Risultati ricerca

  1. Architetto

    Il Prezzo della Certificazione Energetica per zona d'Italia

    Da quanto avrai avuto modo di leggere e ti invito a leggere attentamente quanto scritto da tutti coloro che in questo forum operano (anche per risponderti) in modo serio e gratuito...pertanto non accetto minimamente la tua provocazione di quanto affermi, perchè le mie "illazioni" come dici, sono...
  2. Architetto

    Il certificato dell'impianto elettrico è obbligatorio x poter fare il rogito?

    Ripeto...siete in trattativa di acquisto ed a mio parere personale, pretenderei che il libretto di impianto sia aggiornato con il controllo dei fumi (ovviamente vistato dal tecnico manutentore) e di conseguenza se necessita la sostituzione della caldaia che questa avvenga prima del...
  3. Architetto

    Il Prezzo della Certificazione Energetica per zona d'Italia

    Tu dici di essere una persona che non è del settore; bene, allora per rispondere alla tua domanda ti spiego in modo semplice cosa succede, per organi competenti intendo gli ispettori incaricati dal l'organismo accreditato per la registrazione del catasto energetico... (vedi leggi regionali...
  4. Architetto

    Danneggiamenti per furto,quali obblighi per il Locatore?

    Ovvero...mi delucideresti?...Grazie... Molto probabile che abbia stipulato una sorta di assicurazione "all inclusive" che il locatario paga nella pigione...in ogni caso rimango del parere cche il loccatore non può sostenere le spese che normalmente rientrano nella normale gestione...
  5. Architetto

    Ripartizione spese rifacimento muretto di cinta

    Cerco di essere più semplice, anche se scritto in italiano... La terrazza se nel rogito è dichiarata ad uso (o pertinenza) esclusiva, ma non di proprietà, allora non tua di proprietà, ma soltanto in tuo uso "esclusivo" e pertanto rientra nella ripartizione delle spese condominiali... e tutto ciò...
  6. Architetto

    Il Prezzo della Certificazione Energetica per zona d'Italia

    Hai perfettamente ragione, ma se all'atto di una verifica degli organi competenti il tuo architetto si becca una bella sanzione per qualsiasi motivo...(si parla di magliaia di €.) allora voglio vedere se nono viene a bussarti per il problema... Penso che per ogni professione sia necessaria una...
  7. Architetto

    Allargamento porta, manutenzione ordinaria o staordinaria

    Attenzione...falso in atto pubblico, io come professionista (e non solo) ci penserei un attimo...;)
  8. Architetto

    Il certificato dell'impianto elettrico è obbligatorio x poter fare il rogito?

    Se non ricordo male sei la parte acquirente e pertanto questo problema non rientra nella certificazione dell'impianto ai sensi del DM 37/08, ma di apparecchiature (caldaia, anche se rientra nelle more dell'impianto) e nella canna fumaria... La prima contravviene alla norma del controllo biennale...
  9. Architetto

    Il Prezzo della Certificazione Energetica per zona d'Italia

    Anche se dopo tempo e con ritardo, ho avuto modo di leggere tutti i post si qui scritti... mi dissocio da alcuni che hanno dato affermazioni e provocazioni senza conoscere bene l'operato e che si sentono in dovere di criticare altri senza motivo... Scusami, io sono un certificatore che opera...
  10. Architetto

    IVA per ristrutturazione Prima Casa

    trattandosi come prima casa, produrrai tutta la necessaria documentazione e la richiestà sarà per un'agevolazione ad IVA 4%.
  11. Architetto

    Acquisto terreno agricolo con annesso magazzino solo in parte regolare

    Quoto pianamente quanto detto da Antonello...sono problemi penali... Vorrei aggiungere una precisazione o quesito alla tua domanda...come mai ti poni a pieno carico tutto il problema, sembra che sia tu la parte venditrice...ma se sei l'acquirente, perchè non condizioni l'acquisto alla...
  12. Architetto

    Ripartizione spese rifacimento muretto di cinta

    Se come dicci la terrazza è dichiarata ad uso (o di pertinenza) esclusiva, ma non di proprietà, allora il bene non tuo unicamente ma soltanto in tuo uso "esclusivo" e pertanto rientra nella ripartizione delle spese condominiali, mentre tutto ciò che fa parte della normale gestione è unicamente a...
  13. Architetto

    Un Appartamento alto 2.50mt può essere Abitabile?

    Non capisco come mai l'appartamento abbia altezza inferiore a 2,70 m., perchè se post 1975 si hanno tali altezze dei loccali, ante '75 addirittura erano di 3,00 m. ... per l'agibilità credo sia un grosso problema, perchè sarà dura dimostrare che è stato ccostruito così...tanto più che (come...
  14. Architetto

    Allargamento porta, manutenzione ordinaria o staordinaria

    Vediamo di capire un po' i tuoi problemi... Se l'intervento è stato realizzato e non dichiarato, rientra negli abusi edilizi... so che potrebbe essere una cosa strana, ma rientra in tale classificazione...bastava al tempo presentare una dichiarazione di manutenzione straordinaria ed il problema...
  15. Architetto

    Il certificato dell'impianto elettrico è obbligatorio x poter fare il rogito?

    Se il problema riscontrato dall'idrauilico sta nel controllo dei fumi, allora per impianto si intende che la caldaia non è stata controllata correttamente (con relativa verifica dei fumi ogni 2 anni) oppure si ha un problema di canna fumaria...se così è allora prima di arrivare al rogito devi...
  16. Architetto

    Stazionamento di una o più autovetture in un box

    Ho letto tutti gli interventi e permettetemi di dire che Procicchiani ha ribadito la cosa giusta... Innanzi tutto prima cosa che ritengo necessaria sia la verifica di quanto deposto a livello di pratica comunale, se la presentazione della richiesta di autorizzazione e relativa concessione...
  17. Architetto

    Esiste una tolleranza per l'altezza minima dei soffitti a mt 2.70?

    L'Agenzia del Territorio ha attivato una procedura per l'aggiornamento del catasto a livello territoriale; quello che ti hanno detto credo sia stato detto anche in questo form e personalmente credo che Cafelab abbia detto in modo chiaro come puoi risolvere il problema...per il resto tutto si può...
  18. Architetto

    Servizi igienici in cantina

    Innanzitutto se le opere che hanno realizzato sono state dicchiarate a livello comunale non penso che incorri in nessun procedimento...se abusivo allora i problemi possono sorgere... In secondo luogo una cantina ha una classificazione, una lavanderia è un locale accessorio e sono due cose...
  19. Architetto

    Ristrutturazioni IVA al 4%

    Penso che tu faccia riferimento ad una manutenzione per la prima casa...in ogni caso ti allego un quesito risposta che potrebbe esserti d'aiuto... http://www.integra-online.it/images/circolari/569_circolare_allegato_1.pdf
  20. Architetto

    Biomasse detraibilità del 55%

    Il problema va visto in relazione al D.Lgs 192/06 ed ulteriori modifiche nonchè alle leggi regionali che adottano i requisiti minimi per le trasmittanze delle superfici opache e trasparenti...ed altri parametri...ed in questi vi sono anche le caratteristiche di dispersione delle caldaie...il...
Indietro
Top