Risultati ricerca

  1. G

    Ritardo rogito per problemi di salute venditore

    se ti danno la disponibilità dell'immobile puoi fare fare i rilievi e iniziare le carte x la ristrutturazione, è mica poco
  2. G

    Un pò di vergogna. no?

    infatti appena concluso sanatoria a fabbricato di mie clienti, mi spiace dirlo qui nel forum ma le ho consigliate x 3/4 mesi di mettere annuncio su immobiliare e provare a vendere privatamente, vedranno loro come fare se fai da te o subito agenzia
  3. G

    Ritardo rogito per problemi di salute venditore

    Si ma devi avere la loro comunicazione che per motivi di saluti ( e magari certificati da medico) bisogna rinviare l'atto, tutto scritto è meglio
  4. G

    Un pò di vergogna. no?

    a mia cliente alloggetto venduto a 79k preso 7k da parte venditrice, a mio amico acquista casa a 100k, preso 9k da parte acquirente, vedete voi
  5. G

    Un pò di vergogna. no?

    Se posso dire la mia, ho una cliente che ha comprato 2 anni fa e si è appoggiata ad agenzia immobiliare, ma che non ha fatto null'altro che mettere in comunicazione le 2 parti. Infatti la cliente ora si trova nei guai che immobile difformità e hanno pure citato nell'atto una concessione che non...
  6. G

    Ritardo rogito per problemi di salute venditore

    Fare poco: 1) attendi e magari ti fai scontare il prezzo o 2) chiedi la risoluzione per causa loro che risulterebbero inadempienti. Fatti anche mandare qualcosa di scritto che impossibilità di fare rogito x il 30, o mandate te già adesso il notaio e dove si farebbe il rogito, così sono obbligati...
  7. G

    Ritardo rogito per problemi di salute venditore

    se è possibile fare la procura (leggasi il venditore è capace di intendere e volere e maggiorenne), non vedo altri problemi.
  8. G

    Vendere immobile con condono pendente

    Sarebbe meglio locale in calabria, ma se uno in gamba del nord, al limite si appoggia solo x sapere info sul PRG e altre info per ufficio tecnico. Ma devi risolvere prima di andare in atto, ammesso che riesci a regolarizzare, se ra condono del 1985 non c'erano problemi
  9. G

    Vendere immobile con condono pendente

    Delle info le hai avute, ma non si possono risolvere in forum casi "particolari", devi fare esaminare il tutto da tecnico del posto che si interfaccia poi con il comune. Da vedeer in primis se i soldi pagati erano autodeterminati dal tecnico o richiesti da comune ... quindi penso...
  10. G

    Ritardo rogito per problemi di salute venditore

    Non riescono a fare procura speciale?
  11. G

    Vendere immobile con condono pendente

    Delle info le hai avute, ma non si possono risolvere in forum casi "particolari", devi fare esaminare il tutto da tecnico del posto che si interfaccia poi con il comune. Da vedeer in primis se i soldi pagati erano autodeterminati dal tecnico o richiesti da comune, poi molto altro....
  12. G

    Vendere immobile con condono pendente

    leggi qui, soffermati sui vincoli https://www.edilportale.com/news/2023/01/normativa/condono-edilizio-in-caso-di-diniego-si-possono-recuperare-gli-oneri-concessori_92295_15.html
  13. G

    Vendere immobile con condono pendente

    Non vorrei ricordare male ma il condono del 2003 non era possibile se c'erano vincoli.
  14. G

    Spese agenzia

    Io consiglio sempre di intestare gli immobili a chi tira fuori i soldi, se li tira fuori la fidanzata perchè no! ... era una provocazione...
  15. G

    Spese agenzia

    Io non sono un'agenzia, ma ti dico solo come la penso (sempre!!). consigli: 1) Puoi fare mandare una pec dal proprietario all'agenzia con richiesta entro 5 giorni di fornire la lista dei visitatori, se non la fornisce magari il venditore potrà appellarsi al fatto che non sapeva che tu avevi...
  16. G

    Spese agenzia

    A mio avviso se il prezzo visto con agenzia non si discosta di tanto dal quello contrattato col proprietario privatamente e il fatto che magari siano passati solo un paio di mesi, penso che devi poi pagare la provvigione.
  17. G

    Soppalco non accatastato

    come già risposto in altro post: Non è da sottovalutare che è opera strutturale (quindi abuso edilizio e strutturale), ma piu' che dal notaio devi andare dal tecnico che ti assista nell'acquisto, specie in immobili così datati. Devi preoccuparti delle carte depositate in comune.
  18. G

    La chimera della villetta regolare

    Il palo della lap questo mi mancava :sorrisone: ;)
  19. G

    La chimera della villetta regolare

    Per il punto B, devi farti dare i documenti dal costruttore, importante è il comune, il catasto viene poi aggiornato
  20. G

    La chimera della villetta regolare

    Fin dalla proposta fatti assistere da un tecnico che ti guardi le carte
Indietro
Top