Risultati ricerca

  1. Architetto

    Acquisto Appartamento in Diritto di Superfice

    Ciao, leggendo la tua richiesta, si intuisce che la convenzione indica che i porezzi sono stati aggiornati con indici ISTAT. Tali prezzi sono da intendersi convenzionati e pertanto non a libero mercato, pertanto sino alla data di alienazione della convenzione (che dovrà essere eseguita...
  2. Architetto

    LOCAZIONE e indicazione degli impianti

    Ciao, un saluto quale richiedente di un intervento non sarebbe stata offesa per nessuno, ma anzi gradito; in ogni caso, in merito alla tua richiesta: la risposta è semplice... basta chiamare un tecnico per far eseguire una DIRI nel caso di Impianto ante 1990 e una conformità nella successiva. Di...
  3. Architetto

    CILA improcedibile dopo 52 giorni

    Ripeto, il tuo tecnico di fiducia avrebbe dovuto accertare tale difformità... parlate con il tecnico comunale è di sicuro capirà la situazione e vi verrà incontro per risolvere la questione.
  4. Architetto

    Abusi in giardino: si può creare un camino in cemento o piastrellare?

    Ciao, un saluto quale richiedente di un intervento non sarebbe stata offesa per nessuno, ma anzi gradito; in ogni caso, in merito alla tua richiesta: Dipende da quando ha realizzato i lavori e se lo stesso ha avuto autorizzazione dall'assemblea condominiale, per installare tale manufatto. In...
  5. Architetto

    Addette alle pulizie tenute in nero: denunciare all' Ispettorato del lavoro?

    Ciao, un saluto quale richiedente di un intervento non sarebbe stata offesa per nessuno, ma anzi gradito; in ogni caso, in merito alla tua richiesta: No... siete tutti corresponsabili della violazione di quanto disposta dal codice civile oltre al fatto di violare palesemente il D.Lgs. 81/08 e...
  6. Architetto

    CILA improcedibile dopo 52 giorni

    Ciao, Ringrazio @ludovica83 per averci interpellati ..:accordo: @SEngine: da quanto leggo, la soluzione più semplice, è quella di accordarsi con il tecnico comunale e trasformare la CILA in PdC in Sanatoria, affinchè si possa mettere a posto la situazione pregressa e continuare con la tua...
  7. Architetto

    Canna fumaria collettiva ramificata, tipo shunt.

    Ti suggerisco di parlare con tecnico Asl e spiegare tutto ed eventualmente ti dirà di fare un esposto...Allora tale esposto sarà a carico di tutti i condomini in particolare dell'amministratore...se vuoi puoi scrivermi in cp ... Ciao:ok:
  8. Architetto

    Canna fumaria collettiva ramificata, tipo shunt.

    A mio parere sentirei un tecnico e altra ditta per fare una visualizzazione del problema, altro preventivo e chiarire il problema dei 60 mm. (in modo che ti sia certificato).:ok: Anche in questo caso serve la visione di un tecnico specializzato (anche chi fa il preventivo sa riconoscere se la...
  9. Architetto

    Di chi e il cortile dove sono tre proprietari

    Prima cosa chiedere la suddivisione particellare dei terreni e poi quella dei fabbricati, così hai il reale riscontro di come sono suddivise le porzioni di proprietà. Non devi tralasciare che potresti trovare che il cortile sia unico perchè all'origine è stato realizzato così ... allora in...
  10. Architetto

    Canna fumaria collettiva ramificata, tipo shunt.

    Ciao a tutti ... @miaandme: se ti rivolgi all'ASL di competenza (anche telefonicamente) e chiedi del tecnico che segue le problematiche degli scarichi fumari ti darà giuste precisazioni sulle norme locali. Per lo scarico in facciata, oltre alla UNI 7129, è uscita il D.Lgs. 102/14 che ha...
  11. Architetto

    Canna fumaria collettiva ramificata, tipo shunt.

    Non ti devi meravigliare ... la Circ. 8 come altre norme nazionali o locali, sono state abrogate interamente o in parte e... se fai caso al contenuto ... sono quelle fatte bene, che danno indicazioni precise, dicono cosa si fa e cosa no ... insomma l'estremo opposto delle norme cui combattiamo...
  12. Architetto

    Canna fumaria collettiva ramificata, tipo shunt.

    Caro Bastimento, più che confermare, appoggio e ribadisco la tesi di chiamare un tecnico per la verifica delle canne fumarie e per la verifica del RLI. La circ. 8/95 in parte è stata abrogata e l'ultima norma sullo scarico a parete, prevede che le stesse devono essere almeno di 4/5 stelle con...
  13. Architetto

    Canna fumaria collettiva ramificata, tipo shunt.

    Primo e immenso problema ... visto che leggendo apprendo che vivi in Milano ... tra l'altro anche zona mia ... dicevo grosso problema perchè il PRAL in Lombardia prevede il censimento e questo è già un problema grosso ... pertanto la copertura con materiali idonei è importante per la vostra...
  14. Architetto

    Canna fumaria collettiva ramificata, tipo shunt.

    Ti ringrazio per le parole, e raramente si ricevono elogi ... :oops: ... e ne sono contento ... grazie ... ma veniamo al tuo quesito che è la fonte d'interesse ... :applauso::accordo: Per capirci, il tuo tecnico se vuole seguire correttamente la norma UNI-Cig 7129 dovrebbe farti un...
  15. Architetto

    Canna fumaria collettiva ramificata, tipo shunt.

    Ciao, la situazione mi sembra alquanto contorta; premesso che su tutta la questione a prescindere da come la si possa pensare, io chiamerei immediatamente un tecnico che veda attentamente la situazione e mi dia una relazione dettagliata sulla situazione, affinché si possa chiarire cosa e dove si...
  16. Architetto

    Piantina catasto mancano delle finestre

    Ciao, se non hai ancora acquistato, chiedi che alla firma del compromesso, sia accordato che la parte venditrice si impegni a sanare la mancanza della scheda catastale ed all'atto rogitale sia tutto conforme allo stato di fatto.:ok:
  17. Architetto

    Allargare la porta del soggiorno che da sul corridoio

    Ciao, appoggio in pieno la tesi di @ingelman ... meglio non si poteva esporre ...:ok:
  18. Architetto

    Antibagno si, antibagno no? e altre due domande

    Per le prime due risposte ok, siamo abbastanza in linea ... per quanto riguarda l'ultima parte molto da ridire ... ma di certo non starò a dilungarmi ed a fare commenti inutili ... se la parte terreno è alta m. 2,40, allora non si può fare nulla di ufficiale, perchè tale altezza vale per cantine...
  19. Architetto

    Antibagno si, antibagno no? e altre due domande

    L'unica persona che ti ha detto il giusto, e ti confermo che non puoi, a prescindere dal paese di residenza o dove insiste il fabbricato. Tale negazione è dettata del DM 05.07.1975, che regola le condizioni minime di un'abitazione. Altra cosa, se vuoi organizzare le camere in modo da stare più...
  20. Architetto

    Edilizia convenzionata legge 167

    Già, ecco perchè la convenzione, come anticipato non è scaduta ed il valore dell'immobile e sempre compreso nei minimi della convenzione. Non sfiduciare, insisti all'ufficio tecnico e magari cerca di parlare con il responsabile, spiegando il tuo problema e quanto ti ho detto sulla legge 448/98...
Indietro
Top