Risultati ricerca

  1. davideboschi

    Obbligo antibagno per un bagno in camera da letto

    Rimane il fatto che un regolamento che ritiene non igieniche certe soluzioni in un ambiente residenziale, mentre le ritiene igieniche in altri ambienti, è un regolamento scritto male, o da persone poco competenti, o interessate. che invece è obbligatoria nelle case private. Due criteri di...
  2. davideboschi

    Spese condominiali acquisto casa all'asta

    In perizia spesso si riporta il debito totale del proprietario verso il condominio, quasi mai si indicano solo gli ultimi due anni di esercizio (che poi potrebbero non essere gli stessi che pagherà l'acquirente, perché con i tempi dell'aggiudicazione anche gli esercizi passano). Nelle perizie...
  3. davideboschi

    Spese condominiali acquisto casa all'asta

    Per gli immobili acquistati in asta, ho sempre pagato le spese ordinarie relative all'anno in corso e all'anno precedente, intendendo l'anno gestionale e non l'anno solare. La data di riferimento è quella del decreto di trasferimento. Le spese straordinarie hanno cercato di farmele pagare in...
  4. davideboschi

    Obbligo antibagno per un bagno in camera da letto

    A me piacerebbe sapere se in quel Comune le stanze d'albergo hanno l'antibagno, oppure ne sono prive come in tutti gli alberghi che ho visto. Perché se si parla di regolamento di igiene, allora non capisco come mai gli appartamenti privati debbano essere igienici, e le stanze d'albergo possano...
  5. davideboschi

    Vendita quota appartamento

    Se ha un debito con l'erario, e se quella è la sua residenza principale, non credo che sia aggredibile. Solo i soggetti privati, mi pare di ricordare, possono aggredire la residenza principale. Sentiamo altri pareri. In ogni caso, frazionando la proprietà, rende meno appetibile il bene se...
  6. davideboschi

    Novità sulla Cedolare Secca dal 01/01/2024 per locazioni brevi

    Vero, ma qui la legge è chiara: dice che per usufruire dell'agevolazione non si deve essere proprietario di altro immobile o quota di immobile.
  7. davideboschi

    Novità sulla Cedolare Secca dal 01/01/2024 per locazioni brevi

    Abbiamo bisogno di un ripassino di aritmetica? Se io ho 2 appartamenti tutti miei, ho due appartamenti. Se io ho 2 appartamenti a metà, ho UN APPARTAMENTO. Ma pago di più che se avessi un appartamento solo, tutto mio. Altro che non cambia nulla... Se riesci a mantenere la testa a posto quando...
  8. davideboschi

    Novità sulla Cedolare Secca dal 01/01/2024 per locazioni brevi

    Non era questa la domanda In effetti questa era la mia domanda Mi pare che vi sia disparità di trattamento tra chi possiede un immobile al 100% e chi ne possiede due al 50%. Nel primo caso paga il 21% su tutto il canone, nel secondo paga il 21% su una parte e il 26% sull'altra parte. Un...
  9. davideboschi

    Novità sulla Cedolare Secca dal 01/01/2024 per locazioni brevi

    Resta da capire come comportarsi per gli immobili posseduti in quota. Se io e un altro soggetto possediamo due immobili entrambi al 50% ed entrambi in locazione breve, posso individuare le due metà come soggette entrambe al 21% (e lui pure)?
  10. davideboschi

    Successione immobile con mutuo ipotecario

    Quasi sempre la banca obbliga il contraente a stipulare una polizza caso morte. Sicuramente questa domanda la banca se la è fatta già alla stipula del mutuo, ed è per questo che la polizza caso morte è praticamente obbligatoria. E' probabile che fino a che la successione non è stata aperta...
  11. davideboschi

    Successione e comunione dei beni

    Secondo me se sono soldi suoi non è necessario che il marito sia d'accordo, ma vado a logica: non essendo uomo di legge, mi rimetto a che ne sa più di me. Secondo me questo non è fattibile, nel senso che ciò che è in comunione è in comunione e basta, se non si può disporre della propria quota...
  12. davideboschi

    Appartamento in uso al portiere dopo pensionamento

    Ma una lettera di assunzione ce l'avrà. Comunque, per rispondere alla tua domanda, l'unica è leggere il contratto nazionale. A me fa strano che se il portiere se ne va, per pensionamento o per dimissioni, possa stare anche per breve tempo nell'appartamento assegnatogli. Come farebbe a insediarsi...
  13. davideboschi

    Successione e comunione dei beni

    L'unica è sciogliere la comunione, come detto sopra.
  14. davideboschi

    Successione e comunione dei beni

    Secondo me non è esatto. Mi auto-cito: In parole povere, la moglie non sarebbe proprietaria del 75%, perché se volesse vendere la quota del 75%, non potrebbe. Potrebbe vendere solo la sua quota del 50%, mentre per vendere il restante 50% (o quota di esso) sarebbe necessario che anche il marito...
  15. davideboschi

    Successione e comunione dei beni

    Anche questo lo abbiamo già detto. Ma il 50% in comunione non è lo stesso che avere una quota del 25%. Le quote in comunione non si possono compravendere. Quindi non è corretto dire che uno ha il 75% e l'altro il 25%. E' corretto come ho scritto io.
  16. davideboschi

    Successione e comunione dei beni

    La quota ereditata (50%) è di proprietà dell'erede. La quota acquistata (l'altro 50%) cade in comunione, a meno che l'acquirente non dimostri che i soldi usati sono fuori dalla comunione. Quindi sia che ad acquistare la quota sia l'erede, sia che sia il coniuge, l'erede si troverà un 50% suo, e...
  17. davideboschi

    Informazioni su compravendita

    Per saperlo, l'unica è continuare con la richiesta di mutuo fino all'ottenimento, comunicando il superamento anche della seconda condizione. Se nel frattempo l'appartamento non è stato venduto, la tua proposta diventa efficace, e andrai in concorrenza con l'altro acquirente... sia che esista sia...
  18. davideboschi

    Asta, nuda proprietà e usufrutto

    Dovresti leggere bene l'avviso di vendita e se hai dei dubbi contattare il professionista delegato. Da come lo esponi, vengono venduti i due diritti in un solo lotto, così che chi acquista diventa pieno proprietario. Probabilmente il motivo per cui vengono venduti i due diritti insieme e non...
  19. davideboschi

    Requisiti minimi e norme energetiche nell'ambito di sanatorie con accertamento di (doppia) conformità

    Penso anche agli edifici con il tetto in eternit... se uno chiede la sanatoria per un vano scale riposizionato... deve rifare il tetto?
  20. davideboschi

    Importo riscaldamento senza approvazione assemblea

    Scusa, non avevo ben compreso questo passaggio. Se l'assemblea è imminente, a questo punto pagate. L'amministratore vi assicurerà (se non lo fa, pretendetelo) che, ove risultassero delle discrepanze tra quanto pagato e quanto realmente dovuto, la situazione verrà bilanciata a conguaglio.
Indietro
Top