Risultati ricerca

  1. Architetto

    Certificazioni e ditta non rintracciabile

    Ciao, sicuramente avrete sottoscritto un contratto per le opere da eseguirsi e nel suo interno vi sono contenuti le modalità di pagamento e le documentazioni e quanto necessario per garantire l'opera finita. Se questo è stato fatto, e i pagamenti li effettuate alla società (che sparisce) allora...
  2. Architetto

    Addebito al condominio di tubo del riscaldamento in appartamento privato

    Bisogna capire se il tubo in questione è un tratto orizzontale che alimenta il calorifero oppure appartiene alla colonna montante di distribuzione dell'impianto; se la distribuzione dell'impianto è di tipo seriale oppure a semplice colonna montante. Se trattasi del tratto di tubo che alimenta il...
  3. Architetto

    Per quali tipi di attività è obbligatorio avere un bagno per Disabili?

    Certo, perchè la norma non solo non vuole limitare gli accessi per fare qualsiasi cosa, ma anche a persone che vadano a vedere ... o meglio, nelle residenze è ammesso l'adeguamento per l'adattabilità e la visitabilità, mentre per tutte le strutture, anche se private, ma aperte al pubblico...
  4. Architetto

    Per quali tipi di attività è obbligatorio avere un bagno per Disabili?

    Ciao Le risposte le trovi nel regolamento edilizio e nel regolamento d'igiene della ATS di Milano; ovviamente non trovi nello psecifico per palestre private, ma di certo trovi per attività aperte a pubblico spettacolo; o meglio questa è l'assimilazione che devi impostare. Per quanto riguarda i...
  5. Architetto

    Ho un dubbio sul piano terra - seminterrato e planimetria

    Di fatto è quello che sono ... prova a fare una ricerca tu stesso, senza chiedere all'AI, al catasto e verifica cosa dice la piantina depositata, oppure fai un accesso agli atti in comune e verifichi cosa hanno depositato come documenti. :ok:
  6. Architetto

    Ho un dubbio sul piano terra - seminterrato e planimetria

    Ciao, da tutto ciò che hai raccontato, ti posso dire con assoluta tranquillità che il piano terra di riferimento, non ha alcun requisito di abitabilità; se provi ad indagare bene, vedrai che la parte venditrice, ha utilizzato e trasformato a zona giorno, o come ambienti di vita, pur consapevoli...
  7. Architetto

    Vincolo di un immobile ai fini paesaggistici , culturali ecc secondo la legge 42/2004

    Ciao a tutti, il problema è legato al bene storico ed artistico e pertanto gli organi di controllo applicano tutto ciò che rientra nel D.Lgs 42/04, poi ognuno, a livello locale, pone ulteriori immobili che vengono inseriti nel piano del PGT e questo è ben visibile a livello comunale.
  8. Architetto

    Agibilità altezza inferiore a mt. 2.70

    Buongiorno @leffeone, la risposta in merito alla negazione di agibilità, trova motivo nel DM 05/07/1975 che indica come misura minima abitabile un ambiente alto 270 cm. Mi domando come mai, qualora la pratica sia stata gestita da un suo tecnico di fiducia, come mai non le abbia anticipato tale...
  9. Architetto

    Difformita' tra planimetria catastale e quella comunale emersa dopo la vendita

    Ciao, da ciò che descrivi, avendo effettuato tutte le procedure in modo regolare e non avendo occultata alcuna informazione sulla veridicità delle opere effettuate e delle sanatorie poste per regolarizzare l'immobile, non hai alcun problema; diversamente se hai occultato delle difformità allora...
  10. Architetto

    Sottotetto accatastato A2, come muoversi per comprarlo?

    Ciò che dici è normale per le costruzioni sino a quale anno fa ... ovvero costruivano, con tutto predisposto, per realizzare volumi e superfici vendibili (... insomma per speculare... ) si costruiva così e una volta finito... tu acquirente ignaro delle belle regole che esistono, ti trovavi un...
  11. Architetto

    Sottotetto accatastato A2, come muoversi per comprarlo?

    Ciao, per rispondere al tuo quesito bisognerebbe guardare attentamente le carte e poi verificare le norme locali, il RE, il PGT e quanto necessario per valutare la fattibilità ... allora ti consiglio di affidarti ad un tecnico di tua fiducia affinché ti possa verificare la migliore soluzione.:ok:
  12. Architetto

    Bonus energia per sottotetto ampliato ma non abitabile

    Ciao, il fatto che nelle opere di sistemazione e rifacimento del piano di copertura, modifichi le altezze interne del sottotetto, pur sempre non abitabile e con altezze inferiori del minimo necessario per un eventuale recupero, non inficia assolutamente sull'intervento di isolamento per la...
  13. Architetto

    Dubbio Agibilità immobile A3 altezza dubbia

    Ciao, sarebbe opportuno verificare in comune con quale definizione è stato dichiarato il locale alto 2.30 m. ... di solito è un locale di servizio, come un ripostiglio, guardaroba, lavanderia, o cose del genere ... In tal caso sarebbe opportuno chiedere la definizione corretta del locale e se...
  14. Architetto

    Dubbi su perizia bancaria, prima della proposta

    Le norme in questione non sono molte, unica che deve essere considerata il vademecum delle norme edilizie residenziali, è il DMS 15.07.1975 che definisce la destinazione d'uso, le dimensioni e i RAI naturali. Per l'utilizzo di locali posti al piano interrato, se diversi dalla residenza, si...
  15. Architetto

    Vita media di un edificio costruito negli anni 1960

    Ciao, La valutazione statistica effettuata viene presa sulle diverse posizioni degli immobili distribuiti nei diversi siti del territorio (prossimità di monti, mari, fiumi, pianure, ecc.) nonché in base alle condizioni climatiche e delle esposizioni o orientamenti degli assi eliotermici. Inoltre...
  16. Architetto

    La banca puo' negarmi il mutuo?

    Ciao, la risposta penso sia collegabile all'altro quesito che hai esposto trattandosi della stessa problema...
  17. Architetto

    Piantina catastale non corrispondente allo stato di fatto

    Ciao, da ciò che descrivi sembra che i proprietari attuali abbiano effettuato lavori nel 93 e non è stata aggiornata la scheda catastale. Per una corretta operazione penso sia giusto chiedere una sistemazione della scheda catastale anche attraverso una sanatoria che rimane in capo alla proprietà...
  18. Architetto

    Dubbi su perizia bancaria, prima della proposta

    Hai dato info su cui discutere ed adesso aggiungi delle ulteriori notizie che non sono state presentate prima ... non ti sembra di mancare in qualcosa ... in secondo luogo dopo ampia discussione e diversi colleghi che hanno dato le risposte, quasi tutte unanime nel dirti cosa fare e come agire...
  19. Architetto

    Un magazzino può essere affittato uso abitativo?

    ti invito a rileggere il tutto ... magari anche il DPR 220/11, magari ti dai altre info ...
  20. Architetto

    Dubbi su perizia bancaria, prima della proposta

    A me dà l'impressione di una formale comunicazione che scarica le responsabilità e che una volta aggirato l'ostacolo della tua diffidenza, te la pigli come viene ... Innanzitutto, sarebbe giusto dire che l'ingegnere si aggiorni in merito alle norme sulle bombole a gas, perché esiste la norma UNI...
Indietro
Top