Risultati ricerca

  1. Valeria Morselli

    Il mio inquilino ha strani comportamenti

    Guarda che la controquerela si fa solo se tu fai - appunto - una querela (che poi si chiama "denuncia-querela"). Se fai querela quello viene a sapere il nome del querelante e ci può essere pericolo (ma io dico, uno si rivolge alle forze dell'ordine per essere tutelato e quelli consigliano di...
  2. Valeria Morselli

    Il mio inquilino ha strani comportamenti

    Coraggio, un modo per uscirne ci deve essere! Intanto c'è qualcosa che non mi convince: la polizia non va "costretta" a prendere l'esposto, perché è suo dovere farlo. Se le motivazioni sono giuste (e in questo caso lo sono) l'esposto viene accettato. Puoi andare anche dai carabinieri, che a...
  3. Valeria Morselli

    Il mio inquilino ha strani comportamenti

    come sarebbe? Allora questo sta in un appartamento abusivamente (senza contratto, senza il consenso del proprietario, senza... nulla!) e nessuno lo può cacciare via? Possibile che l'avvocato non trovi una soluzione per "occupazione abusiva"? Rivolgiti ad un altro legale!!!"
  4. Valeria Morselli

    Contratti d'affitto validi tra privati ad uso residenziale abitativo

    C'è il contratto 3+2 a canone concordato, il contratto ad uso transitorio che è a canone concordato solo nelle città ad alta densità abitativa (max 18 mesi) e il contratto per studenti universitari, a canone concordato (max 3 anni).
  5. Valeria Morselli

    Spese sostenute dal conduttore per sostituzione scalda acqua non a norma

    Come ho già scritto, non puoi assolutamente trattenere i soldi dal canone. Invece puoi chiedere una riduzione del canone di affitto visto che il locatore è chiaramente inadempiente. Per farlo, però, devi avvalerti di un avvocato. P.S.: chi scrive è un locatore (che però riconosce sempre i suoi...
  6. Valeria Morselli

    Spese sostenute dal conduttore per sostituzione scalda acqua non a norma

    Il locatore ha sbagliato perché sarebbe dovuto intervenire lui, ma anche il conduttore ha fatto qualcosa di non corretto: non è consentito detrarre alcuna somma dal canone mensile, seppure a giusto titolo.
  7. Valeria Morselli

    Risoluzione contratto di locazione ad uso abitativo

    Attenzione però: il recesso così formulato è possibile solo al conduttore, MAI al locatore (purtroppo)!
  8. Valeria Morselli

    Consegna delle chiavi dell'immobile al locatore

    Manu88, ancora tu! (Che incubo :eek:) Si, il contratto è risolto in data 28.10.2011, ma il fatto del mancato preavviso è indipendente dalla risoluzione del contratto, nel senso che il locatore, volendo, potrebbe comunque chiedere il dovuto in un secondo momento, perché dare il preavviso è...
  9. Valeria Morselli

    Contratto ad uso transitorio parziale: cosa scrivere?

    Se il tuo paese non rientra vuol dire che non è ad alta densità abitativa e dunque il canone del contratto transitorio non è obbligatoriamente del tipo "concordato", ma libero.
  10. Valeria Morselli

    Contratto di Locazione Rescisso con relative Utenze

    Se qualcuno mi dice come si fa a calcolare con precisione i consumi di competenza del conduttore e le eventuali eccedenze gli faccio un monumento!:clap: No, dico, ci avete mai provato??? :-? Il risultato che ho ottenuto io è stato che mi sono trovata a pagare l'acqua consumata dal conduttore...
  11. Valeria Morselli

    Suggerimento su una clausola da inserire su contratto abitativo

    Purtroppo per i proprietari, non è valida. Magari si potesse! Staremmo più tranquilli tutti :!::!::!:
  12. Valeria Morselli

    Consegna all'inquilino moroso di copia del contratto registrato

    Beh, fare dell'evasione fiscale è comunque un errore!!! ;)
  13. Valeria Morselli

    Consegna all'inquilino moroso di copia del contratto registrato

    Al locatore non conviene MAI non fare le cose in regola! E' poco tutelato anche quando si comporta correttamente in tutto e per tutto, figuriamoci se commette errori! :cry:
  14. Valeria Morselli

    Contratto di Locazione Rescisso con relative Utenze

    E invece difficoltà ce ne sono, ve lo posso assicurare! Perché le bollette spesso arrivano con "consumi presunti" e quindi con anticipi da pagare su consumi futuri, poi c'è la quota fissa, poi ci sono varie tipologie di imposte e balzelli... insomma riuscire a capire quale sia la somma dovuta...
  15. Valeria Morselli

    Contratto di natura transitoria (art.5 legge 431/98) e restituzione cauzione

    Parlo in generale, per dire che il fatto che il contratto sia risolto non sempre vuol dire che sia tutto finito. Irregolarità come qualche inadempienza da parte del conduttore, oppure danni all'appartamento. Il locatore può farsi vivo anche dopo... Ora nel tuo caso specifico non saprei: è troppo...
  16. Valeria Morselli

    Contratto di natura transitoria (art.5 legge 431/98) e restituzione cauzione

    Si il contratto è risolto, ma se c'è qualche irregolarità il locatore può ancora richiedere i danni. Ha tempo sei mesi.
  17. Valeria Morselli

    Contratto di natura transitoria (art.5 legge 431/98) e restituzione cauzione

    Dico che non poteva portare testimoni perché a me è stato impedito di farlo, quell'inquilino folle che ho avuto fino a maggio si è inc....to come una bestia e ha impedito ai miei testimoni di entrare, io ho chiamato il mio avvocato che mi ha detto che in effetti non potevo portarli e che...
  18. Valeria Morselli

    Contratto di natura transitoria (art.5 legge 431/98) e restituzione cauzione

    Non capisco la domanda! Comunque lo sai che lui non poteva portare testimoni? Fino a che le chiavi erano in tuo possesso non poteva portare testimoni...
  19. Valeria Morselli

    Contratto di natura transitoria (art.5 legge 431/98) e restituzione cauzione

    Ma gli avvocati che ci stanno a fare? Io sono stata costretta a riprendermi le chiavi nonostante che l'inquilino avesse deciso per una risoluzione immediata del contratto in barba ai sei mesi obbligatori di preavviso, adducendo motivazioni del tutto false! Costretta perché il mio avvocato mi ha...
Indietro
Top