Risultati ricerca

  1. S

    Ritiro acquirente

    Ah quando si mettono in mezzo i legali state percorrendo la strada sbagliata entrambi, in queste condizioni, ma lui non ha nulla da perdere, i 25k li ha virtualmente persi, e 1 anno è un buon tempo per potersi prendere 2 o 3 mesi per ragionare bene su come muoversi per minimizzare le perdite...
  2. S

    Acquisto nuova costruzioni - scorporo alcune voci del capitolato?

    Ma non è che c’è una percentuale media di sconto, parliamo del nuovo poi, ancora da iniziare, uno sconto deve avere un senso, poi magari te lo fanno, ma per ora non vedo grandi condizioni per agevolare uno sconto maggiore di poche centinaia di euro, se per caso ne ha già piazzate diverse sulla...
  3. S

    Acquisto immobile con saldo e stralcio

    Dipende da cosa deve fare, una consulenza senza necessità del suo intervento, analizzare il contratto è dirti come muoverti, in base all’avvocato te la puoi cavare anche solo con 100 euro, poi magari se vedi che la situazione non si smuove e serve una lettera o un suo intervento sicuramente...
  4. S

    Bluff agente o proposta reale?

    Basta che lo paghi solo tu per la quota di entrambi
  5. S

    Ritiro acquirente

    Se il legale trova nella proposta di acquisto qualche cavillo a cui aggrapparsi ti può tirar scemo al punto che gliela ridai tutta per sfinimento pur di levartelo di torno e poter rimettere in vendita quanto prima... e lui ha 25mila buoni motivi per cercare di trovare qualcosa a cui aggrapparsi;)
  6. S

    Ritiro acquirente

    Ma scusa, Martedì ancora non avevi deciso, siamo a Giovedì mattina, se anche hai preso una decisione ieri può essere che una persona per un paio di giorni non sia reperibile, aspetta qualche giorno e vedi se riesci a reperirlo. Lo stai contattando tu direttamente o l'agenzia? Una manciata di...
  7. S

    Acquisto immobile con saldo e stralcio

    La condizione del buon esito saldo e stralcio era sospensiva o risolutiva? Riportava una scadenza?
  8. S

    Ritiro acquirente

    ok, ma se vuoi metterti di traverso in tutti i modi per impedire a questo disgraziato di recuperare qualcosa dillo chiaramente e basta, con questi presupposti sono convinto che anche se ti tira al 31/12 chiedere i danni non ti porterà in tasca nulla, soprattutto perché hai già in mano 25k, e i...
  9. S

    Ritiro acquirente

    Allora, questo disgraziato ha impegnato 25k per un acquisto che non può completare e tu non vuoi ridargli nulla, ergo lui avrebbe perso 25k, ma di contro ha tempo fino a dicembre per risolvere i suoi problemi o trovare una qualsiasi altra soluzione. A questo punto hai diverse opzioni: -ti...
  10. S

    Ritiro acquirente

    In un anno può accadere di tutto, potrebbe trovare qualcuno disposto a cointestare un mutuo, risolvere i problemi personali, trovare soldi da parenti per aver bisogno di meno mutuo e rata più bassa, trovare garanti, cedere il preliminare ecc… E dal tuo lato potrebbe succedere di tutto anche a...
  11. S

    Casa: i costi della crisi e mutui più lunghi con importi più bassi

    Si, ma facendo i conti, su ogni compravendita, nei dintorni dei 100-140k se ne vanno 10-15k tra agenzia e notaio, che andrebbero considerati nel calcolo “rent or buy” e non includo l’arredamento e la manutenzione, che supponendo di tenerla una decina di anni, se non si compra il nuovo di sicuro...
  12. S

    Piccola perdita dal tetto,cadono 2gocce interno casa inquilino. il titolare deve pagare . leggete

    Ovviamente in questo caso non spetta il rimborso. Ma sul danno da infiltrazione è diverso
  13. S

    Casa: i costi della crisi e mutui più lunghi con importi più bassi

    Interessanti i dati, prevedibili le conseguenze di questo tassi. Allungare il mutuo per rientrare nel rapporto rata reddito non ha senso, a questo punto non c’è convenienza nell’acquisto e l’affitto diventa la soluzione migliore. Con i tassi in aumento, su un mutuo a 30 anni, si finisce di...
  14. S

    Piccola perdita dal tetto,cadono 2gocce interno casa inquilino. il titolare deve pagare . leggete

    Bah, secondo me cambia nulla, io posso lasciare il pc sul divano se ho un portatile, anzi abitualmente ce lo lascio quello che uso in casa. Domanda a questo punto, avete allegato al contratto le foto dettagliate della disposizione di tutti i mobili, e l’allenatore è controfirmato? Inoltre, ma...
  15. S

    Regole installazione tende da sole

    Allora è così anche da prima di internet
  16. S

    Passaggio da tasso variabile a tasso fisso

    Per curiosità, quanto hai mutuato e per quanti anni? Non hai nulla da parte da buttare dentro per abbattere la quota capitale?
  17. S

    I vostri centri di costo

    Come campi? O tiri fuori un compenso, anche occasionale e apri una posizione inps, (che tral’altro se sei l’unico abilitato mi sa che devi aprire per forza, ma saprà dirti meglio qualche altro utente o il commercialista), oppure campi con l’utile ma non lo prendi subito
  18. S

    Contratto preliminare senza clausola sospensiva

    Guarda non so se ti danno il mutuo, ma se ti va tienici aggiornati, io sarei curioso. L’unico consiglio al di là di tutto, con quei redditi è di rimandare di 2-3 anni, nel frattempo con quella capacità di reddito potreste mettere da parte un bel po’ di soldi per poter fare un mutuo più basso...
  19. S

    Contratto preliminare senza clausola sospensiva

    Secondo me, parere personale, stai facendo il passo più lungo della gamba, anche con 5k netti, e la vedo dura anche che la banca lo approvi. Viaggi su rate, coi tassi attuali, dai 2k in su sui 30 anni con un fisso, se invece parliamo di variabile lascia stare che rischi di andare gambe all’aria...
  20. S

    I vostri centri di costo

    Incidono poco SOLO se li hai già, il mobilio è bene strumentale, pc, smartphone, impianti (climatizzazione per esempio, non è scontato che un ufficio affittato abbia il climatizzatore), 2 utenze di Office, mail ed eventuale dominio, sito aziendale se non incluso in altri abbonamenti, (e la...
Indietro
Top