Risultati ricerca

  1. Architetto

    Esiste una tolleranza per l'altezza minima dei soffitti a mt 2.70?

    Innanzi tutto Cafelab ti ha descritto il problema in modo molto chiaro e volendo guardare ti ha dato la soluzione al tuo problema, dalle tue descrizioni, intuisco che le risposte fin qui date non ti sono state molto d'aiuto perchè mi è parso di capire che le risposte hanno avuto uno scopo...
  2. Architetto

    Danneggiamenti per furto,quali obblighi per il Locatore?

    Cara Limpida, a mio parere ti sbagli, perchè Antonello ha ripetuto correttamente quanto descritto dal codice civile e, tra l'altro avevo già citato....il locatore risponde delle opere straordinarie, il locatario invece deve mantenere la cosa locata con la condizione di un buon padre di...
  3. Architetto

    Sanare bagno-lavatoio

    Se il lavatoio ora bagno è interno all'unità abitativa allora sicuramente è sanabile come miglioria igienico sanitaria...come previsto dal Dmi 15.07.1975...per l'altezza interna del locale, non penso sia un problema, perchè non è individuato come locale a permanenza di persone, ma locale di...
  4. Architetto

    Proposta di acquisto su immobile con difformità sul condominio

    Come prima cosa mi domando quanto tempo ha il fabbricato, come mai adesso salta fuori questa difformità e come è stata presentata la pratica in comune, oltre che cosa è stato dichiarato come fine lavori...questo in particolare per l'altezza del fabbricato... per il numero dei gradini, sulla...
  5. Architetto

    Lite dopo che la maggioranza dopo più di venti anni decide in assenza di due condomini di non parch

    Se il tuo acccesso al garage è posto sul fronte strada ed hai un cartello di divieto di sosta (ovvero registrato come accesso carrabile) allora non esiste nessun vincolo di ususfrutto che possa ledere il godimento del tuo bene...vale a tutti gli effetti il ccodice della strada...(D.Lgs...
  6. Architetto

    Vendita di piccolo Terreno Agricolo (200mq)

    Sicuramente esiste un listino regionale ccon il valore dei terreni e punto base di partenza...in ogni caso l'asta è tra privati e se non si pone un limite alla migliore offerta credo che la parte venditrice sia ben lieta di andare avanti...come il detto tra due litiganti....il terzo è il...
  7. Architetto

    Compatibilità tra SCIA e permesso a costruire con lavori in corso

    Scusami, ma non è molto chiaro il quesito...cosa intenderesti dire cche il committente nel periodo di fermo lavori per verifiche urbanistiche (da parte dell'amministrazione comunale) ha presentato una SCIA per ripristinare un manufatto che non rientrava nelle opere presentate al momento della...
  8. Architetto

    Danneggiamenti per furto,quali obblighi per il Locatore?

    Quello che hai citato sono articoli del ccodice civile che riguardano le normali manutenzioni per la conduzione della cosa locata... A mio parere il gestore dell'attività dovrebbe avere un'assicurazione che copra tali eventi e pertanto, dietro esplicita denuncia dell'assicurato, i danni vengono...
  9. Architetto

    In quale normativa si parla dei benefici di acquisto prima casa?

    Con il Decreto 17.12.2010 n. 256 è in vigore dal 18 febbraio 2011 il Regolamento del fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali...ti allego l'indirizzo web...
  10. Architetto

    Ristrutturazione Tetto: costi e pratiche da redigere

    Da quanto hai descritto il tipo di intervento se non apporta modifiche, ma soltanto un rifacimento, allora può rientrare nelle casistiche delle sistemazioni ad intevento di manutenzione straordinaria...si può presentare ina CIA (sempre che il comune lo identifichi come tale) altrimenti si...
  11. Architetto

    Modifica alla piantina catastale

    Semplicissimo...affidati ad un tecnico di fiducia che si interessa di catasto, ne una variante per impostazione errata di collocazione e presenta nuovamente la scheda aggiornata...;)... spero essrti stato d'aiuto...:-)
  12. Architetto

    Vendita terreno agricolo

    Tutto si può fare...necessita fare attenzione a cosa si scrive nella sccrittura privata, tutto sembra semplicissimo, ma davanti ad un problema cche non è stato tenuto in considerazione, allora nascono i problemi... A mio parere se volete (giustamente) fare una scrittura privata dovete tenere...
  13. Architetto

    Nell'affitto di un appartamento arredato un paio di chiavi può averle il proprietario?

    Non esiste una norma precisa sul mantenimento delle cchiavi da parte del locatore, ma certamente nei rapporti di buona cconvivenza tra le locazioni, se il proprietario deteniene una copia deve dirlo al locatore (trasperanza degli atti), in secondo luogo in qualità di detentrice della copia...
  14. Architetto

    Case vacanza come incide fisco e tassazioni?

    Prima cosa che ti consiglio di verificare...il tipo di convenzione che è stato redatto tra la coop ed il comune....poi da li si vedono le condizioni indicate nei punti 2 e 3 del tuo quesito...per il punto 1, se l'acquirente è come prima casa, solitamente (a quanto mi risulta) si applica il 4% in...
  15. Architetto

    Consegna opere urbanizzazione al comune

    Se sono stati effettuati i rogiti, allora rispondono i titolari delle singole unità abitative...in ogni caso, mi sembra molto strano che il comune richieda adesso dopo aver completato i lavori le opere di urbanizzazione...(ma poi quali le primarie o secondarie)...allora un dubbio mi sorge....ma...
  16. Architetto

    Immobili esclusi dall'obbligo di dotarsi di ACE

    Ai sensi del D.Lgs. 42/04 gli immobili sono tutti ricompresi nella redazione dell'ACE...possono essere esclusi quegli immobili che per la loro caratteristica (classificati come beni culturali) neccessitano di interventi che ne modifichino l'estetica originale, implicando un'alterazione...
  17. Architetto

    Risparmiare su atti notarili e catastali

    Bagudi ti ha detto bene... A parte la cifra di cui non entro nel merito, non puoi autocertificare, perchè ti serve un tecnico per fare la variazione particellare, variare la/le schede catastali e rifare l'atto notarile...a meno che tra voi fratelli non siate titolati a svolgere tali funzioni...
  18. Architetto

    Vizi occulti dopo rogito

    Da quello che hai descritto, la prima cosa importante che ti suggerirei è quella di richiedere la garanzia decennale postuma che l'impresa avrebbe dovuto consegnare al precedente committente (o proprietario che ha richiesto i lavori) a tutela dei lavori eseguiti. Questa garanzia può essere sotto...
  19. Architetto

    E' giusto scegliere il preventivo lavori più basso?

    Nelle condizioni di manutenzione ordinaria o straordinaria degli immobili, nominare un direttore dei lavori è tutela del committente; obbligatorio diventa nel caso di opere che rivestono interventi di tecnici abilitati che devono firmare documentazioni per la richiesta di autorizzazione...
  20. Architetto

    Aggiornamento planimetria in seguito a DIA

    Normalmente no...e mi sembra di averlo detto... non ricordo...in ogni caso per mere opere interne solitamente no... ora necessita anche vedere che tipo di intervento si va a fare, perchè se le pareti divisorie non creano un cambio destinazione d'uso, allora non è dovuto, al contrario, si...
Indietro
Top