Risultati ricerca

  1. Architetto

    Trasformazione immobile da F3 a civile abitazione per ottenere il mutuo: è possibile?

    La classificazione F3 intende che un fabbricato è in fase di costruzione e non è ncora ultimato per essere censito come immobile a specifica destinazione d'uso..., ecco perchè non sono state completate le opere necessarie (non mi domando il perchè...)... Per venire fuori da questo problema...
  2. Architetto

    Hai un account con facebook? Lo usi?

    Grazie delle tue parole Alessandro...:clap: ...Questo è il motivo che davo al fatto che per me risulta un serbatoio pieno di tutto e di niente... dipende sempre come utilizzi le cose, ma questo è fatto per questo... (sempre mio pensiero e nessuno si senta leso nel proprio...)...:-):-)
  3. Architetto

    Anche l' ANCE (Associazione Nazionale Costruttori) comincia a scalpitare nei confronti del governo..

    Mi trovi pienamente in sintonia... Continuamo a dire le stesse cose, io non capisco come mai, non si promulga tanto il recupero, per il nuovo....ci sono molti costruiti che sono dei capolavori rispetto alle nuove costruzioni (...non voglio usare termini, ma credo che sia chiaro...)...soltanto...
  4. Architetto

    Anche l' ANCE (Associazione Nazionale Costruttori) comincia a scalpitare nei confronti del governo..

    Ha proprio centrato il problema, concordo pienamente e sono completamente amareggiato nel vedere certe soluzioni progettuali (...e penso e voglio sperare che il 99% delle soluzioni non sono idee del progettista, ma del costruttore richiedente) dove si costruisce sino all'ultimo cmq. ...e poi per...
  5. Architetto

    Concessione edilizia - condono

    Ottimo, Roberto, questo particolare della Regione Toscana mi sfuggiva...come si impara sempre.... grazie da parte mia...:ok:
  6. Architetto

    Concessione edilizia - condono

    a seconda del comune, penso si riuniscano una volta al mese (di solito)... ????
  7. Architetto

    Acquisto immobile. Come fare per l'intestazione?

    Se l'appartamento è destinato ad abitazione, non puoi utilizzarlo come attività di tipo commerciale, a meno che non sia uno studio dove svolge l'attività da sola e non è aperta al pubblico...in altri casi, necessita il CDU dell'abitazione in ufficio, o altro...;)
  8. Architetto

    Concessione edilizia - condono

    Per me no...le concessioni rilasciate nell'ultima finanziaria del 2004, ormai dovrebbero essere state tutte registrate, percui mi sembra molto strano che ti dicano a voce va bene...(???) hai provato a richiedere la documentazione in comune e magari con accesso agli atti (se non hai titolo, falla...
  9. Architetto

    Ristrutturazione edilizia

    Ti dice bene, ai sensi della dGR 5745 della Regione Lombardia, sei tenuto a garantire il 50% del fabbisogno di acqua calda sanitaria con sistemi alternativi... spero esserti stato utile...:-)
  10. Architetto

    Contatore bugiardo...come funziona?

    :eek::eek::eek::eek: ma dai....l'ho scoperto anch'io che sono duro con sti cosi....
  11. Architetto

    Rilevanza tra planimetria Urbana e Catastale

    Condivido e mi associo...e proprio questo il problema...anche se secondo me, dovrebbe mettere a posto la situazione lui stesso per primo, visto che la camera è nel suo subalterno ed in concomitanza concordare con tutto il condominio...ma l'amministratore di tutto questo non sa niente (non ha mai...
  12. Architetto

    I vicini mi sporcano il terrazzino

    La tenda rientra nelle condizioni di componente d'arredo, pertanto trattandosi di modifica alla facciata (con componente d'arredo, appunto), basta una semplice comunicazione di ord. manutenzione;:-) la tettoia, invece rientra nelle strutture fisse, percui, ne consegue...pratiche...
  13. Architetto

    Vasca Imhoff su Terreno Agricolo

    Non sarei così drastico nel definire che se colleghi una casa mobile all'impianto fognario, diventa unità stabile. (ad es.: i villaggi, campeggi, ecc..), per il resto che servano lo stesso le pratiche ok, concordo pienamente, anche perchè investi un problema di scarico nel sottosuolo o nelle...
  14. Architetto

    I vicini mi sporcano il terrazzino

    Ti dice bene Roby, per una tettoia devi avere l'autorizzazione condominiale e presentare una pratica in comune, mentre per la tenda se vuoi essere a posto, basta una semplice comunicazione di ordinaria manutenzione.... È vro mi associo aRoby, non c'è limite all'indecenza, ma in ogni caso...
  15. Architetto

    Vasca Imhoff su Terreno Agricolo

    A prescindere dal tipo di terreno, (rurale o edificabile, o altro) le autorizzazioni le rilasciano Comune, ASL e ARPA, e vai bene se non ti trovi in area protetta da qualche vincolo particolare paesaggistico...altrimenti anche quello... in ogni caso Comune, ASL ARPA... spero esserti stato...
  16. Architetto

    Porta d'ingresso sul cortile condominiale

    Secondo il codice della strada, nessun veicolo può ostare il passaggio sia per i passi carrai (se dotati di apposito cartello) sia per gli ingressi alle diverse abitazioni... il rispetto minimo comunque in caso di mancanza cartello e di 50 cm. per il passaggio pedonale; questo lo trovi anche nel...
  17. Architetto

    Ripartizione corretta spese condominiali

    ...Scusa ma non ti pare che c'è un po' di confusione, ma quanti sono gli immobili e L come può prendersi l'affitto di se stesso senza pagare le spese condominiali... perdonami ma proprio non ho capito....potresti essere più chiara...( detta tutta sembra un test attitudinale)....:-):-)
  18. Architetto

    Locale accessorio o no?

    Con l'entrata in vigore del NCEU nel 1939, si attua una suddivisione e classificazione dei diversi immobili, sia residenziali, commerciali, industriali ecc.ecc. poi percisata con la 662/96 (applicazione ICI)... La tua u.a. essendo classificata A2, indica che trattasi di un'abitazione di tipo...
  19. Architetto

    Frazionamento immobile: procedimento e autorizzazioni

    Perchè no!!! Per fare questo vi sono diversi fattori da tenere in considerazione: - se abitazione di nuova costruzione realizzata in area convenzionata (ex L. 167) allora bisogna aspettare i tempi per la vendita... - se trattasi di un'abitazione già realizzata e libera da vincoli, puoi fare...
  20. Architetto

    Il certificato dell'impianto elettrico è obbligatorio x poter fare il rogito?

    Ciao Limpida, scusami una prima domanda: sulla base si cosa per te é obbligatorio che le parti che si incontrano nella compravendita, mettano in chiaro, chi si farà carico della eventuale non certificazione degli impianti? :roll: Poi, su quali parametri incide il prezzo per la mancanza di un...
Indietro
Top