Risultati ricerca

  1. S

    Subentro o cessazione con cedolare secca

    Se per “cambiare gli inquilini”, intendi sostituire alcuni inquilini con altri di pari numero, per intenderci due inquilini vanno via e, al loro posto, subentrano altri due inquilini, bisogna avvisare le Entrate del mutamento di due soggetti del rapporto di locazione, mediante presentazione...
  2. S

    Interessi su deposito cauzionale

    L’articolo 3 del contratto-tipo agevolato prevede che, se la durata convenuta del contratto è di almeno 5 anni, salvo la proroga di 2 anni, gli interessi legali al conduttore non sono dovuti: in un contratto “5+2”gli interessi sul deposito non sono dovuti. Questa clausola si ricollega al...
  3. S

    Dare disdetta per finita locazione, l'inquilino non se ne va e io non lo sfratto, per quanto tempo mantengo la titolarità a chiedere la liberazione?

    Ci sono tribunali più lenti, altri più veloci. All’udienza il giudice convalida lo sfratto per finita locazione e fissa un termine per il rilascio: max 6 mesi, che, in certi casi possono diventare 12 (cfr. art.56 della legge 392/1978). Poi, se l’inquilino non va via, devi mettere in esecuzione...
  4. S

    Nuove regole affitti turistici brevi

    La risposta è affermativa. Con l’art.13-ter del c.d. “decreto anticipi” è diventato obbligatorio – è finita la fase sperimentale che ha interessato anche la Liguria - per chi fa locazioni brevi (sia di natura turistica che di natura transitoria) e locazioni turistiche lunghe e per chi gestisce...
Indietro
Top