Risultati ricerca

  1. Architetto

    Rifacimento persiane e Bonus

    Su tutte e tre le domande la risposta è legata a due scelte; se per la prima si fa una pratica edilizia si ha diritto al beneficio statale del 50% per lavori; se lo fa per il contenim ento energetico bisogna vedere se solo questo intervento possa rientrare, perchè bisogna superare due classi...
  2. Architetto

    Da ace ad ape

    Salve, con il nuovo programma ARP della Regione Lombardia e con le varie ..... poste in atto per la nuova classificazione energetica, le classi risultanti sono soltanto peggiorative, considerato che sono state inserite 3 nuove classi A, pertanto se non sono state apportate migliorie a livello...
  3. Architetto

    APE su immobile al grezzo avanzato- occorre?

    Salve, se non ha impianti non è necessario, poichè la certificazione si basa sulla presenza di impianti sia di riscaldamento che raffrescamento.
  4. Architetto

    Rapporto di controllo per caldaia a Biomassa

    Salve, non credo che per qualche giorno facciano troppe storie, perchè l'importanza la riveste l'ultima verifica e la sua periodicità e non la data precisa. Diverso sarebbe se non fosse stata effettuata qualche verifica biennale.
  5. Architetto

    Impianti di climatizzazione certificazione obbligatoria

    Salve, non è proprio come hai calcolato, perchè la nomrativa prevede che ogni due anni, unitamente al controllo e verifica del generatore di calore lo devi fare anche per ogni cdz presente, pena possibili sanzioni (ex. Dm 37/08 e smi).
  6. Architetto

    Happy Christmas (War is Over?)

    Mi unisco per fare un milione di auguri a tutti, ma proprio tutti, belli e brutti, buoni o cattivi, e quanto altro ci sia in giro, perchè la serenità è dentro e non soltanto in questi periodi ... Buone feste. 🧑‍🎄🧑‍🎄🧑‍🎄
  7. Architetto

    Mutuo immobile in diritto di superficie

    Salve, il diritto di superficie, indica che l'immobile è realizzato con edilizia convenzionata e pertanto soggetta a determinate condizioni. Il prezzo di mercato libero lo raggiunge dopo un determinato periodo oppure soltanto dopo aver acquisito la priena proprietà di tutto l'immobile...
  8. Architetto

    Ripostiglio al posto del bagno

    Nessuno toglie che un bagno è in abitazione abitabile o agibile, ma risulta un locale di servizio e non una stanza abitabile, dovuto proprio dalla presenza degli impianti; stesso problema della cucina, dove sono presenti impianti di scarico (canna esalazione cappa) e molti la usano per scaricare...
  9. Architetto

    Ripostiglio al posto del bagno

    Attenzione, non cambiamo le parole, perchè io non ho detto nulla del genere ... ed io non ho parlato di ridurre il numero di bagni ma di trasformarlo in abitabile ... questo lavoro sono decenni che lo faccio e ne sono più che certo di quel che dico. Tanto per rimanere in ambito di RIT, art...
  10. Architetto

    Ripostiglio al posto del bagno

    Scusa se dissento, ma come igienista posso confermare, che in qualsiasi regolamento d'igiene non è possibile la trasformazione di un locale di servizio o meglio ancora un servizio igienico in abitativo (forse nel RE come giustamente citi). Inoltre, come ribadisco, non esistono superfici minime...
  11. Architetto

    Ripostiglio al posto del bagno

    Forse non ha letto il mio post #5, perchè come già spiegatola risposta è ... No burocraticamente, No materialmente, No per nessun motivo. Poi se lo vuole fare lo stesso in casa sua ... ne è lei il respoonsabile; e credo che non ci sarà mai alcun professionista che le dirà di si.
  12. Architetto

    Ripostiglio al posto del bagno

    La classificazione dei locali in un appartamento vengono date seguendo una detrminata logica distrubutiva ed in base alle condizioni igieniche necessarie previste dal regolamento edilizio e dal regolamento d'igiene (regionale o locale). Ora se un appartamento è dotato di due servizi igienici (e...
  13. Architetto

    Notaio non ha inviato la relazione

    Salve, una semplice domanda chi ha scelto il notaio??? Lei?...allora essendo un professionista incaricato da lei, lo ammonisce indicando la data di rogito altrimenti cambia professionista; da Altri: mi sembra strano perchè questa operazione solitamente si fa con il costruttore per una...
  14. Architetto

    Cubatura eccessiva

    Salve, per poter rispondere a questa domanda bisogna rivolgersi all'ufficio tecnico comunale e fare una verifica delle volumetrie costruite ed autorizzate all'atto della costruzione e fine lavori, e questo lo può fare avvalendosi di un tecnico di fiducia che potrà verificare la situazione...
  15. Architetto

    Costruttore non completa l'immobile

    Salve, in qualità di acquirente il notaio lo deve o può scegliere lei, perchè deve tutelare la parte acquirente e controllare che sia tutto a posto, e se già commissionato dal costruttore, allora ... beh si è risposto da solo. In merito ai lavori da fare, si potrebbe accordare con una scrittura...
  16. Architetto

    Immobile in cemento armato

    Forse non sono stato chiaro, se ancora questa è una domanda, le ripeto che da qui non si può dare ne giudizi ne valutazioni perchè per poter dare una risposta bisogna vedere l'immobile ed il suo contesto. Se invece non è una domanda, la risposta è semplice tutte le abitazioni o immobili che...
  17. Architetto

    Immobile in cemento armato

    Mi scusi ma come si fa a rispondere al buio a tale domanda? Sarebbe opportuno rivorgersi ad un TECNICO professionista del settore che sappia rispondere dopo aver visionato l'immobile e che le possa avviare anche le pratiche necessarie necessarie per i lavori. Di certo non si può spaccare come si...
  18. Architetto

    Immobile in cemento armato

    Come già detto le costruzioni sono state autorizzate dalla PA, pertanto che siano illecite, non direi proprio, anche perchè al tempo si autorizzava ancora in concessione edilizia e pertanto vi era una commissione che valutava e non credo che tutti i tecnici siano così incapaci che autorizzano...
  19. Architetto

    Immobile in cemento armato

    Salve, la costruzione di cui fa riferimento è tipica di quegli anni, poi abbandonata per il residenziale, per ovvi motivi. Il fatto che sia opportunamente isolata sia internamente che esternamente è normale ed ovvio per la trasmittanza del cls. Una cosa non è chiara; cosa si intende per è...
  20. Architetto

    Liberatoria Condominiale per vendita immobile

    Che l'assemblea condomoniale deliberi l'esecuzione dei lavori, è obbligatorio che l'amministratore metta in discussione tutta la documentazione compreso il preventivo di spesa delle opere e tecniche, ed anche una volta approvato, i consiglieri e lo stesso amministratore possono concludere con la...
Indietro
Top