Risultati ricerca

  1. Mimi

    Difformità e fiscalizzazione

    Si cè abitabilità, su quel certificato viene dichiarato che che l'opera è stata eseguita in conformità del progetto approvato, l'accesso a gli atti fatto dal professionista un architetto non vi è alcuna nota... in definitiva il comune non ne sapeva niente, in un mio precedente pos su questo...
  2. Mimi

    Difformità e fiscalizzazione

    Cerco di inquadrare meglio tutta la situazione. Gli allegati da 1 a 4 sono gli elaborati del progetto approvato venuti in possesso facendo l'accesso a gli atti. Questi rispecchiano esattamente lo stato di fatto dell'immobile. Solo l'allegato 5 riporta le misura dal piano terra ha una altezza è...
  3. Mimi

    Difformità e fiscalizzazione

    Come hai potuto leggere parla di 10 costruzioni nel comune di Pino Torinese un comune che confina con il comune di Chieri il giornale è Il Corriere di Chieri di venerdi 14 marzo 2025... come hai potuto leggere la giunta comunale di pino torinese si è rivolto all'avv. Antonella Lauria per avere...
  4. Mimi

    Difformità e fiscalizzazione

    vero.... peccato che noi siamo fuori data perchè la linea di confine è 29 Gennaio 1977. Allego un articolo di giornale dove spiega meglio il tutto.
  5. Mimi

    Difformità e fiscalizzazione

    Premesso che a me personalmente questa "cosa" mi da enormemente fastidio, mi ha solo fatto diventare maligno e diffidente nei confronti di tutti, anche dai mie genitori. Nel 2015, prima di acquistare, insieme al geometra che poi avrebbe effettuato la ristrutturazione andammo in comune per...
  6. Mimi

    Difformità e fiscalizzazione

    1) i 70cm in più rispetto all'altezza massima sono stati rilevati dal tec. incaricato dal condominio a seguito di rilievi e misurazioni effettuate 6...7 mesi fa molto probabile dovuto appunto a quanto scrive @Bastimento molto probabile che si questo il motivo di quei 20cm di differenza il...
  7. Mimi

    Difformità e fiscalizzazione

    C'è un vincolo di altezza che è stato superato di 70 cm. In pratica i Box auto situati sotto il fabbricato hanno un altezza di 2,40mt di cui 70cm dovevano essere sotto il piano e 170 cm sopra come si può vedere dall'elaborato allegato, di fatto non è cosi tutti i 2,40mt di altezza dei box sono...
  8. Mimi

    Lavori condominiali eseguiti da un condomino

    Ti ringrazio per la soluzione proposta, non credo che sia una buona soluzione.... allo stato attuale il condominio paga 2 ditte per fare quei lavori con una spesa annua di 3.150€ se il condomino si deve aprire una partita IVA e pagarci le tasse in tasca gli resterebbero si e no 1.500€ inoltre...
  9. Mimi

    Difformità e fiscalizzazione

    Il condominio ha una difformità edlizia non sanabile, 70 cm più alto rispetto al progetto ed è in contrasto con la norma "paesaggistica" del comune (argomento già postato). Siamo stati informati che siccome l'edificio è stato costruito nel 1978 mai nessun giudice ne chiederebbe l'abbattimento ma...
  10. Mimi

    Lavori condominiali eseguiti da un condomino

    Dopo un approfondita ricerca qui una dettagliata informazione su l'utilizzo dei voucher reintrodotti nel 2023. https://www.studiotomaino.it/area-aziende/news/135-nuovi-voucher.html
  11. Mimi

    Lavori condominiali eseguiti da un condomino

    Questo però ci metterebbe in regola con le norme sul lavoro ma la problematica sollevata da un condomino si riferiva se durante i lavori di dovesse far male, subisse un infortunio, il condominio comunque ne risponderebbe questo la cosa che più ci preoccupa, quindi si chiedeva se è possibile che...
  12. Mimi

    Lavori condominiali eseguiti da un condomino

    Mi sfuggiva questa problematica. I condomini pensavano di dargli una mano visto il periodo nero che sta attraversando.
  13. Mimi

    Difformità non sanabile

    Adesso che ho info più precise ritorno su l'argomento. L'abuso non è sanabile norma di legge riguarda la "Paessagistica" l'edificio è più alto di 70 cm. Essendo una costruzione del 1978 nessun Giudice farebbe demolire. Fiscalizzare l'abuso si parla pressapoco di 160K - 180k oltre 22k a...
  14. Mimi

    Lavori condominiali eseguiti da un condomino

    Siamo 8 condomini, uno di questi ha problemi con il lavoro, più i mesi che non lavora che quelli che lavora, abbiamo pensato, visto anche la sua disponibilità, di affidare a lui alcuni lavori condominiali e precisamente la pulizia delle scale, la tenuta in ordine dell'aera del cortile...
  15. Mimi

    Salvavita luce box e cantina in locale comune:si può spostare?

    Io ho smesso quando sono andato in pensione, ma sono sempre aggiornato sulle normative, ti posso assicurare che ci sono tantissimi elettricisti che delle norme CEI non sanno nemmeno che esistono. Gli AI che visitano abitazioni costruite dopo il 2.000 mi sanno dire quante volte vedono se il punto...
  16. Mimi

    Proposta d'acquisto e mancata comunicazione su immobile occupato

    Dopo aver letto il tuo post io ci andrei con i piedi di piombo, esattamente tu non sai quali accordi ci sono tra la sorella ed il venditore, in situazioni simili non farei nessuno accordo con il venditore del tipo di dare qualche giorno di tempo alla sorella di lasciare libero l'alloggio, ottimo...
  17. Mimi

    Scavalco, andare in causa si o no?

    ma difatti era quello il senso, una registrazione fatta di nascosto e portata come prova in una causa civile potrebbe essere usata contro se stessi in una eventuale causa penale per contenuti presenti nell'audio registrato che non potevano essere divulgati o perchè toni minacciosi o pronunciate...
  18. Mimi

    Scavalco, andare in causa si o no?

    Telefonate registrate senza il consenso dell'interlocutore in sede civile non sono valide, anzi potrebbero ritorcersi contro a chi le produce ed aprire un eventuale azione penale. Le registrazioni, le telefonate registrate, sono utilizzabile solo ed esclusivamente nelle cause di lavoro, quando...
  19. Mimi

    Salvavita luce box e cantina in locale comune:si può spostare?

    Potrebbe anche non essere cosi, bisogna capire se quell'interruttore alimenta solo la sua cantina/box oppure è comune a tutte le cantine/box, ecco perchè gli ho suggerito di chiedere/vedere. Se effettivamente quell'interruttore fosse un IMTD (salvavita) lo scatto potrebbe avvenire per problemi...
  20. Mimi

    Salvavita luce box e cantina in locale comune:si può spostare?

    già questo è a tuo favore, anche se il costruttore ha lavorato in economia, pagando il minimo all'impresa che ha fatto l'impianto elettrico dovresti poter apportare tutte le modifiche che vuoi con una spesa veramente minima. Fammi sapere se questo interruttore che viene "aperto" toglie tensione...
Indietro
Top