Risultati ricerca

  1. Architetto

    Benvenuti nell'area dedicata ai Geometri, Architetti e Ingegneri

    Sarebbe opportuno capire cosa intendi dire con erroneamente fatta...in ogni caso si, perchè puoi aggiornarla con modifica senza opere...è sempre un po' un problema, ma si può fare...:-)
  2. Architetto

    Buon compleanno al Custode!

    Ok...ma l'anno scorso non c'ero io...:p:p:p ma come sei puntiglioso....rilassati....:lol::lol::lol::lol:
  3. Architetto

    Buon compleanno al Custode!

    Chiedo scusa per il ritardo, ma come si potrà constatare in questo periodo sono veramente via in tutti i sensi... ed in questa occasione non posso far a meno di fare gli AUGURI ad una persona SPECIALE che merita molto di più di un semplice augurio... allora caro CUSTODE permettimi di farli nel...
  4. Architetto

    Sfratto per morosità, decreto ingiuntivo per canoni non corrisposti, legittimazione passiva del coni

    Se il coniuge è in regime di comunione di beni, penso che qualcosa la puoi spuntare, ma se in separazione (e magari non coniugati civilmente) allora credo che sia difficile...però vi è una cosa da non sottovalutare, il periodo che i coniugi hanno vissuto all'interno dell'abitazione...un legale...
  5. Architetto

    Nessuna opera architettonica è stata costruita per ricordare il 150° anniversario dell' Unità d'Ital

    Condividendo appieno il tuo quesito e verificando direttamente quanto si è in agitazione per il 2015 (almeno in Milano per l'Expo)... non penso che sia passato a qualcuno per la mente di realizzare qualcosa che ricordi questo evento... Inoltre è da dire che la società moderna non offre proprio...
  6. Architetto

    Agibilità altezza inferiore a mt. 2.70

    Intendo dire che se l'appartamento è sempre stato utilizzato a tale scopo e, non devi fare modifiche, allora l'agibilità (allora era abitabilità) non serve richiederla nuovamente, proprio perchè non ha subito modifiche...;) spero esserti stato più chiaro...:-)
  7. Architetto

    Agibilità altezza inferiore a mt. 2.70

    Per Carlor...scusami ma non ho ben inteso il tipo d'intervento cosa volevi dire... Se la parte d'immobile in questione è già utilizzata come abitazione e non si prevedono o si fanno modifiche sostanziali, la situazione rimane immutata...
  8. Architetto

    Dobbiamo aiutare collega di Roma

    Sicuramente per una questione legale legata al capo d'imputazione che lo vede come danno doloso...penso sia per una questione di rivalsa della controparte...:cry:
  9. Architetto

    Vendita da privato

    Assolutamente si.... devi fare un compromesso in piena regola con acconto e pieno rispetto delle parti del mantenimento degli accordi...:-) Ho riconosciuto lo stemma e poi...melegna...la dice chiara... anch'io sono delle tue parti anche se vivo in prov. di lodi...ovvero lavoro nella tua zona... :-)
  10. Architetto

    Aggiornamento planimetria in seguito a DIA

    No... se ancora non hai rogitato, devi pretendere che la chiusura dei lavori la faccia l'avente titolo e nel contempo può richiedere l'agibilità dei locali...a meno che non vuoi intestarti l'immobile con promessa (ovviamente scritta) che la chiusura la faccia la parte venditrice con tutti gli...
  11. Architetto

    Vendita da privato

    Dal tuo simbolo e dal tuo nick, vedo che sei di Melegnano... in ogni caso, a mio parere, visto che l'operazione l'ho fatta anch'io da privato, sarebbe buona cosa un compromesso (o preliminare) che si danno indicazioni del tipo di operazioni intendete portare avanti... nello stesso saranno...
  12. Architetto

    Ampliare soppalco già condonato

    Vedo che sei di Milano ed allora posso dirti che secondo il RI tipo della Regione Lombardia art. 3.6.1. prevede: «...La superficie dei soppalchi sarà relazionata alla superficie dei locali ed all'altezza delle parti sia inferiori che superiori. L'altezza netta fra pavimento finito e soffitto...
  13. Architetto

    Aggiornamento planimetria in seguito a DIA

    Dunque se non ho capito male... la sccheda catastale corrisponde allo stato di come si trova oggi l'immobile... giusto?... mentre in comune c'è un progetto che ti mostra lo stato di ccoera prima e come deve essere adesso (stato attuale)... è così?... allora se questo corrisponde, allora...
  14. Architetto

    Come si fà' ad annullare una proposta di acquisto mobili?

    Sarebbe una bella cosa se riusciresti a farmi vedere il contenuto del preventivo, in modo da poter valutarne il contenuto...sempre eliminando i riferimenti dei nomi o altro che non interessano altri... Per quanto visto fino adesso e da quanto da te indicato, mi associo a quanto detto dai...
  15. Architetto

    Aggiornamento planimetria in seguito a DIA

    Da quello che dici e dalla risposta del tecnico comunale, si identifica che il professionista ha presentato un'adeguamento che ha modificato uno stato precedente alla situazione pre ristrutturazione...ora, necessita vedere bene il progetto presentato e capire che cosa è stato elaborato come...
  16. Architetto

    Immobile in affitto chi paga i danni?

    Le problematiche sono duplici...ovvero...se lo scaldabagno si è rotto percchè vetusto o causa naturale per usura allora spetta alla proprietà, mentre se il danno è causato dall'utilizzatore, per manomissione o altro, allora deve intervenire il conduttore... per quanto riguarda l'allagamento del...
  17. Architetto

    Certificazione Energetica o Attestato di Certificazione Energetica

    Umberto, la spiegazione per il post è relativa alla città di Roma, che non rientra nelle more delle norme regionali che hanno adottato una regolamentazione locale...:-)
  18. Architetto

    Certificazione Energetica o Attestato di Certificazione Energetica

    Maurizio ti ha detto bene e quel documento vale in ccampo nazionale, perccchè oltre alle norme locali, il primo riferimento è sempre quello nazionale...percui vai tranquillo che puoi autodicchiarare che se l'immobile è in classe G, non serve altro...;)
  19. Architetto

    Obbligo certificato impianto elettrico per la compravendita

    La domanda di cosa era necessario non era rivolta a te...scusami... alla tua domanda avevo risposto che non è obbligatorio, come ti ha confermato anche Granducato...:-)
  20. Architetto

    Dia in sanatoria e deposito strutturale

    Il solaio è realizzato in latero cemento tradizionale?...le strutture devono reggere i carichi e pertanto vanno calcolate le reazioni che annullano le spinte, giusto...allora direi proprio di si, perchè così dimostri che il solaio è conforme ai ccarichi permanenti ed accidentali...:-)
Indietro
Top