dare delle risposte non possiamo dire alla gente (che chieda per ignoranza o per furbizia, com'è capitato molte volte) che qualsiasi cosa va bene tanto si sistema, perchè non è così; un'abuso se non...
  7. Architetto

    Vendita casa senza accatastamento

    Appunto precisazioni per dire che un immobile viene venduto con illeciti e questo mi piacerebbe sapere quale notaio (intelligente) avallerebbe tale atto; tralasciando anche che indichi anche le difformità come sanatorie in abusi edilizi ....
  8. Architetto

    Vendita casa senza accatastamento

    Proprio perchè ho letto bene ciò che hai scritto, ho precisato, anche perchè ciò che hai detto è stato anticipato nel mio #2 e con questo mi fermo, lascio dire a chi è tanto bravo.
  9. Architetto

    Vendita casa senza accatastamento

    Io non ne sarei molto convinto ... prima di affermare con certezza, verificherei la norma e le sue fattibilità ...
  10. Architetto

    Vendita casa senza accatastamento

    Anche se buttata lì...ma chi anticiperebbe dei soldi (non tantissimi ma ce ne vogliono) per fare questa operazione, creare un nuovo catasto di un rudere non classificato non è cosa da poco ...
  11. Architetto

    Metratura minima

    Come detto dipende tutto dal RLI e REC...
  12. Architetto

    Tempi attesa Perito ISP

    Augurissimi Silvana ... mi raccomando queste giornate devono essere memorabili ...🥂🍰
  13. Architetto

    Vendita casa senza accatastamento

    LA descrizione che le ho dato è quella prevista dalla normativa in materia di F2, e pertanto la parte venditrice deve consegnare l'immobile in relazione allo stato di fatto e secondo un importo equo alla vendita. Pertanto se vuole vendere ad un certo importo e non come rudere, deve catastare e...
  14. Architetto

    Vendita casa senza accatastamento

    È previsto dal DL 78/10 che l'atto è nullo se non regolarizzato, pertanto, al fine di creare confusioni, evitiamo cortesemente di dare info sbagliate.
  15. Architetto

    Vendita casa senza accatastamento

    Anche se non sono un AI, è immediata la risposta alla parte venditrice che prima di poter mettere in vendita un immobile "collabente" anche se in fase di ristrutturazione, necessita effettuare (a suo carico) l'accatastamento affinchè si possa dare un valore venale dell'immobile, altrimenti lo...
  16. Architetto

    Metratura minima

    Salve per rispondere al suo quesito bisogna guardare il regolamento d'igiene della sua zona (se non leggo male Trento) ed in base a quello si possono fare le dovute considerazioni, inoltre al DM 75, un'abitazione deve avere una camera matrimoniale con superficie pari o maggiore di mq. 14,00...
  17. Architetto

    Perizia per mutuo SAL

    Salve, per rispondere al suo quesito, bisognerebbe leggere le carte e capire le motivazioni del perito che ha portato alla valutazione dell'immobile alla cifra che lei lamenta. Sarebbe opportuno pertanto, per una corretta risposta interpellare un tecnico di fiducia che la possa seguire nel...
  18. Architetto

    Locazione ad una toilettatura per cani

    La situazione si riconduce all'art. 1575 del codice civile (Obbligazioni principali del locatore) che indica che l'immobile deve: Il locatore deve: 1) consegnare al conduttore la cosa locata in buono stato di manutenzione; 2) mantenerla in stato da servire all'uso convenuto; 3) garantirne il...
  19. Architetto

    Tempi attesa Perito ISP

    Ciao caro, @Bastimento mento, si sono sempre io...la cosa è successa nel momento del cambio/aggiornamento del sito, lo avevo accennato al@ Custode il problema, ma mai risolto ... ormai abituato dopo tanto tempo non ci faccio più caso ... poi lascio al gruppo dirigente se correggere o meno ...
Indietro
Top