Risultati ricerca

  1. Architetto

    Rottura alimentatore per tv all'interno impianto elettrico

    Rispetto anch'io i tuoi dubbi, ma non è così, leggi il c.c. alla proprietà la sostituzione, tutte le parti usurabili al conduttore.
  2. Architetto

    Agibilità altezza inferiore a mt. 2.70

    Innanzitutto bisogna capire da quanto si ha la proprietà, se sono state fatte altre opere oppure se originario; poi con il bonus perchè andate a cozzare con le altezze? Ripeto quello detto prima se internamente non andate a toccare ciò che comporta l'agibilità non succede nulla, anche per il...
  3. Architetto

    Agibilità altezza inferiore a mt. 2.70

    Scusa ma se leggi, ha detto che è 2,65 m., e poi dopo 40 anni cosa vuoi controllare se non fa nulla rimane così altrimenti deve mettere in ordine. RE, RI, e norme allegate, nonchè c.c.
  4. Architetto

    Rottura alimentatore per tv all'interno impianto elettrico

    È un pezzo soggetto ad usura per il consumo e per le sue caratteristiche di usurabilità; poi che non sia convinto rispetto il dubbio. Faccio un semplice esempio; se dovesse rompersi un qualsiasi pezzo di una caldaia il gestore deve provvedere alla manutenzione, se la caldaia in se smette di...
  5. Architetto

    Rottura alimentatore per tv all'interno impianto elettrico

    Salve, trattasi di pezzi oggetti ad usura, pertanto rientrano nelle more dell'inquilino, come previsto dal codice civile, fatto salvo eventuale condizione particolare scritta nel contratto di locazione.
  6. Architetto

    Agibilità altezza inferiore a mt. 2.70

    Salve, dalla descrizione si capisce la tipica dimostrazione (che alcuni muratori non devono lavorare in estate e dopo pranzo ... a parte gli scherzi), che si presenta nella maggior parte delle U.A., e per questo ci sono persone che vanno in contestazione e altre che non se ne preoccupano per...
  7. Architetto

    Cantine abusive

    Salve, come già detto bisogna capire bene dalla documentazione (che qui non abbiamo) cosa è stato autorizzato, fatto, concesso, ecc. Unica condizione che possa rispondere esattamente al suo quesito è l'aiuto di un professionista di fiducia anche attraverso accesso agli atti comunali per la...
  8. Architetto

    Cantina accatastata a/7

    Scusa ma cosa vuol dire e tutto ok?... non è un C2 ma un C7 ... non è ok per niente ...
  9. Architetto

    Locazione di porzione di Immobile e problemi con sub contatori

    Salve, non commento sul contesto e contenuto della richiesta, ma unica cosa che posso dire, legga bene il codice civile e le sentenze in merito, perchè non può toccare nulla e non può cambiare la serratura se l'inquilino non esce oppure ci sia un esecutivo, in particolare se ci sono minori.
  10. Architetto

    Cantina accatastata a/7

    Salve, se non vedo male, quello di cui parli è una villetta e le villette sono A/. Ora le cantine seguono l'immobile, mentre quelle che hanno una propria individualità sono i box. I C2 ecc. sono altra cosa.
  11. Architetto

    Cantine abusive

    Guarda che veramente non è così che funziona, prima si fa accertamento della presenza o meno dell'atto autorizzativo e poi si segnala, altrimenti si incorre in denunce inutili, e poi non è detto che serva il PDC, ma può anche essere altro atto, meglio non creare confusione nelle risposte..
  12. Architetto

    Bonus casa ammesso?

    Allora non era una SCIA, ma un PDC, poi chiarite come mai presentate un PDC da realizzare e non in sanatoria, il suo tecnico non sapeva di questi lavori? Molte cose non coincidono. Per una risposta definitiva leggete attentamente cosa dice la Decisione dell'ADE del 90 e vedrà che non è dovuto.
  13. Architetto

    Acquisto da costruttore.

    Salve, per l'ADE che sia acquisto da privato o da costruttore, sempre privato rimane, la cosa che si prende in considerazione è se rientra nella prima casa o meno, allora se rientra si avranno agevolazioni al 4%, in altri casi il 10%. Spero essere stato d'aiuto.
  14. Architetto

    Diritto di prelazione agraria

    Salve, se non ancora titolare del bene, con quale diritto giuridico può fare azioni dovute dall'avente titolo?
  15. Architetto

    Bonus casa ammesso?

    Dalla sua descrizione si comprende e si può definire che i lavori eseguiti 10 mesi prima dell'autorizzazione a costruire, non è una pratica regolare ma si definisce una sanatoria e tra l'altro concludere l'iter comunale in febbraio dell'anno dopo (dopo un anno dall'inizio lavori), c'è da...
  16. Architetto

    Bonus casa ammesso?

    Salve, domanda ... e per quale motivo?
  17. Architetto

    Cantine abusive

    Salve, dalla sua descrizione, non è semplice capire se hanno effettuato un abuso oppure sono stati autorizzati e lei non è a conoscenza. Direi che la prima cosa da fare è rivolgersi all'amministratore (se presente) per capire cosa hanno fatto e chi?, in secondo luogo (se non c'è l'amministratore...
  18. Architetto

    Sede legale in un magazzino (c2)

    Salve, per le norme fiscali, non è circoscrivibile se il locale è la propria residenza oppure la cantina (fermo restando che non vi sia agibilità degli ambienti), quanto l'indirizzo dove recapitare le missive e la competenza della ragione sociale dell'attività. Di certo le norme edilizie (le...
  19. Architetto

    Rapporti aereoilluminanti e urbanistica non conforme o non aggiornata

    Come già detto, un appartamento disegnato nella scheda di un box (se a livello catastale) non ha alcun significato perchè sono due subalterni diversi e non si possono confondere; se invece, si tratta di un disegno generico allora può essere una bozza di qualcosa; ed infine se questo disegno lo...
  20. Architetto

    Rapporti aereoilluminanti e urbanistica non conforme o non aggiornata

    Non risulta chiaro quale sia il suo vero problema, perchè le ho risposto a tutte le sue preoccupazioni e non ho trovato punti a cui non possa essere stato chiaro. Adesso rileggendo i post mi soffermo su due particolari, il primo che come già detto non ci sono mappe urbanistiche di un...
Indietro
Top