Risultati ricerca

  1. Architetto

    In che percentuale incide il "diritto di superficie"

    Il Prezzo stabilito nella convenzione e comunque ben al di sotto del valore di mercato...buona cosa vedere la convenzione e la sua durata...in particolare quanto tempo non puoi porlo al valore medio di mercato...inoltre dovresti porre attenzione che per un determinato periodo il comune può...
  2. Architetto

    Dubbio sul conduttore

    Scusa ma l'appartamento destinato ad uso specifico dipendente....ma di cosa??? Nei contratti in ogni caso il conduttore è sempre il locatario ovvero chi prende in affitto il bene che ne deve tenere cura e manutenzione (rif. Capo Vi del c.c. artt. 1571 e segg.)...:-) spero esserti stato d'aiuto...:-)
  3. Architetto

    Isolamento e platea

    Prima di effettuare le costruzioni, di qualunque genere e tipo, necessita effettuare dei sondaggi del terreno per verificare l'altezza della falda freatica e da questa si fa una valutazione media di quanto si innalza nell'arco dell'anno...dopo aver fatto tale verifica, il progettista effettua le...
  4. Architetto

    Può essere utile una perizia preventiva anticipata?

    Le valutazioni peritali possono essere fatte ccon stime analitiche o comparative...e se fatte bene, non si discostano molto, le une dalle altre, nel loro risultato ... (puoi benissimo provare e, nessuno può vietarlo)... a cambiare banca, ma se un'ulteriore stima ti porta allo stesso risultato...
  5. Architetto

    Esiste una tolleranza per l'altezza minima dei soffitti a mt 2.70?

    Rispondo al tuo dubbio...(anche se con un pò di ritardo, per impegni di lavoro...) ma ci sono sempre...:D...piano piano ma arrivo...:lol: Dunque...vedo che sei di Rho ed allora la spiegazione è facilitata... il mio intervento era mirtato in particolare alle precisazioni degli articoli indicati...
  6. Architetto

    Esiste una tolleranza per l'altezza minima dei soffitti a mt 2.70?

    :eek::eek::eek: Se il rifacimento della pavimentazione è dovuto alla sistemazione dei famosi 270 cm., allora non devi chiedere nulla, mentre per hli interventi riconducibili all'ordinaria manutenzione (imbiancatura, ecc...), a mio parere devono riconoscerti l'onere dell'intervento....;)...
  7. Architetto

    Esiste una tolleranza per l'altezza minima dei soffitti a mt 2.70?

    Bastimento, ha dato conferma al mio form di prima e da questo vorrei precisare una cosa in più... ha perfettamente ragione che il muratore non usa il calibro, ma è pur vero che il progettista (che molte volte si trova costretto dalle pressioni del costruttore o del proprietario che deve...
  8. Architetto

    Caldaia che perde: chi paga l'intervento?

    :clap::clap::clap: :p:p:p importante che hai risolto il problema...:ok:
  9. Architetto

    Proposta e rogito senza compromesso

    Io non discuto per niente, mi sono limitato soltanto a precisare che certe preclusioni sono inutili, perchè non ho ancora letto un form dove un tecnico sia intervenuto su argomenti di vostra competenza e conoscenza, al contrario, si è sempre cercato un'approfondimento delle conoscenze...così...
  10. Architetto

    Caldaia che perde: chi paga l'intervento?

    Questo è il metodo di conduzione di cerca soltanto soldi e del resto non gli importa nulla...proprio per questo motivo l'art. 1584 del c.c. ti viene incontro; inoltre per casi d'urgenza ed indifferibili, il conduttore ha facoltà di effettuare la riparazione o la messa in pristino del bene e...
  11. Architetto

    Proposta e rogito senza compromesso

    Hai perfettamente ragione...un tecnico non è un commerciale come te... :clap:...non ho il minimo pensiero di rispondere a cose che non conosco e, penso che questo debba valere anche per te...:mrgreen:...ed io mi ritengo fortunato non essere come te...perchè con il tuo parlare hai non solo offeso...
  12. Architetto

    Vendita appartamento quasi conclusa e vizi strutturali

    Da come descritto, abiti in un condominio, allora se avete un amministratore condominiale e la terrazza non è di proprietà, ma un lastrico condominiale, allora ne risponde il condominio con la riparazione ed il danneggiato viene risarcito del danno dall'assicurazione; se invece di proprietà ne...
  13. Architetto

    Convenzione legge 865/71 senza durata esplicita

    Giusto e corretto quanto detto da Bagudi... In ogni caso ogni tipo di convenzione differisce per le clausole integrate...la vendita di un immobile può variare da un minimo di 5 anni in su...
  14. Architetto

    Ristrutturazione appartamento senza aggiornamento catastale

    Che lo abbia fatto allora o che lo fai adesso è sempre a carico dell'avente titolo...con una condizione, allora lo presentavi come modifiche apportate, oggi devi farlo fare senza mutamento ...senti un tecnico di fiduzcia che si interessa di catasto e vedrai che la situazione si sistema...;)...
  15. Architetto

    Caldaia che perde: chi paga l'intervento?

    Dunque... in parte condivido ciò che ti ha indicato vixent, per maggiori precisazioni, ti riporto alcuni articoli del codice civile: Art. 1575 Obbligazioni principali del locatore Il locatore deve: 1) consegnare (1171) al conduttore la cosa locata in buono stato di manutenzione; 2) mantenerla in...
  16. Architetto

    Calcolo della volumetria assentibile su lotto già edificato

    No perchè l'indice di fabbricabilità deve essere proporzionato alla superficie del lotto...proprio perchè uno è più grande dell'altro...:-)
  17. Architetto

    Esiste una tolleranza per l'altezza minima dei soffitti a mt 2.70?

    Le indicazioni date da Antonello sono corrette, ti consiglio di guardare il regolamento d'igiene della tua regione o quello locale, perchè nel suo interno potresti trovare una tolleranza che può aiutarti nel tuo quesito, in ogni caso dubito, perchè l'art. 1 e 3 del DMS 05.07.1975 indica le...
  18. Architetto

    Certificato di abitabilità relativo ad immobile costruito prima del 1847

    Sono daccordo con quanto detto da Granducato, per la tua autocertificazione, ti allego una bozza se potrà esserti utile...;) spero esserti stato d'aiuto...:-)
  19. Architetto

    Planimetria difforme dallo stato di fatto

    Se la muratura è portante, sicuramente devi fare i conti con la staticità della struttura, perchè proprio dal nome può essere che la struttura è priva di pilastri oppure ha pilastri in quantità limitata che la muratura riesce a scaricare tutto il carico della struttura...percui, se la muratura è...
  20. Architetto

    Proposta e rogito senza compromesso

    :eek::eek::eek: Questa affermazione, non voglio nemmeno tenerla in considerazione, perchè la ritengo inopportuna nei confronti di tutti quelli che operano in questo forum, in ogni caso non saranno certamente i non addetti ai lavori a risponderti, ma domandati come mai rispondi a quesiti che sono...
Indietro
Top