Risultati ricerca

  1. mapeit

    Cessazione Comodato Gratuito

    Ho solo riportato la tesi dell'Agenzia delle Entrate della mia città. Pertanto non c'è un'interpretazione sbagliata e una corretta. Dipende da come la pensano i responsabili di ogni ufficio dell'Agenzia. Se chiedono il pagamento di 200 euro significa che equiparano la risoluzione alla...
  2. mapeit

    Cessazione Comodato Gratuito

    Attualmente la risoluzione del contratto di comodato non si può fare online con la procedura RLI Web poiché per i comodati (registrazione e adempimenti successivi) va utilizzato ancora il modello 69 e versate le imposte (fissa da 200 euro + bollo) con il modello F24. Per la risoluzione...
  3. mapeit

    Rinnovo contratto 3+2

    Giusto. Ha tutte le ragioni da far valere.
  4. mapeit

    Rinnovo contratto 3+2

    Se il contratto agevolato viene stipulato in maniera irregolare, ovvero è privo dei requisiti stabiliti dal DM 16-01-2017 e dagli A.T., può venir ricondotto a un normale contratto 4+4 dal giudice in sede di contenzioso. Non è vero che le parti sono libere di stipulare il contratto come meglio...
  5. mapeit

    Voltura non eseguita, bollette intestate a me

    Probabilmente l'ex locatore non ha ancora affittato oppure il nuovo inquilino si è "attardato" a volturare a sé stesso le utenze. Le tue bollette con ogni probabilità sono pervenute all'indirizzo delle utenze, quindi non le hai ricevute. Io, nel tuo caso, farei prima una telefonata al locatore...
  6. mapeit

    Rinnovo contratto 3+2

    L'asseverazione nel 2018 era obbligatoria per usufruire delle agevolazioni fiscali, come del resto lo è ora. Le parti possono anche accordarsi di non usufruire dell'assistenza del Sindacato per l'asseverazione del contratto, ma devono rispettare le norme degli Accordi Territoriali e del D.M...
  7. mapeit

    Dichiarazione di ospitalità

    Immagino che tu sia il conduttore. La dichiarazione di ospitalità riguarda solo il conduttore titolare del contratto di locazione e va fatta dal locatore, pertanto non dovresti occupartene tu ma lui. Se tu sei un conduttore comunitario l'adempimento è svolto automaticamente quando il locatore...
  8. mapeit

    Che fine fanno le multe e i solleciti ai condomini?

    Un conto sono le spese di sollecito. L'amministratore scrive e spedisce una raccomandata a.r. e ha diritto di vedersi pagare un corrispettivo per il servizio che svolge che comprende sia le spese postali che il tempo perso per redigere il sollecito. Un altro discorso riguarda gli oneri per la...
  9. mapeit

    Locazione piccolo C2 (cantina): contratto libero?

    Se intende esercitare nei locali un'attività (anche di semplice magazzinaggio) direi di si.
  10. mapeit

    Affitto con cedolare secca studenti/lavoratori

    Tutti i contratti di locazione ad uso abitativo a persone fisiche possono essere soggetti a tassazione con cedolare secca anziché tassazione normale, indipendentemente dalla tipologia di contratto. I contratti per studenti, in base all'art. 2 comma 3 della Legge 431/98, sono disciplinati dal DM...
  11. mapeit

    Cancellazione crif

    Forse ti può essere utile questa tabella: CRIF - Tabella conservazione dati
  12. mapeit

    Dichiarazione spese condominiali false

    Secondo me è ininfluente il fatto di indicare le spese condominiali sulla proposta di acquisto per inficiare una compravendita. Queste sono di un importo variabile annualmente, dipendenti da molti fattori e non esattamente prevedibili all'atto della compravendita stessa. Le uniche spese...
  13. mapeit

    Il conguaglio delle spese condominiali

    Avresti dovuto contestare i conteggi quando ti sono stati inviati dall'amministratore prima dell'assemblea. Perché adesso ? Comunque, anche se il consuntivo è stato approvato, puoi sempre contattare l'amministratore e spiegargli gli errori riscontrati che danno luogo al tuo debito in fase di...
  14. mapeit

    Quale collettore per riscaldamento è migliore ?

    I collettori in materiale plastico rinforzato PAS 777 (tecnopolimero) sono adatti ad applicazioni radianti a bassa temperatura, e sono particolarmente consigliati nei casi di raffrescamento per i quali l’utilizzo di collettori metallici obbliga all’applicazione di gusci di coibentazione per...
  15. mapeit

    Suggerimenti per comportamento dubbio venditori ed agenzia

    I venditori avanzano una obiezione del tutto pretestuosa e infondata. Infatti, se hanno messo in vendita l'immobile dovrebbero in ogni caso regolarizzarlo urbanisticamente. in quanto qualsiasi acquirente lo pretenderà, anche se non dovesse dipendere dal mutuo. Pertanto anche l'agenzia deve...
  16. mapeit

    Prelazione su vendita immobile

    L’art. 3 della Legge 09/12/1998, n. 431 sulle locazioni ad uso abitativo dispone che il locatore al termine dei primi quattro anni per i contratti a canone libero (4+4) o al termine dei primi tre anni, per i contratti a canone concordato (3+2), possa avvalersi della facoltà di diniego del...
  17. mapeit

    Appartamento ammobiliato

    Quanto detto dall'agenzia durante la visita è - purtroppo - impegnativo. Cerca un artigiano tappezziere che sappia cavarsela anche con la parte meccanica del divano e chiedi se è possibile la riparazione. Altrimenti vale quanto detto prima. Un divano letto che non si apre non è un divano letto...
  18. mapeit

    Appartamento ammobiliato

    Non è vero. La postante ha scritto: "Sono d’accordo sul fatto che non ci sia la malafede da parte di alcuni (agenzia compresa ), mi sembra esagerata la richiesta dell'inquilina che dopo la mia proposta di acquistarle una poltrona letto nuova Ikea ( costo 300€) la rifiuta chiedendomi testualmente...
  19. mapeit

    Appartamento ammobiliato

    Mi sembra che si sia andati un po' fuori tema. Se l'appartamento è stato presentato dotato di un divano letto, non si può dar torto all'inquilina che considera il divano letto come apribile e funzionante. Probabilmente non c'è stata abbastanza comunicazione tra la proprietaria e l'agenzia, ma se...
Indietro
Top