Risultati ricerca

  1. Architetto

    Spese condominiali acquisto casa all'asta

    Queste sono le precisazioni di vuol dire di più ... in ogni caso, come la si mette, la durata gestionale è un anno dalla data di deliberazione e non riguarda altri anni (basterebbe leggere).
  2. Architetto

    Spese condominiali acquisto casa all'asta

    Salve, le spese condominiali sono deliberate dall'assemblea ogni riunione ordinaria con cadenza annuale. Queste si riferiscono dalla data della deliberazione (solitamente) fino alla giorno prima della scadenza (data assemblea); se viene deliberato il 01/02/2024, la scadenza delle spese di...
  3. Architetto

    Obbligo antibagno per un bagno in camera da letto

    Il RLI Regione Lombardia è del 1989 è ogni comune ha avuto facoltà di aggiornarlo a seconda delle necessità del territorio; ed è così che molti comuni hanno ristretto le maglie, ma non per questo si faceva riferimento ai gabinetti di un tempo (latrine); i termini sono ripresi dagli articoli del...
  4. Architetto

    Obbligo antibagno per un bagno in camera da letto

    Forse sarebbe opportuno che si conoscano le varie regolamentazioni locali, perchè oltre al regolamento edilizio comunale, in Lombardia esiste anche il regolamento locale d'igiene (la cui base è quella regionale) e non è nemmeno nuova, visto che risale alla deliberazione del 25/7/1989. Forse...
  5. Architetto

    Sistemazione tenda

    Innanzitutto, sembra alquanto offensivo che le persone che spendono del tempo per rispondere alle sue domande sia risposto così; ma siccome signori si nasce, le dico soltanto che io la materia la conosco ... non so lei può dire lo stesso, si faccia qualche domanda.
  6. Architetto

    Sistemazione tenda

    Sempre perchè anche questa funzione rientra nella normale manutenzione...e credo sia detto tutto; poi se vuole agire diversamente faccia pure, ma non si aspetti che i latori della materia le dicano diversamente da quanto le ho detto.
  7. Architetto

    Sistemazione tenda

    La spiegazione la si trova tranquillamente su tutti i codici presenti su internet, poi va interpretato l'articolo. https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quarto/titolo-iii/capo-vi/sezione-i/art1576.html Si riesce a dimostrare le continue sollecitazioni fatte alla proprietà sullo state...
  8. Architetto

    Sistemazione tenda

    Semplicemente quanto previsto dall'art. 1576 del cc. niente di più. Se ha problemi, sempre nello stesso articolo, spetta all'inquilino, mentre se risulta irreparabile e necessita la sostituzione, allora si deve dimostrare che siano state effettuate le manutenzioni.
  9. Architetto

    Sistemazione tenda

    La tenda e le sue parti in uso, sono soggetto ad usura e per contratto e dal codice civile il bene deve essere mantenuto in buona efficienza, pertanto la manutenzione spetta all'inquilino, se poi si dimostra che sono state adottate le cautele per mantenerlo in buono stato, allora la manutenzione...
  10. Architetto

    Accesso agli atti

    Per tutti sia in ricezione che in risposta esiste una regola dettata dalla L. 241/90 e smi, che regola in 30 giorni la risposta agli atti. Come già detto nei post, esistono eccezione in alcune PA, dato dalla presenza di personale operativo e pertanto si possono allungare sino a 6o/90 giorni in...
  11. Architetto

    Trasmittanza serramento in legno

    Che in caso di controlli (e li fanno) paghi sanzioni molto salate rispetto al valore del documento ... Se non ricordo male, ho detto "meno male che siamo ancora in tanti a credere in ciò che facciamo ... come in ogni professione, le bestie esistono (e sono quelli che hanno rovinato la...
  12. Architetto

    Trasmittanza serramento in legno

    Dipende dal professionista e dal mercato di zona ... in ogni caso si può fare anche intorno ai 60. Ma non è questo il problema, il fatto sta nel non capire che vogliono fare da soli e poi quando si trovano nei guai, non guardano le 500/600 € che chiede un avvocato (anzi ti dicono che costa poco)...
  13. Architetto

    Trasmittanza serramento in legno

    Caro Bastimento, forse ti sfugge che (ofelè fa el so mestè) o almeno così dovrebbe essere ... e e non come oggi che la professione è diventata di dominio di tutti e tutti si sono laureati su internet per ogni professione, dal geometra al medico dal professore al muratore ... Forse sarebbe il...
  14. Architetto

    Trasmittanza serramento in legno

    se non ci sono schede o dati, bisogna calcorlarlo.
  15. Architetto

    Trasmittanza serramento in legno

    Il serramento da smaltire, non interessa a nessuno, sono le caratteristiche del nuovo che vanno ad influenzare sul risparmio energetico.
  16. Architetto

    Trasmittanza serramento in legno

    Per fare una valutazione bisogna fare la ponderazione tra ante e post, e va fatta per l'intero serramento, e questo valore se non lo conosce (perchè non esiste la scheda tecnica, deve fare la valutazione manuale con il tipo di serramento presente ... poi che sia privato ed è capace, buon per...
  17. Architetto

    Infiltrazioni sul tetto e amministratore inadempiente - pareri su come procedere

    Se trattasi di condominio, non credo proprio perchè essendo presente un amministratore condominiale è lui che gestisce le parti comuni e ne è responsabile verso tutti i condomini. Se ogni condomino accede alla parte comune o porta con se qualcuno ed effettuano interventi che mutano lo stato...
  18. Architetto

    Trasmittanza serramento in legno

    La trasmittanza è uno degli elementi che partecipano al raggiungimento dei requisiti minimi per accedere all'eco-bonus; questo requisiti, necessari sono contenuti nella scheda tecnica fornita o richiedibile al produttore del serramento (in ogni caso il valore deve essere di tutto il serramento e...
  19. Architetto

    Libretto caldaia

    La norma sulla mantenimento della documentazione, soggetta a possibile controllo da parte degli organi competenti indica una varietà di date di scadenza per la conservazione dei vari documenti (es. gli scontrini, 5 anni, la tassa circolazione 4 anni, documenti particolari 10 anni, ecc., fino ad...
  20. Architetto

    Libretto caldaia

    Salve, il libretto segue la vita della caldaia; in caso di cambio generatore, sicuramente bisognerà tenerlo per almeno 4 anni (in caso di verifiche), perchè il nuovo libretto non annulla la gestione degli anni precedenti, così come avviene nel caso di rifacimento dello stesso. In ogni caso, il...
Indietro
Top