Risultati ricerca

  1. Architetto

    Annuncio gratuito portale immobiliare

    Da quanto dichiari, molto oscuro c'è nella situazione, pertanto suggerisco di affidarti ad un AI si difucia, per avere risposte certe sulla riuscita (i colleghi del forum sapranno sicuramente darti maggiori suggerimenti) e per la situazione in questione, meglio parlarne con un legale di fiducia.
  2. Architetto

    Annuncio gratuito portale immobiliare

    Strano, ho fatto la stessa cosa anch'io e nessuno ha mai chiesto nulla ... bisogna rivedere cosa descrive l'inserzione, cosa prevede il portale come inserimento e quali condizioni tratta.
  3. Architetto

    Geometra può fare intermediario tra due privati

    Se la firma dei due soggetti è originale (richiedente e geometra) allora ha validità fintanto che si tratti di progettazione o similare tipica del professionista (difficilmente vedo la fattabilità di mediatore, come già detto da @francesca63). Se invece la firma è del richiedente e...
  4. Architetto

    Si possono pagare gli Oneri di urbanizzazione e costruzione 2 volte ?

    A questo quesito si è ampiamente risposto e dibattuto sull'altro forum.
  5. Architetto

    Geometra può fare intermediario tra due privati

    SAlve, da quanto raccontato, sembra che la cosa l'avevi già compresa dal primo momento ed allora mi domando come mai hai firmato l'incarico, tra l'altro con una terza persona a nome del diretto interessato che è scappato? ... ma dalla parte del geom. chi ha firmato, lui o la sua complice...
  6. Architetto

    Cila, Scia, Scia2, Permesso a costruire ?

    questa sarà la procedura sistematica dell'AC, ma non vuol dire che sia necessariamente errata, come spiegato nei post precedenti. Non capisco che cosa c'entri il tecnico se non ha commesso infrazioni o errori gravi e rilevabili. Il fatto che abbia chiesto una determinata quota per uno o 100...
  7. Architetto

    Cila, Scia, Scia2, Permesso a costruire ?

    Dalla piena descrizione voi avete pagato gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria per realizzazione nuova costruzione (questa è la risposta al quesito delle opere fognarie) e si devono pagare una sola volta calcolato per la realizzazione di x immobili. Per gli altri costi, (opere di...
  8. Architetto

    Cila, Scia, Scia2, Permesso a costruire ?

    Nel mio post #7 ho replicato che non era chiara la vicenda e nella sua successiva risposta ha chiarito (a modo suo, non addetto ai lavori) che il cantiere è stato avviato e per terminare doveva pagare ulteriore somma (non pagata) oltre agli oneri già versati. Pertanto si presume che abbiano...
  9. Architetto

    Cila, Scia, Scia2, Permesso a costruire ?

    Nel primo messaggio non si hanno queste notizie, e comunque sono passati 3 anni e la pratica, se non sono state fatte proroghe, sicuramente è scaduta. Avresti dovuto pagare (allora sei moroso nella conclusione della pratica) e se così la pratica deve essere ripresentata nuovamente (questa è la...
  10. Architetto

    Cila, Scia, Scia2, Permesso a costruire ?

    Perchè non lo chiedi direttamente ad un professionista di fiducia (arch., geom., ing.) del posto, perchè rispondere senza vedere o capire di che si parla, non è facile e anti professionale.
  11. Architetto

    Recupero sottotetto

    Salve, vedo che scrivi da milano e pertanto rispondo in modo molto conciso perchè la spiegazione sarebbe molto lunga. Per la determinazione degli oneri da pagare, bisogna fare riferimento alla LR 12 lombardia, al RE e NTA del comune dove insiste l'immobile; dopodichè bisogna fare i dovuti...
  12. Architetto

    Aria condizionata: canalizzato o split

    Concordo pienamente, è uno dei maggiori problemi con cui ci si scontra ...
  13. Architetto

    Aria condizionata: canalizzato o split

    Salve, come già detto meglio il riscaldamento tradizionale per un'abitazione, ma se costretti (per qualsiasi caso ad intervenire con impianto UTA, allora meglio la canalizzazione ... In questo caso chi abbia messo questi dubbi non ha detto il vero perchè come per ogni impianto, esiste la...
  14. Architetto

    Sanatoria - condono - abitabilità

    Da qualche anno i comuni in forza di una norma locale non rilasciano più le agibilità ma prendono atto di una autodichiarazione del professionista compreso la richiesta di rilascio agibilità e trascorso un determinato termine, si intende acquisita anche senza risposta. Il fatto che ci debba...
  15. Architetto

    Sanatoria - condono - abitabilità

    Di nulla, importante essere stato d'aiuto.
  16. Architetto

    Sanatoria - condono - abitabilità

    Perchè la difformità va contro il disposto del DMS del '75 dove indica le altezze minime dei locali destinati ad abitazione; oltre a queste sono da guardare le disposizioni comunali indicate nel RE e nelle NTA dove ci possono essere delle deroghe a tali altezze, ma la vedo difficile se non si...
  17. Architetto

    Sanatoria - condono - abitabilità

    Salve, da quello che hai descritto in applicazione delle norme edilizie l'immobile non potrà mai avere autorizzazione a nessuna sanatoria perchè non rispetta l'altezza minima prevista per i locali ad uso abitativo. Pertanto starei molto attento a fare un passo verso questa direzione se non prima...
  18. Architetto

    Asseverazione bonus 110%

    È un senso generico di definire i preofessionisti , li deviniscono così sulla modulistica ...
  19. Architetto

    Allegato E o F del DM19/02/2007

    Le domande poste sul modulo sono generalizzate per tante tipologie ed ognuno compila la parte interessata. Ovviamente per coloro che leggeranno il documento, dovranno farsi chiaro di cosa si parla e pertanto molte informazioni, anche se si pensa siano inutili, sono necessarie se non obbligatorie...
  20. Architetto

    Asseverazione bonus 110%

    Salve, per rilasciare le asseverazioni possono farlo i professionisti (archietti, ingegneri o geometri) abilitati al progettazione di edifici e impianti e che abbiano sottoscritto una polizza di assicurazione specifica con un massimale non inferiore a 500.000 euro. I soggetti che possono...
Indietro
Top