Risultati ricerca

  1. Architetto

    Certificazione Idoneità statica e aumento venale immobile

    Il tariffario professionale è stato abrogato con la finanziaria 2013 (legge bersani); in ogni caso i professionisti prendono sempre come riferimento il minimo dello stesso tariffario e applicano le dovute proporzioni di aggiornamento. Oggi mercato libero. Il calcolo viene attraverso le tabelle...
  2. Architetto

    Ristrutturazione tetto, obblighi

    Se l'immobile è un condominio, devi partecipare perchè il tetto rientra nelle spese comuni. In ogni caso, se il tetto è da sistemare, allora va fatto tutto e non in parte; inoltre il tuo vicino non può di pace sua fare quel che vuole, (anche se dalla sua parte), altrimenti ti fai firmare una...
  3. Architetto

    Asta giudiziaria e fallimentare

    L'asta giudiziaria prevede che la vendita di tutti i beni sequestrati per debiti col fisco. Nell'asta fallimentare, invece, sono messi in asta e venduti i beni oggetto di fallimento o mancato pagamento per rimborsare i creditori.
  4. Architetto

    Piccola difformità planimetria

    Sarebbe opportuno che la parte venditrice ripristini la situazione dell'infisso allo stato originario, ovvero funzionante, oppure la stessa venditrice faccia una CILA in sanatoria, per sistemare la chiusura (interna) dell'infisso, pagando la sola oblazione, e non andando ad intaccare la modifica...
  5. Architetto

    Benvenuti nell'area dedicata ai Geometri, Architetti e Ingegneri

    non avevo inteso il tuo messaggio, comunque non ci sono problemi, perchè qui interagiamo tutti insieme cercando di dare risposte concrete e fuori dagli schemi dei titoli, perchè non credo siano i titoli a dare la serietà delle persone, quanto i fatti concreti. Non sei d'accordo? :ok:
  6. Architetto

    Benvenuti nell'area dedicata ai Geometri, Architetti e Ingegneri

    Basterebbe fare un piccolo sforzo e guardare il profilo, comunque, non ho alcun problema a risponderti: Architetto, Progettista Architettonico e Impiantista, Docente in Materie Tecniche di Sicurezza, Certificatore Energetico, RSPP, Sicurezza Cantieri, Tecnico Legale, Mediatore Civile; CTP, CTU...
  7. Architetto

    Benvenuti nell'area dedicata ai Geometri, Architetti e Ingegneri

    Premesso che ho l'idea che stai scrivendo in un post fuori luogo, perchè questo è per i tecnici che si presentano. Per la tua domanda, bisogna guardare il regolamento edilizio e quello d'igiene della tua zona se sono ammissibili tali altezze. Nel caso non sia così, allora hai commesso un abuso...
  8. Architetto

    Altezza minima piano abitabile

    Ciao, oltre al consiglio di @Bagudi, hai ragione a dubitare perchè alcune norme sono retroattive, ovvero quelle che prevedono introiti per le PA, mentre sono all'atto dell'emanazione per tutti gli altri casi; ed il tuo rientra proprio negli altri casi. Devi anche ricordare che al momento della...
  9. Architetto

    Altezza minima piano abitabile

    Come già anticipato, ai sensi del decreto, la risposta è No, ma bisogna guardare le norme locali RE, NTA, RLI; perchè se queste possono concedere una percentuale di tolleranza, vi saranno specifici motivi ed a cui non posso rispondere perchè non conosco i documenti di riferimento.
  10. Architetto

    Altezza minima piano abitabile

    Ciao, ai sensi del DM 05.07.1975, per rendere abitabile un alloggio, tra i tanti requisiti, questi deve disporre di altezza minima di cm. 270 misurata sul pavimento finito al soffitto intonacato. In base al RLI o RE locale, dovresti vedere se vi sono tolleranze che possono aumentare o ridurre...
  11. Architetto

    Lavori dopo CONDONO1985: perderò abitabilità?

    Ciao, se il Regolamento d'igiene della tua zona è quello tipo regionale, allora fai riferimento all'art. 3.0.0. "3.0.0. CAMPO DI APPLICAZIONE - Le norme del presente titolo non si applicano alle situazioni fisiche esistenti e già autorizzate o comunque conformi alla previgente normativa. ...
  12. Architetto

    Collegamento elettrico scaldabagno da esterno

    Ciao, se colleghi il tuo scaldabagno direttamente sulla linea elettrica, evitando spine volanti, è meglio, in particolare sul balcone ed inoltre, da non trascurare, per le temperature e umidità, visto che scrivi da Milano e la zona sai bene che molto umida ed alle spine e prese non fa per niente...
  13. Architetto

    Informazioni sulla certificazione energetica AQE ACE

    Come me ad esempio?:risata::risata::risata:
  14. Architetto

    Cosa devo lasciare nell'appartamento che vendo ?

    Concordo assolutamente, lo davo per implicito...:applauso::applauso::applauso:
  15. Architetto

    Cosa devo lasciare nell'appartamento che vendo ?

    Ciao, per farla breve dalla tua descrizione, posso dirti che tu devi lasciare l'immobile con le parti funzionanti (sigle o meno, sono particolari tuoi), contrariamente, se lasci senza qualcosa, e l'acquirente ne è a conoscenza non può rivalersi su nulla. Infine, e le piastrelle di scorta non ci...
  16. Architetto

    E' obbligatorio il bagno disabili dipendenti in un agenzia di banca?

    Ciao, la problematica relativa alla realizzazione dei bagni per disabili sembra il problema fondamentale di tutti; ma posso assicurarti che non è così, o meglio; la normativa per l'abbattimento delle barriere architettoniche prevede che vi sia la possibilità di poter far circolare negli ambienti...
  17. Architetto

    Agibilità altezza inferiore a mt. 2.70

    Ciao, per fare una zona soppalcata, devi guardare il regolamento d'igiene locale e il regolamento edilizio, perchè in questi è contenuta la voce relativa alla realizzazione di un soppalco. Io non so dove risiedi, ad esempio nel mio potresti fare un soppalco sino alla metà della superficie libera...
  18. Architetto

    Garanzia decennale postuma su vizi e difetti

    È semplicemente l'appaltatore che rilascia la garanzia delle opere eseguite e tale garanzia prende il nome di polizza (decennale) postuma (a garanzia dei materiali utilizzati e delle opere annesse).
  19. Architetto

    Annuncio Buon Natale a tutti e che il 2017 sia un Anno davvero Nuovo!

    :festa::festa::festa: Un felice anno nuovo a tutti :festa::festa::festa: BUON 2017 ...:festa::festa::festa:
  20. Architetto

    Cantina che non esiste più nella realtà

    Considerato quel che dici, visto che vivi nei regni dei comuni, e pertanto nei regni dei gran ducati, possibile che il catasto del tutto indipendente dalla repubblica italiana; e questo perchè tale situazione dovrebbe essere unificata. In ogni caso, ripeto, le norme (Italiane) e non dei regni...
Indietro
Top