Risultati ricerca

  1. davideboschi

    Affitti brevi e dipendenti pubblici

    Beh, io pensavo ad affitti per vacanze, almeno 2 settimane. E con la cedolare non si paga la registrazione. Era giusto un'idea, messa lì per vedere cosa ne pensava il Forum. In ogni caso, magari per eludere quel 5% in più di cedolare non conviene. Ma per @Tonituffah può essere il solo modo...
  2. davideboschi

    Immobile con irregolarità

    La stima dei 17mila è relativa al solo appartamento che va in asta, e per analogia si può ritenere applicabile anche agli altri che presentano la stessa difformità, quindi anche a quello che intendi acquistare. Ma scusa, perché non partecipi all'asta per il primo piano invece di acquistare il...
  3. davideboschi

    Affitti brevi e dipendenti pubblici

    @ingelman non capisco se stai scherzando o meno. Quanto a legittimità, mi pare del tutto legittimo che uno stipuli un 4+4 e poi in corso di contratto ne comunichi la disdetta, fosse anche un mese dopo. Altrettanto legittimo mi pare l'uso di questo escamotage per eludere l'extra cedolare secca...
  4. davideboschi

    Affitti brevi e dipendenti pubblici

    Potresti fare un 4+4 e contestualmente, lo stesso giorno e nello stesso momento: - farti dare disdetta a decorrere dalla data in cui intendete cessare la locazione - dare accettazione della disdetta rinunciando al preavviso. Non so come, ma mi pare un po' piratesco...
  5. davideboschi

    Difformità urbanistica

    che è l'esatto contrario di quello che hai scritto all'inizio
  6. davideboschi

    Proposta d'acquisto senza modalità di pagamento saldo

    Sicuramente è per il solito motivo: vogliono assicurarsi le provvigioni. Questo non ha rilevanza. Se il cliente l'hanno portato loro, le provvigioni sono dovute, anche a mandato scaduto. Anzi, perfino senza mandato.
  7. davideboschi

    E mi sembrava strano…

    Non è una smentita. Se una cosa non ti piace,e hai un'alternativa, non la compri. Se proprio DEVI comprarla (e non si capisce perché dovresti), non te ne fregherebbe niente. Ma non è questa la questione. Parlavo di donne che SCELGONO un'auto.
  8. davideboschi

    E mi sembrava strano…

    La prima donna che sento interessata a un'auto usata. La maggior parte delle femmine della specie umana, o nuova o niente. Le forumiste potranno confermare.
  9. davideboschi

    Acquisto casa con "problemi" catastali (altezza soffitto)

    Probabilmente il tecnico non considera il catasto, come impropriamente cita @avvagabbo , bensì la non conformità edilizia. Il problema non è il catasto, il problema è l'abitabilità che non puoi avere se l'altezza non è quella minima prescritta (2.70 m, con qualche cm di tolleranza, in quasi...
  10. davideboschi

    Difformità da portafinestra a finestra

    Se la D.I.A. approvata non riguardava la finestra, che compariva per caso nella rappresentazione grafica ma non era oggetto di lavori, non è implicito che il Comune se ne accorga e nemmeno tu la puoi considerare approvata "en passant". Mi è capitato lo stesso con un garage, fatto costruire da...
  11. davideboschi

    Caldaia smette di funzionare dopo il rogito

    Se hai una turbo, puoi sostituirla con un'altra turbo, usata (se ne trovano) o nuova. Per essere nuova, dovrà essere necessariamente un fondo di magazzino, perché da anni (non ricordo quando) è vietato immetterle sul mercato. Ma siccome per "immetterle sul mercato" si intende "importarle" o...
  12. davideboschi

    Caldaia smette di funzionare dopo il rogito

    Nessuno ha detto che è strano. Ma trasloco, sanatoria, certificazioni impianti se scadute, oneri di vario genere in capo al venditore, sempre spese sono. Perché mai la provvigione dell'agenzia, pur giusta, non debba essere considerata una spesa, non lo capisco.
  13. davideboschi

    Caldaia smette di funzionare dopo il rogito

    Strana considerazione: o @cristian casabella non prende mai provvigioni dal venditore, oppure per lui le provvigioni non sono una spesa. Non è vero, puoi sostituirla con una della stessa tipologia (turbo) usata. Ce ne è un sacco in giro, perché tutti le cambiano, anche se funzionanti, con la...
  14. davideboschi

    Umiditá scoperta 6 mesi dopo l’acquisto

    Se è stato occultato, allora è occulto. Scrivere "senza vizi occulti" in una scrittura non ha senso. Se ci fossero vizi occulti, non è dato saperlo, perché sono occulti quindi non visibili, per cui nessuno può garantire che non ce ne sono. Vedo che a @ingelman non manca la vis comica (avevo...
  15. davideboschi

    Danni al cortile

    Quindi puòi dafare denuncia all'assicurazione e provvedere al ripristino con la tecnica più opportuna. Tra l'altro, essendo il manto recente, non avrai nemmeno percentuali di scoperto troppo alte-
  16. davideboschi

    Danni al cortile

    Assicurazione edifici.
  17. davideboschi

    Parcheggio condominiale

    Come diceva Einstein: Finché le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non sono certe, e finché sono certe, non si riferiscono alla realtà. Quindi, se vuoi una scienza esatta, non sei sicuro di poterla usare, se invece sei sicuro di poterla usare, non è esatta. In pratica, non sei...
  18. davideboschi

    Problemi con finestre PVC Finstral

    L'ho scritto più e più volte su qesto sito. Non bisogna pagre tutto, bisogna tenersi in tasca un po' di soldi, cosicché, se c'è qualcosa che non va, corrono a sistemare. Certo, quello che fanno loro è conforme alle loro procedure. Detto in altri termini... fanno quello che vogliono.
  19. davideboschi

    Obbligo antibagno per un bagno in camera da letto

    Strana risposta, dalla quale sembrerebbe che tu non sia un addetto ai lavori:) Guarda, io ho partecipato alla stesura di alcune norme europee (nulla di relativo all'edilizia comunque) e in quel caso la norma non c'è: sei proprio tu quello che deve scriverla, e quindi quello che devi conoscere...
  20. davideboschi

    Obbligo antibagno per un bagno in camera da letto

    Conoscere la materia è una cosa, conoscere le leggi un'altra. La mia perplessità iniziale era perché in una casa privata non è igienico avere una sola porta tra bagno e un altro ambiente, mentre in un albergo lo è. L'igiene dovrebbe essere la stessa per tutti i casi, no?. Tutti i...
Indietro
Top