Risultati ricerca

  1. mapeit

    Risoluzione anticipata di comodato d'uso gratuito

    Per curiosità ... ti hanno anche confermato l'imposta da pagare ?
  2. mapeit

    ISTAT: diverso tra due siti

    Lo stesso ISTAT fornisce un pratico calcolatore per le rivalutazioni: Calcolatore rivalutazioni ISTAT
  3. mapeit

    Aumento ISTAT parziale

    Infatti ... le ho definite fonti normative, non fonti del diritto.
  4. mapeit

    Risoluzione anticipata di comodato d'uso gratuito

    Per quanto riguarda il modello RAP questo dovrebbe sostituire il modello 69 per la registrazione di atti privati: per ora solo i contratti di comodato e i preliminari di compravendita. Credo comunque che si possa ancora utilizzare il modello 69.
  5. mapeit

    Aumento ISTAT parziale

    Della serie ... se avete coraggio .... :^^:
  6. mapeit

    Risoluzione anticipata di comodato d'uso gratuito

    Le varie sedi delle Agenzie delle Entrate danno interpretazioni differenti. Per la maggior parte di loro la risoluzione anticipata di un contratto di comodato, redatto in forma scritta e registrato, equivale ad una nuova scrittura privata che va depositata presso i loro uffici e quindi è...
  7. mapeit

    Aumento ISTAT parziale

    Circolare 26/2011 dell'Agenzia delle Entrate del 01-06-2011. Punto 8.3 Comunicazione di rinuncia agli aggiornamenti Anche per il 2011, l’applicazione del nuovo sistema di determinazione dell’imposta è subordinata alla condizione che il locatore rinunci alla facoltà di chiedere l’aggiornamento...
  8. mapeit

    Contratto di affitto: chi paga le spese condominiali del precedente affittuario?

    Le spese condominiali sono dovute al condominio solo ed esclusivamente dal proprietario dell'immobile, non dal conduttore (affittuario). E' poi il proprietario che deve richiedere al conduttore la parte di spese condominiali di sua competenza, senza coinvolgere in ciò l'amministratore del...
  9. mapeit

    Spese condominiali dichiarate errate

    Che sia indietro con le spese condominiali non è un problema tuo, infatti solo il proprietario risponde al condominio dei debiti nei suoi confronti. Probabilmente la tua locatrice è in difficoltà finanziarie e si è appropriata indebitamente delle somme che tu le hai corrisposto in acconto per la...
  10. mapeit

    Debiti da parte di altri condomini

    Le verifiche da attuare prima dell'acquisto di un immobile, oltre all'averlo visionato ed averlo riscontrato "sano" dal punto di vista edilizio, sono fondamentalmente: l'assenza di ipoteche, servitù od altri oneri pregiudizievoli all'alienazione del bene, la regolarità edilizia ed urbanistica...
  11. mapeit

    Condominio - parti comuni e decoro

    Purtroppo in questi frangenti sono solo le decisioni prese a maggioranza dall'assemblea dei condomini che contano, e solo esse debbono essere fatte rispettare dall'amministratore così come i regolamento di condominio, se esistente. Non dici se i problemi che descrivi siano mai stati sollevati in...
  12. mapeit

    Riparto lavori impermeabilizzazione del tetto condominiale

    Prima di procedere a qualsiasi opera edilizia, io se fossi in voi incaricherei un professionista di cercare se esiste una scappatoia legale per sanare l'abuso edilizio. Tenersi questa spada di Damocle sul collo di tutti voi non mi pare sensato e rischierete sempre di non poter usufruire di...
  13. mapeit

    Spese condominiali dichiarate errate

    Come conduttrice dell'immobile, avresti avuto diritto di ricevere annualmente dalla proprietaria la distinta delle spese condominiali a te spettanti, con il calcolo relativo agli acconti versati e la differenza a conguaglio (a tuo o a suo favore). Se ciò non è mai avvenuto e se le spese...
  14. mapeit

    Comodato: è sempre obbligatorio comunicare la risoluzione del contratto all'AgE?

    Quel "quindi" non mi convince, ma se l'AdE di Pavia ti ha risposto così sei in una botte di ferro. Un conto sarebbe se tu affittassi o dessi in comodato dopo il rilascio lo stesso immobile (e ciò comporterebbe che l'AdE ne venisse a conoscenza mediante un'ulteriore registrazione con gli stessi...
  15. mapeit

    Comodato: è sempre obbligatorio comunicare la risoluzione del contratto all'AgE?

    Infatti, credo che per i comodati vada ancora usato il modello 69. Comunque ogni ufficio dell'AdE interpreta a modo suo. Meglio chiedere prima di buttare 200 Euro inutilmente.
  16. mapeit

    Il mio ex inquilino ha dichiarato falsa ospitalità per avere il rinnovo del permesso di soggiorno ed è ancora in casa di mia madre

    Ripeto. Gli U.G. spesso non desiderano prendersi la briga di agire con la forza per sfrattare famiglie con bambini o con disabili ecc. Ma il giudice ne avrà già tenuto conto concedendo i termini di grazia e altre deroghe. Ora, dopo 6 accessi, l'inquilino deve essere costretto a lasciare...
  17. mapeit

    Il mio ex inquilino ha dichiarato falsa ospitalità per avere il rinnovo del permesso di soggiorno ed è ancora in casa di mia madre

    Lo sfratto e la questione della sua residenza sono due cose distinte. Per la residenza non puoi far nulla. Se il Comune non controlla perché non hanno gli strumenti o gli uomini per farlo, sarà residente da te o da qualche altra parte (e in effetti risiede nel tuo appartamento) per chissà quanto...
  18. mapeit

    Locale commerciale, APE e climatizzatore

    Qui non si tratta di leggi, ma di proprietà. Se il climatizzatore non era vostro, non è vostro compito né ripararlo né sostituirlo. Se il gestore ha reperito un conduttore che non può fare a meno del climatizzatore, preesistente ma non di proprietà del locatore, spetta eventualmente a lui...
  19. mapeit

    Disdetta contratto locazione uso commerciale

    Il vostro è un recesso "per gravi motivi" che è previsto dall'art. 27 comma 8 della Legge 392/78 indipendentemente dalle pattuizioni contrattuali e che sconta un preavviso di sei mesi. I gravi motivi possono essere costituiti dalla situazione finanziaria precaria del conduttore che non gli...
Indietro
Top